1 TEORIA DELLIMMAGINARIO. Definizione di immaginario SISTEMA COMUNICATIVO che attraverso una...

Post on 01-May-2015

225 views 0 download

transcript

1

TEORIA DELL’IMMAGINARIO

Definizione di immaginario

SISTEMA COMUNICATIVO che attraverso una

STRUMENTAZIONE METAFORICA e mediante l’utilizzo di

SVARIATI MEDIA/LINGUAGGI dà forma alle STRUTTURE CULTURALI PROFONDE e “media” tra queste e le TRASFORMAZIONI STORICHE

L’immaginario come sistema comunicativo

Livello profondo

Bacino di emersione

mediale

Ideologie MentalitàArchetipi

Forme archetipiche (metafore/allegorie) strutture archetipiche (metafore/allegorie)

Letteratura

scrittura

CinemaImmagine

Etc.Oralità

Funzioni

• Esorcistica, terapeutica, ricompositiva [chiusa]

• Problematica, conoscitiva, destrutturante [aperta]

• Apocalittica, distruttiva, rifondante [chiusa-aperta]

La tragedia grecaovvero

“interrogazione”

Detectionovvero

“consolazione”

(Medea e il plastico di Cogne)

2

LETTERATURA e IMMAGINARIO:per un approccio mediologico

• La letteratura: un medium tra i media?

• La letteratura: un medium contro gli altri media?

Alcuni esempi di riposizionamento

• Il noir contemporaneo

• Il romanzo storico

(o meglio la storia nel romanzo)

• Il grande ciclo delle saghe di massa

(Il signore degli anelli, It, Harry Potter)

3

TEORIA SOCIALE DELLO SPAZIO

Approccio psicoanalitico-antropologico

• C. G. Jung (1875-1961),• G. Bachelard (1884-1962)• Gilbert Durand (1921)

Regime

diurno

Regime

notturno

Jurij Lotman (1922-1993): semiotica della cultura

IN IN

Semiosfera

ES

Le fondamenta mediologiche

• W. Benjamin : Parigi capitale del XIX secolo

• M. McLuhan (scuola di Toronto):

la tecnologia modifica l’ambiente (e lo spazio)

Manuel Castells (1942-)

• Teoria sociale dello spazio

= Spazio de flussi

= Spazio dei luoghi

4

SPAZI, IMMAGINARI E RELIGIONI

Connotazioni• Eden (alcune civiltà antiche)

• Oscillazione (ebraismo)

• Estasi (schiumatori, nomadi, cattolici)

• Rete (cattolici)

• Sindrome (cattolici, puritani)

• Riconsacrazione (cattolici, puritani)

• Apocalisse (cattolici, puritani)

Identità e religioni

EBREI

PURITANI

“SCHIUMATORI DEL MARE” (atei, materialisti e

calvinisti )CATTOLIC

I

Immaginario americano

e inglese

Ebrei in diaspora: l’eterno oscillare

Nomadismo

Cattolici: la cattura dell’infinito

Identità

Dio

“Schiumatori del mare”: Dio non esiste / Dio si ritrae

Identità

Dio

Puritani: il buio fuori (Dio è dentro di noi)

Identità:

(Predestinati)

Dio

Immaginario americano

1620 1836 1876-1890

Spazio chiuso Spazio apertoSpazio chiuso/ spazio aperto

1970

W. Irvig, F. F. Cooper, E.A.Poe, N. Hawthorne, E. Melville

ALAMOMayflower Little big horn

Pearl harbor

M. Twain, J. London

Vietnam