+ Ciao Capitolo 1.1 essere. + io sononoi siamo tu seivoi siete lui èloro sono lei è

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

+

Ciao Capitolo 1.1

essere

+essere

io sono noi siamo

tu sei voi siete

lui è loro sono

lei è

+Maria è in classe.

Io

Io sono in classe

Noi

Noi siamo in classe

Tu e Franco

Tu e Franco siete in classe.

Tu

Tu sei in classe.

+Maria è in classe.

LuigiLuigi è in classe. Io Io sono in classe.Gino e PietroGino e Pietro sono in classe.Voi ed ioVoi ed io, noi siamo in classe.

+Maria è in classe.

Lo studente

Lo studente è in classe.

Gli studenti

Gli studenti sono in classe.

La professoressa

La professoressa è in classe.

+Marco è professore.

È PROFESSORE MARCO?

+Voi siete a scuola.

Siete a scuola voi?

Loro sono a teatro.

Sono a teatro loro?

Marisa è professoressa.

È professoressa Marisa?

Io sono con un amico.

Sono con un amico io?

Noi siamo a New York.

Siamo a New York noi?

+Sono in classe Marisa e Gina?

NO, MARISA E GINA NON SONO IN CLASSE.

+È dottore Francesco?

No, Francesco non è dottore.

+Sei di Boston tu?

No, io non sono di Boston.

+Oggi siete a casa voi?

No, oggi non siamo a casa.

+Sono in America Roma e Milano?

No, Roma e Milano non sono in America.

+È in California Chicago?

No, Chicago non è in California.

+un bambino

due

due bambini

tre

tre bambini

quattro

quattro bambini

+un ragazzo

due

due ragazzi

tre

tre ragazzi

quattro

quattro ragazzi

+un edificio

cinque

cinque edifici

sei

sei edifici

sette

sette edifici

+una fontana

cinque

cinque fontane

sei

sei fontane

sette

sette fontane

+una signora

cinque

cinque signore

sei

sei signore

sette

sette signore

+un’automobile

cinque

cinque automobili

sei

sei automobili

sette

sette automobili

+una stazione

otto

otto stazioni

nove

nove stazioni

dieci

dieci stazioni

+una città

due

due città

tre

tre città

quattro

quattro città

+un autobus

due

due autobus

tre

tre autobus

quattro

quattro autobus

+Dov’è una piazza?

scuola

Dov’è una scuola?

università

Dov’è un’università?

dottore

Dov’è un dottore?

studente?

Dov’è uno studente?

zoo

Dov’è uno zoo?

+ una ragazza

Ecco la ragazza!

una strada

Ecco la strada!

un ristorante

Ecco il ristorante!

un ufficio

Ecco l’ufficio!

un automobile

Ecco l’automobile!

uno studente

Ecco lo studente!

+Dov’è la scuola?

Dove sono le scuole?

Dov’è il museo?

Dove sono i musei?

Dov’è il giardino?

Dove sono i giardini?

Dov’è lo studente?

Dove sono gli studenti?

+Dov’è l’albero?

Dove sono gli alberi?

Dov’è l’ufficio?

Dove sono gli uffici?

Dov’è l’ospedale?

Dove sono gli ospedali?

Dov’è la chiesa?

Dove sono le chiese?

+Ecco il signor Bettini!

Buongiorno, signor Bettini!

Ecco il dottor Neri!

Buongiorno, dottor Neri!

Ecco il signor Rossi!

Buongiorno, signor Rossi!

Ecco la professoressa Ranieri!

Buongiorno, professoressa Ranieri.!

Ecco la signorina Lisi!

Buongiorno, signorina Lisi!

Milano è la città-capitale della regione chiamata __________.

Milano _______ la città-capitale della regione chiamata Lombardia.

Milano è______ città-capitale della regione chiamata Lombardia.

La _____________ di questa città è dovuta alla sua ____________ al centro della _________valle del Po.

Già nel Medioevo _____ banchieri lombardi sono _________ quanto i banchieri di Firenze.

Durante il Rinascimento, Milano diventa anche un ________ artistico grazie al patronato delle __________ Visconti e Sforza, e grazie ad __________ come Leonardo da Vinci.

Tre secoli più tardi Milano esercita con i suoi circoli intellettuali un’_________ molto importante nell’unificazione dell’Italia.

Oggi Milano è il primo ______ industriale e finanziario d’Italia. L’industria della _______ e la Fiera Campionaria sono di _______ internazionale.