01 -INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA - Introduzione... · 2012-03-29 · L’insegnamento della domotica...

Post on 06-Jun-2020

1 views 0 download

transcript

01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA

L’insegnamento della domotica KNX

L’impianto elettrico: da tradizionale a domotico

229 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Sommario

L’impianto tradizionale

Il cavo bus

L’impianto domotico

Comandi ed attuatori

329 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Obiettivi del modulo

Al termine del corso conoscerete:

► quali sono i princìpi di base dell’impianto tradizionale

► quali sono i princìpi di base dell’impianto domotico

► quali sono le differenze principali tra i impianto tradizionale ed impianto domotico

429 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Che cos’è un impianto tradizionale

Distribuzione energia

Generalmente con il termine di impianti elettricici si riferisce all’ insieme delle apparecchiature e delle vie cavi che permettono:

Illuminazione ambienti

Poche automazioni stand-alone (cancelli elettrici …)

Prodotti elettronici stand-alone

529 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

L’impianto tradizionale

► La potenzaelettrica viene portata ad ogni utilizzatore

interruttori

fan coil

termostato

Lampade

►I punti di comando aprono o chiudono il circuito di potenza

629 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Che cos’è un impianto domotico

Sistema che coinvolge più impianti dell’edificio e che mette in comunicazione tutti i dispositivi tra di loro.

E’ più di un “impianto elettrico”E’ più di un “impianto elettrico”

E’ l’incontro tra elettronica, telecomunicazioni e impianto elettrico

729 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Luce

Tapparelle

tecniciAllarmi tecnici

Antifurto

Automazioni

Clima

Gestione energia

Che cos’è un impianto domotico

829 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Luce

Tapparelle

tecniciAllarmi tecnici

AntifurtoAutomazioni

ClimaGestione energia

Che cos’è un impianto domotico

Tutto collegato allo stesso filo

929 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

L’impianto bus

► La potenza viene portata solosolo dove è necessaria (agli “attuatori”)

► Ai comandi

viene portato

solosolo il bus

► Il bus collega tuttitutti i dispositivi dell’impianto, attuatori e comandi

1029 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

L’impianto bus

► L’impianto funziona grazie a dei “messaggimessaggi” che vengono inviati lungo il bus ad esempio quando viene premuto un pulsante.

►Ogni attuatore, quando riceve un messaggio ad esso inviato chiude un contatto.

1129 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Il cavo bus

►Trasporta energia e informazioni

►Collega tutti i punti dell’impianto in parallelo

►E’ schermato

►Ha un doppio isolamento

►E’ in tensione SELV (di sicurezza)

E’ il “mezzo trasmissivo” per le informazioni nelle reti BUS

1229 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Comandi e Attuatori

Comando (Ingresso)

BUS

BUS

Attuatore (Uscita)

Inviano messaggi sul bus

Ricevono messaggi dal bus

1329 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Cosa si può collegare…

►Luce (on off e dimmerate)

►Automazioni (tapparelle tende da sole, finestre ecc…)

►Condizionamento (caldo e freddo)

►Sicurezza attiva (antintrusione e videosorveglianza)

►Sicurezza passiva (allarmi gas ecc…)

►Visualizzazione

►Audio e video multiroom

►Comunicazioni (GSM, Web ecc…)

1429 marzo 2012L’insegnamento della domotica KNX

Verifica degli obiettivi

Prova a rispondere alle seguenti domande:

► quali sono i princìpi di base dell’impianto tradizionale?

► quali sono i princìpi di base dell’impianto domotico?

► quali sono le differenze principali tra i impianto tradizionale ed impianto domotico?