· Web viewLibri di testo di filosofia : Abbagnano – Fornero: “La ricerca del pensiero”...

Post on 20-Feb-2019

213 views 0 download

transcript

1

I.I.S.“EDOARDO AMALDI”

Prot. _____ Roma, 11 maggio 2018

Documentodel Consigliodella Classe

5ª X

ANNO SCOLASTICO 2017/18

2

INDICE

Profilo della classe pag. 3

Attività in metodologia CLIL, attività extrascolastiche pag. 4 Elenco alunni della classe pag. 5

Équipe dei docenti pag. 7

Programmi e relazioni disciplinari pag. 8

Metodi di lavoro, mezzi e strumenti pag. 33

Valutazione pag. 34

Griglie di valutazione pag. 36

Simulazioni pag. 47

Documenti a disposizione della commissione pag. 51

3

PROFILO DELLA CLASSE

……………………………………

4

ATTIVITÀ SVOLTA IN METODOLOGIA CLIL

La classe, come da direttiva ministeriale, ha svolto in metodologia CLIL un modulo di n° 6 ore di

approfondimento di alcuni argomenti paralleli a quelli affrontati durante il corso.

Modulo CLIL Structure and function of DNA. DNA replication Transcription. SplicingTranslation

La trattazione è stata svolta a cura della Prof.ssa xxxxxxx durante le sue ore di Scienze naturali.

5

ATTIVITÀ EXTRA-SCOLASTICHE

La classe ha partecipato alle seguenti iniziative:

PROGETTI

EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PREVENZIONE: Incontro con andrologo e ginecologo (adesione volontaria); donazione del sangue (adesione volontaria)

“Made in Italy” (con la produzione di un francobollo relativo all’argomento del progetto) La scienza a scuola : Seminario su come nascono le medicine Seminario sui vaccini.

CONFERENZE/ INCONTRI Fogli di immenso silenzio ( Teatro Orione), Lectura Dantis del prof. Caputo Le rappresentazioni : L’uomo dal fiore in bocca, La patente, Ritratti di Pirandello. Conferenza al Dipartimento di Fisica di Tor Vergata : Diffrazione di un elettrone, Conferenza all’Istituto di Fisica nucleare : Raggi cosmici. Porte aperte 2017: Tor Vergata Orienta ( Economia, Ingegneria, Scienze, Giurisprudenza, Lettere e

Filosofia, Medicina e chirurgia ). Per religione la rappresentazione : Rivotril ( Teatro Orione ).

6

LA CLASSE

Cognome e nome dell’alunno/a

7

L’ÉQUIPE DEI DOCENTI

NOME E COGNOME

DEI DOCENTI

RAPPORTODI LAVORO:

ruolo (R), supplenti (NR)

MATERIA

DI INSEGNAMENTO

NR RELIGIONE

R ITALIANO E LATINO

R INGLESE

R FILOSOFIA E STORIA

R MATEMATICA E FISICA

R SCIENZE NATURALI

R DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

R SCIENZE MOTORIE

8

PROGRAMMI DISCIPLINARI

Ogni disciplina ha seguito la programmazione secondo le direttive ministeriali.

Materie: ITALIANO e LATINO

Docente: Prof.ssa xxxxxx

Libri di testo di italiano:

G. Baldi- S.Giusso e altri : Il piacere dei testi Vol. 4, 5,6,7

Dante: Commedia multimediale- Paradiso a cura di R. Bruscaglia e G. Giudizi.

Ore di lezione di italiano svolte all’ 11 maggio: 80/132

MATERIALI DIDATTICI, STRUMENTI E METODOLOGIE

Spiegazione frontale, libri di testo, fotocopie integrative fornite alla classe, repertori vari di approfondimento (enciclopedie cartacee e multimediali, ricerche in rete, pubblicazioni monografiche) consigliati durante l’anno, film e/o documentari.

Libri di testo di latino:

G. Garbarino - L. Pasquariello : Colores Vol.III Ed. PARAVIA-PEARSON

Ore di lezione di latino svolte all’ 11 maggio: 73/99

MATERIALI DIDATTICITesti in adozione e fotocopie (ove necessario)

ITALIANO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

Il Romanticismo : origini,temi nella cultura europea…………………………………………………………………………….……….

PROVE DI VERIFICA

Sono state studiate e proposte tutte le tipologie testuali presenti alla Prima Prova dell’Esame di Maturità:Tipologia a: Analisi di testo letterario poetico o in prosa/ Analisi di testo non letterario Tipologia b: Scrittura documentata: articolo di giornale/ saggio breve Tipologia d: Tema di ordine generale.

9

Sono stati effettuati inoltre test di verifica semi-strutturati di tipologia A (Quesiti a trattazione sintetica) e B (Quesiti a risposta singola).

10

LATINO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

La prima età imperiale………………………………….

PROVE DI VERIFICA

Analisi di testo poetico o in prosa (già noto)Test semi-strutturati di letteratura latina di tipologia A (Quesiti a trattazione sintetica) e B (Quesiti a risposta singola).

11

Materia: LINGUA E CULTURA INGLESE

Docente: Prof.ssa xxxxxxxxxxx

Libri di testo di Lingua Inglese:Spiazzi, Tavella- Performer 2-3 – (ed: Zanichelli)Ore di lezione svolte all’ 11 maggio: 85/99 Testi consigliati:

The Picture od Dorian Gray ( Oscar Wilde)The Dubliners- ( Jameas Joyce)

Strumenti didattici:…………..

PROGRAMMA LINGUA INGLESE SVOLTO ALL’11 MAGGIO 2017

- Romanticism Pag. 213- 214-215.o Emotion Vs Reason pag. 213.

12

Materie : STORIA E FILOSOFIA

Docente: prof. xxxxxxxxxxLibri di testo di storia: Castronovo: “Settecento Ottocento” vol.2 “MilleDuemila” vol.3Ore di lezione di storia s volte al 10 maggio : 52 / 66

Libri di testo di filosofia : Abbagnano – Fornero: “La ricerca del pensiero” voll. 2B/3°

Ore di lezione di filosofia svolte all’ 11 maggio 2017: 72/ 99Strumenti didattici

STORIA E FILOSOFIA

STORIA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017 Il Risorgimento italiano: la via liberale e la via democratica I problemi dell’Italia unita e la questione sociale……………………………………

ARGOMENTI DA SVOLGERE PRESUMIBILMENTE ENTRO LA FINE DELL’ANNO

…………………………….

13

FILOSOFIA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

……………………………………………

ARGOMENTI DA SVOLGERE PRESUMIBILMENTE ENTRO LA FINE DELL’ANNO

………………………………………

14

Materie: MATEMATICA e FISICA

Docente: Prof. ssa xxxxxxxxxx

Libro di testo di matematica: Matematica.blu 2.0 Multimediale.Ore di lezione svolte di matematica: all’11 maggio 2017: 120/132

Libro di testo di fisica: Dalla meccanica alla fisica moderna Vol 3 – Walker - PearsonOre di lezione svolte di fisica: all’ 11 maggio 2017: 48/99 Strumenti didattici:……………….. MATEMATICA

………………………………………………………………..

Strumenti didattici: ……………….

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

Insieme di numeri o di punti - Insiemi ordinati - Intorni ed intervalli - Estremo superiore ed estremo inferiore di………

15

FISICA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

…………………………………………………….

16

Materia: SCIENZE NATURALI

Docente: Prof.ssa Cinzia Ascenzo

Libri di testo:

Sadava, Hillis et altri . Zanichelli.- Il Carbonio , gli enzimi , il DNA- Chimica organica, biochimica e biotecnologie.Lupia-Palmieri-Parotto. Zanichelli -Il globo terrestre e la sua evoluzione. Tettonica delle placche. dEd.blu

Ore di lezione svolte all’11 maggio 2017: 72/99Strumenti didattici: ……………….

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’ 11 MAGGIO 2017

Dal carbonio agli idrocarburi Gli idrocarburi saturi: alcani e cicloalcani. L’isomeria Nomenclatura, proprietà fisiche …………………..

Argomenti da trattare:

17

Materie: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Docente: Prof.ssa Carmela Costa

Libri di testo: G. Cricco, F.Di Teodoro, Itinerario nell'arte. Vol. 4 e 5, Edizioni Zanichelli, Versione arancione.V.Valeri, Nuovo corso di disegno, vol. 2, la Nuova Italia

Ore di lezione di storia svolte all’ 11 maggio: 45/66Strumenti didattici: ……………….

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO FINO ALL’11 MAGGIO 2017

STORIA DELL’ARTE

18

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

Docente: Prof.ssa xxxxxxxxxxx

Libri di testo: Fiorini, Coretti, Bocchi “In Movimento” scienze motorie per la scuola secondaria di secondo grado- Marietti scuola

Ore di lezione svolte all’11 maggio 2017: 42/66Strumenti didattici: ……………….

PROGRAMMA SVOLTO

1. POTENZIAMENTO FISIOLOGICO:

- particolare sviluppo della forza e forza veloce, della resistenza attraverso esercizi di pre-atletica (balzi, saltelli, andature ecc..) stretching.

2. ATTIVITA’ SPORTIVE:- pallavolo – calcetto – tennis tavolo.

3. STRUMENTI:

- palestre – campo d’atletica.

19

Materia: RELIGIONE

Docente: Prof.xxxxxxx

Libri di testo:

Famà «Uomini e profeti» Editrice Marietti Scuola

La Bibbia

Documenti del Magistero ecclesiale

Ore di lezione fino all’ 11 maggio 2017: 21/33

Strumenti didattici: ……………….

Principali argomenti trattati durante l’anno:

Il significato dell’amore umano. a) La vocazione all’amore: “Grazie” di G. Mani. b) Il matrimonio nel diritto romano e nella Bibbia, Antico e Nuovo Testamento.c) Il sacramento del matrimonio.d) Film “Casomai” di A. D’Alatri

Progetti di volontariato: raccolta alimentari e generi di prima necessità per la Casa Rifugio S.

Anna.

20

METODI DI LAVORO, MEZZI E STRUMENTI

METODI DI LAVORO MEZZI E STRUMENTI

Lezione frontale Uso dei laboratori

Lavori individuali Multimedialità

Lavori di gruppo Lavagna luminosa

Discussione Conferenze

Consultazione in biblioteca

21

VALUTAZIONE

OBIETTIVI GENERALI DELL’INDIRIZZO DI STUDIO

Indirizzo di studio Obiettivi generali

Scientifico Gli obiettivi formativi di questo indirizzo mirano a sviluppare le capacità di riflessione, rielaborazione, giudizio autonomo e critico derivanti dalle varie discipline di studio.

OBIETTIVI SPECIFICI(Conoscenze, competenze, capacità, acquisite alla fine del corso di studi)

AREA LINGUISTICO- LETTERARIA(Italiano e lingua straniera)

L’insegnamento delle discipline dell’area linguistico letterario ha aiutato gli alunni a sviluppare un’adeguata capacità critica e una metodologia valida all’incremento delle loro conoscenze culturali, favorendo l’interesse per le opere letterarie di ogni tempo e Paese. In maniera più specifica gli alunni hanno raggiunto una soddisfacente conoscenza delle correnti letterarie nelle loro principali manifestazioni e personalità, in rapporto con i contemporanei sviluppi della cultura europea; hanno consolidato nel corso degli studi, per l’italiano e l’inglese, le competenze linguistiche e comunicative; hanno acquisito in linea generale, grazie alle capacità di analisi, di sintesi e di rielaborazione concettuale, un autonomo pensiero critico che li porta anche alla ricerca personale e all’approfondimento delle informazioni anche a livello interdisciplinare.

AREA STORICO-FILOSOFICA(Storia, filosofia, diritto ed economia)

L’insegnamento delle discipline storico-filosofiche é finalizzato alla comprensione dei concetti fondamentali propri delle filosofie studiate, inserite nel loro specifico contesto storico-sociale e culturale. L’insegnamento mira all’acquisizione del linguaggio specifico e di un autonomo pensiero critico, attraverso lo sviluppo delle abilità di analisi, di sintesi e di rielaborazione concettuale. L’analisi della dimensione storico-sociale delle diverse problematiche è affrontata sia nella dimensione sincronica sia diacronica, attraverso la lettura e l’analisi della documentazione storica e storiografica.

AREA SCIENTIFICA(Matematica, fisica e scienze)

Adeguata la conoscenza delle nozioni fondamentali delle discipline, gli alunni sanno applicare le conoscenze e le procedure acquisite in compiti semplici e, opportunamente guidati, riescono a individuare strategie risolutive più complesse. Hanno acquisito una forma espositiva chiara e precisa . Sufficienti le capacità di controllo dei risultati, sia dal punto numerico che dimensionale e, in generale, della loro attendibilità in relazione al problema considerato

AREA ARTISTICA(Disegno e Storia dell’arte)

Comprendere i significati, i valori storici, culturali ed estetici dell’opera d’arte. Utilizzare, in modo approfondito, la terminologia specifica della materia, gli strumenti del disegno, nonché i metodi di rappresentazione tridimensionale. Sviluppare la conoscenza e l’analisi critica delle opere mediante l’utilizzo dei parametri di lettura: colore - ritmo - linee forza ecc.

AREA MOTORIA(Scienze motorie)

Conoscenza dei linguaggi specifici dell’attività motoria sportiva; capacità di confronto e di relazione con sé e con gli altri - Conoscenza dei principali concetti sulle qualità motorie di base e di educazione alla salute.

22

CRITERI PER LA VALUTAZIONE

CONOSCENZE

Acquisizione dei contenuti disciplinari, riferiti a specifici percorsi formativi, che includono linguaggi, fatti, teorie, sistemi concettuali e sono individuabili in conoscenze specifiche. Le conoscenze possono essere articolate per livelli, in relazione all’ampiezza.

COMPETENZE

Abilità e comportamenti funzionali all’espletamento di specifici compiti e attività che consentono di raggiungere standard riconosciuti e misurabili di prestazioni nelle singole discipline.

CAPACITÀ

Dimensione soggettiva che è espressione anche di particolari caratteristiche di personalità e doti naturali. Le capacità possono essere cognitive operative o combinazioni di entrambi. A differenza delle competenze, che sono specifiche di un determinato ambito di studio, le capacità possono essere comuni ad aree e ambiti diversi:• capacità di base • capacità proprie di uno specifico ambito• capacità trasversali.

23

Griglie di valutazione lettere

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 PUNTEGGIO ATTRIBUITOpadronanza

e uso della lingua

Correttezza ortografica e uso della punteggiatura

a)buona 1,5 2

b)sufficiente (errori di ortografia non gravi) 0,75 1,5

c)insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 0,5 0,5

Correttezza sintattica

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 0,75 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 0,5 0,5

Correttezza lessicale

a)buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 1 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 0,5 1

caratteris-tiche formali del testo

Conoscenza e descrizione

a) padroneggia con sicurezza le conoscenze degli elementi formali 1,5 2,5

b) descrive sufficientemente gli espedienti retorico-formali del testo 1 1,5

c) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico- formali

0,5 1

capacità logico-critiche ed espressive

Comprensione del testo

a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie sfumature espressive

2 2,5

b) sufficiente comprensione del brano 1,5 2

c) comprende superficialmente il significato del testo 1 1

d) non comprende il significato del testo 0,5 0,5

Capacità di riflessione e contestualizzazione

a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza il brano con ricchezza di riferimenti culturali e approfondimenti personali

2 3

b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace 1,5 2,5-2

c) sufficienti spunti di riflessione e contestualizzazione 1 1,5

d) scarsi spunti critici 0,5 1

ALUNN0/A

---------------------------------------

PUNTEGGIO TOTALE

----------------------------

VOTO

---------------------

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO /

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 PUNTEGGIO ATTRIBUITO

padronanza e uso della linguaCorrettezza ortografica e uso della punteggiatura

a)buona 1,5 2

b)sufficiente (errori di ortografia non gravi)

c)insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto

conoscenza delle caratteristiche formali del testoCoerenza con il linguaggio e le modalità della comunicazione giornalistica

a)sviluppa l’argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni e gli usi giornalistici (uso dei dati, titolo, sottotitolo, riferimento al pubblico e all’occasione)2 2

b) padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici (…)

c) si attiene correttamente agli usi giornalistici (…)

d) non si attiene alle modalità di scrittura dell’articolo giornalistico

capacità logico-critiche ed espressivePresentazione e analisi dei dati

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata 1,5 2,5

b) dispone i dati in modo sufficientemente organico

c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi

Capacità di riflessione e sintesi

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati2 3

b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace

c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico

d) scarsi spunti critici

1 1,5

0,5 1

1 1,5

0,5 1

1 2

0,5 1

1,5 2

1 1,5

0,5 1

1 2 –1,5

0,5 1

1,5 2,5-2

1 1,5

0,5 1

24

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO

ARTICOLO DI GIORNALE

ALUNN0/A

---------------------------------------

PUNTEGGIO TOTALE

----------------------------

VOTO

---------------------

25

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 PUNTEGGIO ATTRIBUITO

padronanza e uso della linguaCorrettezza ortografica e uso della punteggiatura

a)buona 1,5 2

b)sufficiente (errori di ortografia non gravi)

c)insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto

conoscenza delle caratteristiche formali del testoStruttura e coerenza dell’argomentazione

a) imposta l’argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per la redazione del saggio breve2 2

b) si serve consapevolmente degli elementi per la redazione di un saggio breve1,5 2

c) padroneggia sufficientemente gli elementi per la redazione di un saggio breve1 1,5

d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve

capacità logico-critiche ed espressivePresentazione e analisi dei dati

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata 1,5 2,5

b) dispone i dati in modo sufficientemente organico

c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi

Capacità di riflessione e sintesi

a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati2 3

b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace

c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico

d) scarsi spunti critici

1 1,5

0,5 1

1 1,5

0,5 1

1 2

0,5 1

0,5 1

1 2 –1,5

0,5 1

1,5 2,5-2

1 1,5

0,5 1

26

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO

SAGGIO BREVE

ALUNN0/A

---------------------------------------

PUNTEGGIO TOTALE

----------------------------

VOTO

---------------------

27

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 PUNTEGGIO ATTRIBUITO

padronanza e uso della linguaCorrettezza ortografica e uso della punteggiatura

a)buona 1,5 2

b)sufficiente (errori di ortografia non gravi)

c)insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto

conoscenza delle caratteristiche formali del testoSviluppo dei quesiti della traccia

a) pieno (sviluppa esaurientemente tutti i punti) 2 2

b) sufficiente (sviluppa tutti i punti)

c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve)

d) alcune parti del tema sono fuori traccia/non sono state sviluppate 0,5 1

capacità logico-critiche ed espressiveOrganizzazione della struttura del tema

a) il tema è organicamente strutturato 1,5 2,5

b) il tema è sufficientemente strutturato

c) il tema è disorganico (argomenti casualmente disposti)

Capacità di riflessione e approfondimento

a) presenta diversi spunti di approfondimento critico personale e riflessioni fondate2 3

b) dimostra una buona capacità di riflessione / critica

c) sufficiente capacità di riflessione / critica

d) non dimostra sufficiente capacità di riflessione / critica

1 1,5

0,5 1

1 1,5

0,5 1

1 2

0,5 1

1,5 2

1 1,5

1 2 –1,5

0,5 1

1,5 2,5-2

1 1,5

0,5 1

28

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO

TEMA DI ORDINE GENERALE

ALUNN0/A

---------------------------------------

PUNTEGGIO TOTALE

----------------------------

VOTO

---------------------

INDICATORI DESCRITTORI 10/10 15/15 PUNTEGGIO ATTRIBUITO

padronanza e uso della linguaCorrettezza ortografica e uso della punteggiatura

a)buona 1,5 2

b)sufficiente (errori di ortografia non gravi)

c)insufficiente (errori ripetuti di ortografia)

Correttezza sintattica

a) buona 1,5 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 1,5 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto

conoscenza dell’argomento e del contesto di riferimentoConoscenza degli eventi storici

a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con ricchezza di notizie) 2 2

b) sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti conoscenze)

c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve – conoscenze sommarie) 1 1,5

d) alcune parti del tema sono fuori traccia non sono state sviluppate 0,5 1

capacità logico-critiche ed espressiveOrganizzazione della struttura del tema

a) il tema è organicamente strutturato 1,5 2,5

b) il tema è sufficientemente organizzato

c) il tema è solo parzialmente organizzato

Capacità di riflessione e contestualizzazione

a) presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e giudizi personali 2 3

b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi pertinenti

c) sufficiente (ripropone correttamente la spiegazionedell’insegnante o l’interpretazione del libro di testo)

1 1,5

d) non dimostra sufficienti capacità di analisi e sintesi

1 1,5

0,5 1

1 1,5

0,5 1

1 2

0,5 1

1,5 2

1 2–1,5

0,5 1

1,52,5-2

0,5 1

29

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO

TEMA STORICO

ALUNN0/A

---------------------------------------

PUNTEGGIO TOTALE

----------------------------

VOTO

---------------------

30

31

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA ITALIANO

RIASSUNTO

INDICATORIPUNTI

(da 1 a 6)

ABILITA’ IDEATIVA

E PROGETTUALE

a. Pertinenza e compiutezza delle informazionib. Capacità logico-critiche nella rielaborazione delle

informazionic. Significatività e originalità degli elementi informativi,

delle idee e delle informazioni

ABILITA’ ORGANIZZATIVA

E TESTUALE

a. Coerenza nella struttura testuale e articolazione del testo in parti (capoversi – paragrafi)

b. Esattezza e appropriatezza delle citazioni e dei riferimenti ai testi

c. Efficacia nell’uso di strategie espositive, narrative,descrittive e argomentative

ABILITA’ SEMANTICA

E LESSICALE

a. Proprietà e precisione semanticab. Ricchezza lessicalec. Uso adeguato dei linguaggi settoriali

ABILITA’ MORFOLOGICA

E SINTATTICA

a. Correttezza morfosintatticab. Coesione testualec. Correttezza nell’uso della punteggiatura

ABILITA’ ORTOGRAFICA

E TECNICA

a. Correttezza ortograficab. Correttezza negli usi graficic. Leggibilità degli usi grafici

ALUNNO/ATOTALE

/ 30*

* Per calcolare il voto in decimi, dividere il punteggio totale per 3

Per calcolare il voto in quindicesimi, dividere il punteggio totale per 2

I.I.S. “EDOARDO AMALDI” ROMAGRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA STRUTTURATA / QUESITI/

PROVA ORALE DI TUTTE LE DISCIPLINE UMANISTICHE

INDICATORI DESCRITTORILIV-ELLI

In 10mi

In 15mi

Conoscenza dei con-tenuti

Conoscenze ampie e approfondite 4 – 3.5

7

Conoscenze complete 3 – 2.5

6 - 5

Conoscenze di base 2 4

Conoscenze lacunose 1.5 3

Conoscenze scarse o inesistenti 1 - 0.5

2 – 1

Esposizione ed uso del linguaggio specifico

Ricca e fluida, con padronanza del linguaggio specifico 3 – 2.5

4

Corretta 2 3

Approssimativa o confusa 1 – 0.5

2 - 1

Capacità di analisi e di sintesi

Capacità di collegamento e di argomentazione

critica

Analisi puntuale, sintesi coerente e logica.

Collegamenti interdisciplinari e autonomia nella rielaborazione3 – 2.5

4

Analisi e sintesi accettabili.

Rielaborazione tratta dalle spiegazioni del docente o dal manuale2 3

Analisi carente,

sintesi inadeguata.

Nessi superficiali o

1 – 0.5

2- 1

33

QUE-SITO Conoscenze Esposizione

Analisi-Sintesi e Rielaborazione TOTALE

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

ALUNNO/A

______/10 ______/150

Griglie di valutazione matematica e fisica

La valutazione viene effettuata sulla base dei seguenti INDICATORI:

A- acquisizione dei contenuti: conoscenza di definizioni, teoremi, regole e deduzioni;B- capacità operative: abilità nell’utilizzo di definizioni, teoremi, regole e

procedure dicalcolo;

C- metodo di lavoro: abilità nell’impostazione e nell’esecuzione/originalità nella strategiausata;

D- linguaggio/forma: capacità di esprimere concetti sia utilizzando il linguaggio comune, sia il lessico specifico della disciplina, sia il linguaggio simbolico.

Il punteggio viene attribuito se si verificano una o più condizioni (DESCRITTORI DI LIVELLO), ma non necessariamente tutte, riportate in corrispondenza di ciascun livello secondo quanto riportato nella seguente tabella:

35

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

DESCRITTORE DI LIVELLO Voto

esercizio non svolto o largamente incompleto conoscenze e capacità operative non valutabili errori molto gravi e diffusi sia nelle conoscenze che nelle applicazioni delle tecniche di

base argomentazioni inesistenti

1-2

esercizio incompleto; procedimenti non portati a termine errori gravi nei procedimenti e/o carenze diffuse nell’applicazione delle tecniche di

base le argomentazioni contengono errori o ambiguità sostanziali disordine nella sequenza logica dei vari passaggi e in generale nella scrittura

3-4

esercizio svolto in maniera corretta ma non completa presenza di qualche imprecisioni o di qualche errore non grave applicazione delle tecniche di calcolo non sempre adeguata le argomentazioni presentano qualche ambiguità

5

esercizio svolto con procedimenti complessivamente corretti presenza di imprecisioni (di forma) o di qualche errore non grave applicazione delle tecniche di base complessivamente corretta argomentazioni complessivamente valide ma non approfondite

6

esercizio svolto con procedimenti corretti ed in maniera completa pervenendo al risultato esatto

presenza al più di qualche imprecisione e/o di qualche errore di palese disattenzione applicazione puntuale e precisa delle tecniche di base forma corretta, linguaggio rigoroso, disegni precisi, argomentazioni valide, chiare e lin-

eari

7-8

esercizio svolto con procedimenti corretti ed in maniera completa pervenendo al risultato esatto

regole applicate con precisione e rigore strategie particolarmente originali o efficaci nella risoluzione argomentazioni

ineccepibili sia nel contenuto che nella forma; ordine nella scrittura e nei disegni e perfetta leggibilità dell’intero elaborato dell’esercizio - corretta

descrizione e/o analisi puntuale dei procedimenti adottati

9-10

Il voto finale di una prova è in decimi. In un compito standard, costituito da un certo numero di esercizi, il punteggio viene assegnato con modalità sommativa: a ciascun esercizio viene attribuito un punteggio da 1 a 10 ed il voto finale si ottiene per media. Il compito può contenere esercizi di peso diverso ai quali verrà attribuito un punteggio maggiore (ad esempio moltiplicato x2 o x3, cioè 20 o 30) in tal caso il voto finale si ottiene per media ponderata.Inoltre è possibile utilizzare test a risposta multipla sia per la Matematica che per la Fisica.

I test a risposta multipla hanno votazioni oggettive assegnati in genere attribuendo a ciascun quesito punteggi diversi a seconda che le risposte siano corrette, non assegnate ovvero errate .

Se i test sono associati ad altri esercizi (di tipo applicativo o teorico) al punteggio complessivo deitest viene attribuito un peso all’interno della prova, e quindi valutato al pari degli altri esercizi.

Per la valutazione delle prove orali si utilizzerà la griglia relativa ai livelli di profitto.

37

SIMULAZIONI DI PRIMA, SECONDA E TERZA PROVA

Sarà effettuata a livello di istituto una simulazione di PRIMA PROVA in data 17/05/2017 e saranno fornite sei ore di tempo e tutte le tipologie di scrittura previste per la prima prova d’esame.

Non è stata effettuata una simulazione di SECONDA PROVA a livello di istituto, ma la classe si è esercitata su tutte le prove previste per la seconda prova d’esame in due ore di tempo.

E’ stata effettuata a livello di Consiglio di Classe una simulazione di TERZA PROVA in data 30/03/2017Essa ha coinvolto quattro discipline : Inglese, Fisica, Storia dell’Arte e Scienze. Di ogni disciplina sono stati somministrati tre quesiti a risposta sintetica, ovvero di tipologia B (max 10 righe a quesito). Il tempo di durata della prova è stato di 2 ore e 30 minuti. Quanto all’inglese, si specifica che è stato permesso l’uso del vocabolario bilingue.

Se ne allega copia cartacea alla fine del Documento.

DOCUMENTI A DISPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

Pagelle degli studenti

P.O.F della scuola

Programmi, relazioni, valutazioni attività extracurricolari

Certificazioni dei crediti formativi per ciascun alunno

Elenco dei libri di testo.

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dall’équipe dei docenti.

NOME, COGNOME E QUALIFICA Firma

xxxxxxxxxxxxx - Doc. Religione

xxxxxxxxxxxxx - Doc. Italiano e Latino

xxxxxxx - Doc. Inglese

xxxxxxx - Doc. Filosofia

xxxxxxx - Doc. Matematica e Fisica

xxxxxxx - Doc. Scienze

xxxxxxx - Doc. Disegno e Storia dell’Arte

xxxxxxx -Doc. Scienze motorie

La dirigente scolastica

Maria Rosaria Autiero