1 NAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA Immagini che fanno storia A CURA DI: ASSESSORATO ALLA PUBBLICA...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

transcript

1

NAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICAImmagini che fanno storia

A CURA DI:ASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE

SCUOLE DI LUGOISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÁ

CONTEMPORANEAREALIZZAZIONE: PAOLA DALLA VALLE, GOLFERA SILVIA,

QUERCIOLI CRISTINA

2

Scuola Media BaraccaNAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA

Immagini che fanno storia

LA VIGILIA, UN SOGNO DI APPARTENENZA:EBREI IN GERMANIA PRIMA DEL REGIME NAZISTA

“Chiesi a mio padre cosa significasse ebreo. Lui trovò molto difficile spiegarlo…C’erano ebrei poveri, ebrei benestanti come la mia famiglia e ebrei molto, ma molto più ricchi di noi…Pensai che gli ebrei si potevano riconoscere dall’aspetto: capelli scuri e ricciuti, occhi neri, naso a gobba. Ma Zio Josef era biondo…Forse c’entrava la religione. Gli ebrei non andavano in chiesa…ma in sinagoga. Noi non andavamo neanche lì. E facevamo l’albero di Natale”. Da “Inverno nel mattino” di Janina Bauman

3

“Io sono sia tedesco che ebreo, uno non

deve essere separato

dall’altro”

4

1

2 3

1- Gita in barca- Leipzig, Germania 19202- Due ebrei di fronte ad un negozio di libri nel quartiere ebraico di Berlino 19283-Gustav Gabriel , Presidente dell’Offenbach, unione dei veterani ebrei del Reich

5

«Quando i nazisti presero i comunisti,io non dissi nulla

perché non ero comunista.Quando rinchiusero i socialdemocratici

io non dissi nullaperché non ero socialdemocratico.

Quando presero i sindacalisti,io non dissi nulla

perché non ero sindacalista.Poi presero gli ebrei,

e io non dissi nullaperché non ero ebreo.

Poi vennero a prendere me.E non era rimasto più nessuno che potesse dire qualcosa».

Martin Niemöller (pastore protestante arrestato per la sua opposizione al regime)

{Segnati questo nome e cerca notizie su di lui}

PARTE PRIMA1933-1938

Hitler al potere perseguita oppositori ed ebrei

6

QUALE FUTURO PROMETTE LORO IL TERZO REICH?

1 2

1-Hitler con un bambino in divisa da SA2- Bambino ebreo catturato durante l’insurrezione del ghetto di Varsavia, 1943

7

NAZISMO TRIONFANTE. ORDINE O TERRORE?

“Una primavera

meravigliosa in Germania”Diario di J.Goebbels27/3/1933

8{Cerca notizie sulla storia del campo di Dachau}

1-Parata del partito Nazional-socialista, Norimberga 19352-Prigionieri nel campo di Dachau, anni 30

9

DI CHE RAZZA SEI?

Sono una donnaccia …ho avuto legami con un uomo di razza ebraica, Karl Strauss, per anni.

10

Panchina con scritta : “Solo per ebrei” Germania

{Hai mai sentito parlare di “panchine solo per…” in altri contesti?}

11

PERCHÉ NON POSSO COMPRARE DAGLI EBREI?

{Cerca notizie sul boicottaggio del 1 aprile 1933 }

Giorno del boicottaggio generale.Soldati delle S. A . di fronte al

negozio di un ebreo . Germania, 1/4/1933

12

CHE LEZIONE HAI OGGI?

{Informati su come era organizzata la scuola durante il regime nazista . E durante il fascismo in Italia?}

Scolari durante l’ora di

“razzismo”Colonia

Germania

13

C’É UNA PATRIA PER ME?

Ragazza ebrea fuggita da Vienna appena in tempo, con l’aiuto del Joint, un’associazione internazionale ebraica.

A quel tempo, per gli ebrei, il mondo si divideva in due parti: quella che voleva liberarsi di loro, e quella che non desiderava accoglierli.

14

329000 ebrei emigrarono dalla Germania tra il 1933 e il giugno del 1939

15

Scuola Media GherardiNAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA

Immagini che fanno storia

“La follia ormai con la sua alaha coperto una metà dell’anima” da A. Achmatova

“Nell’estate del 1937, una prozia di Berlino venne a trovarci... Era triste e depressa e mandava profondi sospiri quando si parlava della Germania. Abbassava la voce terrorizzata ogni volta che stava per dire “Hitler”…

{ La vecchia prozia è veramente pazza? }

PARTE SECONDA1938-1942

Dalla notte dei Cristalli all’inferno della guerra

Le sue occhiate atterrite venivano spiegate come un’ossessione senile, o i sintomi di una forma di follia. Ci sentimmo sollevati quando tornò a Berlino. Nessuno di noi la vide più. Morì in un campo di concentramento tedesco ancora prima della guerra” da “Inverno nel mattino” di Janina Bauman

16

COSA STA SUCCEDENDO?

Le vetrine sono mandate in frantumi. “Bravo, bravo”!! J Goebbels, 10/11/1938

17

Interno di una Sinagoga sita in Fasanenstrasse , Berlino 1938

18

“È finita la speranza, la fiducia nel futuro. La nostra meta era che ebrei e tedeschi potessero incontrarsi a vantaggio di tutti, ma questa era un’illusione. L’epoca degli ebrei in Germania è finita per sempre.” Leo Beck, Rabbino della comunità ebraica di Berlino.

Boerneplatz, La sinagoga in fiamme.

Francoforte 1938

19{Cerca notizie sul pogrom della Notte dei cristalli e su Hirsch Grynszpan }

1-9 novembre 1938. Rogo della sinagoga di Baden-Baden.2-Ebrei di Baden-Baden portati in prigione.

1

2

20

COSA RAPPRESENTANO LE DUE PARTI DEL MANIFESTO?

{Scrivi la tua risposta }

1 SETTEMBRE 1939: LA GUERRA

21

CHI VIVE OLTRE IL MURO?

{Cerca l’origine della parola ghetto. Di quali altri muri sei a conoscenza?}

1-Ebrei nel mercato del ghetto di Varsavia.2-Ebrei che costruiscono il muro del ghetto

1

2

22

QUADRI DI VITA NEL GHETTO : VIVERE O MORIRE?

{ Sulla vita nel ghetto puoi leggere:“Inverno nel mattino” di Janina Bauman“Diario” di Mary Berg“Il Diario” di Dawid Rubinowicz

1-Donna che vende fasce con la Stella di Davide nel Ghetto di Varsavia, 19412-Distribuzione di cibo nel ghetto3-Vita quotidiana nel ghetto4-Targa all’entrata del palazzo dello Judenrat

1

1

2

4

1

3

23

1-Lavoro in una sartoria del ghettto di Varsavia2-Lavoro forzato nel ghetto di Lodz3-Ebrei senza casa, accampati in una sinagoga di Varsavia.4-Studio della Torà nel ghetto.

1

3

24

24

QUALE DESTINO PER I PRIGIONIERI

DI GUERRA?

{Informati: cos’è la Convenzione di Ginevra?}

1- Prigionieri russi

2-Prigionieri inglesi

1

2

25

Istituto Tecnico IndustrialeNAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA

Immagini che fanno storiaPARTE TERZA

Nel corso del 1941 i tedeschi misero a punto un piano di sistematica e totale distruzione di tutti gli ebrei d'Europa. Ne seguirono grandi

deportazioni di massa verso i lager della morte.

“Io so la scienza dei commiati, appresaFra lamenti notturni a chiome sciolte”

Da Tristia di OsipMandel’stam

1942-1945La soluzione finale della questione ebraica

26

LIQUIDAZIONE DEL GHETTO. LA “FESTA” È FINITA?

{Osserva la lista del Protocollo della Conferenza di Wansee del 1942. Qual è l’obiettivo dei tedeschi?}

1-Ebrei polacchi deportati.2-Ebrei deportati da Amsterdam.3-Lista del Protocollo di Wansee, 20 gennaio 42.

1

2

3

27

QUALE INFANZIA ALL’OMBRA DELLA SHOAH?

{Dove sono i genitori di questi bambini?}

1

2

1-Ghetto di Lodz. Raccolta dei bambini prima della deportazione

2-I bambini disegnano la guerra. Tomas Giv racconta Buchenwald

28

IN VIAGGIO. VERSO DOVE?

{Osservate le due parti del manifesto. Che succede all’arrivo?}

1-Deportazione degli ebrei di Lodz

2-Selezione ad Auschwitz degli ebrei ungheresi

1

2

29

SCENE DI VITA NEL LAGER. UN MONDO A PARTE.

“Io là suonavoEro stato sceltoFra i suonatoriDi un orchestra di morte”…

1

3

2

1-Un’orchestra di prigionieri

accompagna i condannati a morte

a Mauthausen

2-Distribuzione del cibo nel campo di Gogolin, Polonia

3-Lavoro forzato a Flussemberg

30

ATTRAVERSO I MIEI OCCHIFoto del viaggio ad Auschwitz

Perché ricordare? Cosa significa per me, per noi, questa storia?

31

Istituto Tecnico CompagnoniNAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA

Immagini che fanno storiaPARTE QUARTA

1945……Ritorno alla vita

“Io vivo…Ed è così bello essere vivi e liberi!”

da una lettera di Luciana Nissim Momigliano, una sopravvissuta.

32

QUALE VITTORIA PER I SOPRAVVISSUTI?

{I prigionieri non ebrei possono tornare a casa. Ma per gli ebrei c’è ancora una casa?}

12

“8 maggio 1945, giorno della

vittoria. Triste, molto triste”

David Ben Gurion

1-Giorno della liberazione di Bergen-Belsen, aprile 19452-L’Armata Rossa libera Auschwitz il 26 gennaio 1945. Due soldati accompagnano prigionieri verso la libertà

33

SCENE DI LIBERAZIONE. UN LIETO FINE?

La liberazione di Auschwitz da parte delle milizie sovietiche , Gennaio 1945

Sopravvissuti alla fine della guerra. Olanda, Gennaio 1945

34Le truppe americane liberano Dachau , 29 Aprile 1945

Militari con i bimbi rifugiatiItalia 1944

35

VERSO UNA NUOVA PATRIA

Un soldato della Brigata Ebraica (ebrei di Palestina che combattono sotto il comando britannico) insegna ebraico a giovani sopravvissuti, prima del loro trasferimento in Palestina.

36

Aliah Bet, emigrazione illegale in Palestina.

“Eravamo sopravvissuti a Hitler,

la morte non ci era estranea. Niente ci

avrebbe impedito di tornare nella nostra patria ebraica. La

responsabilità per lo spargimento di sangue cadrà sulle vostre teste se oserete sparare su una barca inerme”

{ Secondo te dove è diretta questa nave? A chi sono rivolte le parole che hai letto? A cosa ti fanno pensare questi barconi di profughi?}

37

ATTRAVERSO I MIEI OCCHIFoto del viaggio ad Auschwitz

Perché ricordare? Cosa significa per me, per noi, questa storia?

38

Liceo di LugoNAZISMO E PERSECUZIONE ANTIEBRAICA

Immagini che fanno storiaPARTE QUINTA

1945……La guerra è finita.

Quando scoppia la PACE?

…Quando mio papà era ragazzo a Vilna, stava scritto su ogni muro d’Europa “Giudei andatevene a casa in Palestina”. Dopo 50 anni mio padre tornò per un viaggio in Europa, dove i muri gli urlavano addosso: “Ebrei, uscite dalla Palestina”…Da “Storia di amore e di tenebra” di Amos OZ

39

ATTRAVERSO I MIEI OCCHIFoto del viaggio ad Auschwitz

Perché ricordare? Cosa significa per me, per noi, questa storia?

40

IL RITORNO DEI PROFUGHI“La Germania capitola il 7 maggio 1945. Tutto il mondo gioisce per la vittoria e la liberazione. Ma per i pochi ebrei sopravvissuti non sono terminate le

sofferenze. Le porte del lager sono state spalancate, ma non c’è nessun luogo dove tornare”.{Cosa significa questa affermazione? Prova a darti una risposta, aiutandoti anche con i manifesti successivi}

Un matrimonio

nel dopoguerra.Michalovce,Slovacchia

1946

41

I rifugiati giungono al campo di Neufreiman

Germania 1946

Ebrei rifugiati nel campo di transito presso l’ ospedale

Rothschild.Vienna , Austria 1946

42

Bambini in un campo di raccolta , Germania 1946

Rappresentanza dei JDC con

bambini in un campo di raccolta.

Germania 1946

43

NON C’È POSTO PER GLI EBREI!4 luglio 1946 pogrom di Kielce. Nella cittadina polacca di Kielce

40 ebrei polacchi furono massacrati e 80 furono feriti. Erano sopravvissuti alla Shoah.

{Gli ebrei tornati in Polonia subirono diversi pogrom. Il più grave a Kielce. Cerca notizie su questa storia}

Funeralidelle

vittimedel

pogrom di

KielcePolonia

1946

44

IL POPOLO DI ISRAELE

Classe della scuola “I combattenti del ghetto”, Cracovia 1946

Dimostrazione per la libera immigrazione in Palestina, campo profughi, 1947

45

Arrivo da Cipro in IsraelePorto di Haifa 1949

Immigrati illegali in un campo di Cipro, 1947

46

Il 29 novembre del 1947, l’ONU approvò la Risoluzione dell'Assemblea Generale n. 181, che prevedeva la creazione di uno Stato ebraico e di uno Stato arabo in Palestina.

…ma le storie e la storia non hanno mai una conclusione.Essa è solo l’inizio di un nuovo avvio.“Non possiamo mai arrivare del tutto a casa”, diceva Gershom Scholem , uno dei padri spirituali di Israele, a sottolineare che ogni destino resta perennemente incompiuto .

Oggi a Gerusalemme sul Monte del Ricordo è stato costruito il principale museo dell’Olocausto,

Yad Vashem, con lo scopo di perpetrare la memoria delle vittime della Shoah per tramandarne il

ricordo alle future generazioni.

47

I materiali esposti sono stati prodotti dal Museo della Shoah di Gerusalemme “Yad Vashem.

Per la realizzazione si ringrazia il Comune di Lugo, l’assessore Patrizia Randi, i dirigenti, gli insegnanti e gli studenti delle

scuole di Lugo, l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, l’ANPI