19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.

Post on 02-May-2015

228 views 3 download

transcript

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

1

COMPOSIZIONEDELL’IMMAGINE

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

2

Composizione: aspetti da considerare

• Equilibrio

• Direzione

• Ordine / disordine

• Densità dell’informazione

• User focus

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

3

Ordine / disordine

Immagini composte da elementi “in disordine” danno l’impressione di complessità

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

4

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

5

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

6

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

7

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

8

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

9

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

10

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

11

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

12

Densità dell’informazione

Informazione utile informazione totale

Se la densità è bassa:

• viene sprecato spazio video

• il tempo di accesso si allunga

• il carico cognitivo aumenta

/

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

13

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

14

INFORMAZIONE UTILE

RU

MO

RE

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

15

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

16

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

17

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

18

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

19

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

20

Contrasto e “user focus”

Con il contrasto (di forma, di colore, di dimensione) si richiama l’attenzione dell’utente (user focus) sugli elementi significativi

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

21

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

22

Esempio: finestra attiva

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

23

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

24

Esempio: scroll bar

(MAC OS 8)

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

25

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

26

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

27

Progettazione delle schermate:sintesi

• Evidenziare la struttura del messaggio, sfruttando le leggi della Gestalt

• Seguire il senso normale di lettura

• Evitare informazioni inutili o ridondanti

• Ridurre in ogni modo il carico cognitivo dell’utente

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

28

Esempi

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

29

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

30

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

31

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

32

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

33

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

34

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

35

Close? Print?

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

36

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

37

19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine

38