27 GIUGNO 2017 Incontro Tecnico di Restituzione Analisi ... · accesso e fruibilità, diffonderne...

Post on 05-Oct-2020

0 views 0 download

transcript

COMMUNITY PROGETTO SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Incontro Tecnico di Restituzione Analisi dei Dati dei Progetti delle Scuole inseriti

nell’Osservatorio

27 GIUGNO 2017

SESSIONE PLENARIA

Istituti Scolastici e Organismi IeFP

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Collegamento Streaming

• Ripresa audio video integrale dell’evento

• Bacheca Aperta per la discussione odierna:

https://padlet.com/scuoladigitale_liguria/27Giugno2017

• Pubblicazione sul sito di tutti i contenuti e Attestati di partecipazione

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLA GIORNATA:

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Ilaria CavoRegione LiguriaAssessore alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali

APERTURA DEI LAVORI

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

APERTURA DEI LAVORI

Graziella ArazziRaffaella Gregori Ufficio Scolastico Regionale

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Michele ScarroneRegione Liguria Settore Istruzione e Diritto allo Studio

APERTURA DEI LAVORI

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

APERTURA DEI LAVORI

Monica Cavallini Liguria DigitalePM Progetto Scuola Digitale Liguria

Roadmap di Progetto: Dove Siamo

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Luglio 2016CONFERENZA

STAMPA

Ottobre 2016

EVENTOINIZIO

PROGETTO

Novembre 2016SALONE

ORIENTAMENTI

Febbraio 2016INCONTRI

TERRITORIALI

Giugno 2017EVENTO

RESTITUZIONEANALISI

DATI

ROADMAP DEL PROGETTO

Dicembre 2017EVENTO

FINEPROGETTO

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Da Luglio 2016 ad ottobreProdotti rilasciati: • Base Dati Osservatorio• Mappa Georeferenziata delle Scuole Liguri• Sito www.scuoladigitaleliguria.it• Community G+• Digital Team

Eventi:• Conferenza Stampa 14/07/2016• Convegno del Progetto 4/10/2016 (430 partecipanti) avvio ufficiale delle attività di Progetto• Salone Orientamenti 14-16/11/2016

Anno 2017:Eventi:• 5 Incontri Territoriali della Community 14-16-20-21-23 Febbraio 2017 (oltre 330 partecipanti)• Avvio dell’attività di Ricerca-Azione nei due percorsi: «Valutare le Competenze Digitali» (6 incontri in presenza e

a distanza) e «Portali e-learning e BYOD in sicurezza» (7 incontri in presenza e a distanza): 30 partecipanti complessivi

• 27 Giugno 2017 Incontro di Restituzione Analisi dei Dati dei Progetti delle Scuole inseriti nell’Osservatorio

RISULTATI E ATTIVITA’

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Community del Progetto: Contatti puntuali e personalizzati costanti tramite email, questionari, news mirate Tutte le 195 ISA liguri: 195 Dirigenti scolastici, 195 Animatori Digitali, 600 membri del Team Innovazione , Scuole Paritarie, Soggetti privati e Associazioni, Comuni liguri, stakeholder ICT. Oggi anche IeFP

• Governance coordinata istituzionale 5 soggetti liguri: Assessorato, Settore istruzione e Diritto allo studio, Settore sistemi informativi , USR, Università di Genova e 3 nazionali: MIUR – Forum PA - AgID

• Totale Progetti Inseriti: 270 – Totale utenti Profilati: 350 – Totale Operazioni: 1400 – Totale accessi mappa 2500

• Team di Progetto: 60 colleghi LD - Digital Team

• Pubblicazioni: 5 tra news e notizie con cadenza settimanale costanti oltre alle generali di interesse locale e nazionale –3 articoli pubblicati su riviste a diffusione nazionale: Avvio del Progetto – Articolo Forum PA Report di fine anno – Articolo Forum PA Report post incontri territoriali – Articolo Agenda Digitale quale Buona Pratica regionale

• Sperimentazione Alternanza Scuola Lavoro: coinvolti i 6 IIS - istituti superiori genovesi ad indirizzo tecnologico coinvolti 35 ragazzi del triennio, attivati 15 tutor aziendali e 7 diverse strutture aziendali

• Tirocini formativi in LD: coinvolti alcuni degli oltre 40 giovani tra Università di Genova e Diplomi di Istruzione Superiore che hanno partecipato ad attività del Progetto

NUMERI DEL PROGETTO

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

INCONTRI TERRITORIALI

COMMUNITY

News sul sito

Relazioni e contatti

Digital Team

Ricerca-Azione

20 aprile

inserimento progetti

ANALISI DATI

Evento

Analisi dei dati Unige

INCONTRO

CON LE SCUOLE

FINO A DICEMBRE 2017

Roadmap: DOVE SIAMO

GIUGNO 2017

Work in Progress:

continuano le attività

Evento

Fine Progetto

INCONTRO

CON LE SCUOLE

SCUOLA DIGITALE LIGURIA SIAMO QUI OGGI..

Per condividere i risultati ottenuti nel rispetto della roadmap e momento strategico di progetto per convalidare il valore di quanto fatto

91%

9%

Scuole nell'Osservatorio 181

Presenti

Assenti

1. Coinvolgimento delle le Scuole della Liguria nella Community

SCUOLA DIGITALE LIGURIA SIAMO QUI OGGI..

2. Popolamento dell’Osservatorio: la Community è attiva!

93

88

85 86 87 88 89 90 91 92 93 94

Scuole che hanno inserito: 93

no insert insert

79%

21%

Progetti inseriti nell'Osservatorio: 270

Pubblicatisu mappa

Dapubblicare

SCUOLA DIGITALE LIGURIA SIAMO QUI OGGI..

3. Per dare senso ai dati dell’Osservatorio quali evidenza dell’innovazione della scuola della nostra regione con il contributo di UNIGE

94

175

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

200

Tipologia dei progetti

Innovazione Curricolari/Extra

47

33

13

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

Progetti Innovazione della Scuola

sistemi formativi infrastruttura formazione

132

43

0 20 40 60 80 100 120 140

Progetti Curricolari/Extra

Extracurricolare Curricolari

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Perché stiamo affrontando una sfida complessa

• Far crescere insieme l’innovazione coinvolgendo l’intero sistema regionale in un processo condiviso e comune e sono necessari frequenti momenti di confronto per rafforzare motivazione e slancio per i prossimi passi

SIAMO QUI OGGI..

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• LA CONSAPEVOLEZZA DI PARTECIPARE AD UNA COMMUNITY LIGURIA CONSOLIDATA

• L’OSSERVATORIO COME STRUMENTO DI CRESCITA: IL RITORNO DELL’ ANALISI DEI DATI CHE DIVENTA MODELLO PER LA PROGETTAZIONE DIDATTICA INNOVATIVA per le scuole e MESSA A SISTEMA del patrimonio innovativo all’AMMINISTRAZIONE regionale

• ACCOMPAGNAMENTO PER OGNI SCUOLA personalizzata

• I RISULTATI DELLA RICERCA AZIONE: COMPETENZE DIGITALI E BYOD

• LE OPPORTUNITA’ GRAZIE AGLI ALTRI PROGETTI STRATEGICI REGIONALI: oggi OPEN MAPS

• LA REALIZZAZIONE DEI LABORATORI TERRITORIALI: POTENZIARE LE ATTIVITA’ CON IL PROPRIO COMUNE!

• LA CRESCITA DELLA COMMUNITY CON• L’ALLARGAMENTO DELL’ATTIVITA’ agli IeFP• INDICAZIONI DA PARTE DEL PROGETTO DI COMUNITA’ DI PRATICA SU ATTIVITA’ SPECIFICHE

PER PARTECIPARE

HTTPS://WWW.PADLET.COM/SCUOLADIGITALE_LIGURIA/27GIUGNO2017

A fine incontro…. COSA CI PORTIAMO A SCUOLA…

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

ACCOMPAGNARE L’INNOVAZIONE

Davide ParmigianiAngela Maria SuglianoUniversità di Genova DISFOR - Dipartimento di Scienze della Formazione

Analisi dei Dati

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

AGENDA DI PROGETTO

Analisi Dati & Osservatorio – Monica Cavallini

Ricerca-Azione – Angela Maria SuglianoAndrea Pasotti

Laboratori territoriali – Monica Cavallini

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

ANALISI DATI E OSSERVATORIO

Monica Cavallini Liguria DigitalePM Progetto Scuola Digitale Liguria

SCUOLA DIGITALE LIGURIA Prossime Attività OSSERVATORIO

CH

IUSU

RA

OSS

ERV

ATO

RIO

[lu

glio

-set

tem

bre

]

• AGGIORNARE LA SCHEDA INNOVAZIONE:Nuovi item per documentare il progetto ottenere una migliore descrizione ad es. la componente territoriale, l’approfondimento per analisi dati, rafforzare sezioni Reti e Finanziamenti

• EVOLUZIONE APPLICATIVA OSSERVATORIO:Nuova funzione per monitorare online l’andamento secondo il modello Unige ottenere una fotografia real-time dell’innovazione della Scuola ligure

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

COMMUNITY: • Incrementare il sito con risorse utili a supportare le aree di

miglioramento individuate • Attivare le Comunità di pratica su temi specifici [luglio-dicembre]

ACCOMPAGNARE L’ INNOVAZIONE:Seconda fase • Popolamento dell’Osservatorio con nuovi progetti anche per

Organismi IeFP • Indagine fattori abilitanti dell’innovazione [ottobre]

Prossime Attività: COMMUNITY

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

#SCUOLA APERTA

LABORATORI TERRITORIALI

Monica Cavallini Liguria DigitalePM Progetto Scuola Digitale Liguria

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Il progetto realizza un investimento territoriale utilizzando fondi europei POR-FESR individuando nella Scuola il protagonista insieme ai Comuni per la Digitalizzazione Diffusa in Regione Liguria

AZIONE

Laboratori Territoriali: I

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Spazi attrezzati dove si concretizzano progetti innovativi della Scuola insieme ai Comuni e agli altri attori del proprio territorio

• Luoghi di innovazione dove scuola e attori del territorio collaborano per lo sviluppo #didattico #sociale #culturale #economico

Laboratori Territoriali: II

COSA SONO

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Collaborazione Scuola/Comune: preferibilmente reti di Scuole e cooperazione fra Comuni limitrofi

• Manutenzione tecnologica delle infrastrutture per 5 anni a cura dei beneficiari

• Gestione coordinata degli spazi per assicurare la fruibilità dei laboratori

COME SI REALIZZANO

Laboratori Territoriali: III

I Laboratori saranno realizzati presso strutture secondo alcuni criteri:

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Uno o più progetti innovativi da svolgere nel Laboratorio

• Un piano di sostenibilità del Laboratorio

• Un’ipotesi di apertura e gestione per attività di altri portatori d’interesse

COME SI PARTECIPA

Laboratori Territoriali: IV

I candidati ad ospitare i Laboratori, inviano una manifestazione d’interesse corredata da:

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Sono individuate due tipologie di Laboratorio :

• Laboratorio per l’alfabetizzazione digitale (LIM, PC/Tablet, spazi funzionali,..)

• Laboratorio avanzati per Making e Industria 4.0,….

Laboratori Territoriali: V

QUANTITÀSi ipotizza un mix delle tipologie garantendo:• minimo 5 laboratori (uno per ripartizione

territoriale della Liguria) • Possibili fino a 20 (secondo criteri di selezione)

TIPOLOGIE

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

MODALITA’ DI SELEZIONE

• Ripartizione territoriale

• Valutazione da parte di Regione Liguria dell’impatto innovativo sui territori

• Compatibilità con tipologia di spesa fondo POR-FESR Intervento “Digitalizzazione Diffusa”

TEMPI• Elenco dei Laboratori territoriali da realizzare:

Dicembre 2017

• Realizzazione Laboratori: primo semestre 2018

Laboratori Territoriali: VI

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

RICERCA-AZIONE

Angela Maria Sugliano Università di Genova Disfor – Nodo italiano Epict

Andrea Pasotti (Byod in sicurezza) Digital Team – Liguria Digitale

Valutare le Competenze DigitaliPortali E-learning e BYOD in Sicurezza

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

CONCLUSIONE DEI LAVORI

Prossime Attività: Roadmap, Milestone, ProtagonistiBacheca aperta

Monica Cavallini Liguria DigitalePM Progetto Scuola Digitale Liguria

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Consolidamento Osservatorio: nuovi inserimenti anche per IeFP

• Azione: Laboratori Territoriali

• Sperimentazione Ricerca-Azione

• Consolidamento Digital Team per standard di supporto

• Inserimento progetti con nuove funzionalità in base dati Osservatorio

INCONTRO

CON LE SCUOLE

Risultati e vantaggi raggiunti• Report finale analisi dei dati

• Restituzione attività Community

• Risultati Ricerca-Azione

• Laboratori territoriali

• Sviluppi futuri e considerazioni

Roadmap: PROSSIMI APPUNTAMENTI

• Evoluzione Osservatorio

• Revisione Scheda Innovazione

• Seconda fase analisi dei dati

• Individuazione temi per Focus Group

• Collaborazione Stakeholder

• Attività della Community

Continuano le attività di Progetto fino a Dicembre

2017GIUGNO

ATTIVITÀ DI PROGETTO

Luglio-Settembre

Evoluzione Osservatorio

EVENTO OPEN

MAPS

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

• Istituita nel 1945, Banca Mondiale (BM) è la principaleorganizzazione internazionale per il sostegno allosviluppo e la riduzione della povertà

Priorità d’azione è il raggiungimento degli Obiettividi Sviluppo atti a ridurre la povertà e aumentare ladigitalizzazione

BM ha approvato oltre 12.000 progetti in 173 nazioniemergenti

COMPONENTE ICT totale vale 6 Mld annui

• Liguria Digitale si affaccia oggi sui mercati internazionali

Si struttura per cogliere le opportunità finanziate dalla Banca Mondiale nei Paesi emergenti, proponendo i suoi progetti di punta e i servizi a valore aggiunto (consulenze, preparazione bandi…)

IL PROGETTO NEL MONDO

SCUOLA DIGITALE LIGURIA RIENTRA TRA I PROGETTI

con cui Liguria Digitale parteciperà ai progetti finanziati da Banca Mondiale e altre banche multilaterali di sviluppo

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

DIG

ITA

LIZZ

AZI

ON

E D

IFFU

SA

SINERGIE PROGETTI STRATEGICI REGIONALI

MARKETING

TERRITORIALE

BUL

SCUOLA DIGITALE LIGURIA Open Maps: MISSION E OUTPUT

MISSION

OBIETTIVI & VALORI

IL NUOVO GEOPORTALE: un’opportunità per le scuole

garantire a cittadini, imprese e ricercatori dati e servizi cartografici innovativi e un accesso immediato a tali informazioni

Accrescere il patrimonio di Open Data e servizi cartografici di Regione Liguria, migliorare accesso e fruibilità, diffonderne la conoscenza e la consapevolezza del suo valore tra soggetti pubblici e privati

In occasione della messa in linea del nuovo Geoportaleorganizziamo un workshop dove presentiamo ai docenti e animatori digitali l’offerta di dati e servizi cartografici di Regione Liguria: Open Data, Rete GNSS e Tutorial

Raccogliamo input del modo della scuola e lavoriamo insieme alla progettazione di nuove attività in ambito cartografico: i Laboratori Territoriali di accompagnamento all’innovazione

SCUOLA DIGITALE LIGURIA Open Maps: SINERGIA CON SCUOLA DIGITALE

COSA POSSIAMO OFFRIRE OGGI ALLE SCUOLE?

Un video tutorial in n.7 lezioni su Qgis, principale applicazione desktop GIS open source a livello mondiale disponibile nella playlist cartografica del canale YouTube di Regione Liguria

Per approfondimenti www.cartografia.regione.liguria.itInfo: f.castagnola@liguriadigitale.it

LABORATORI TERRITORIALI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’INNOVAZIONE

Gli Studenti insieme ai Comuni svolgono attività cartografiche ( es. di Alternanza Scuola Lavoro) sul territorio utilizzando strumenti Open Source e gli Open Data e i geo-servizi messi a disposizione da Regione Liguria

I laboratori Territoriali saranno l’occasione per acquisire nuove competenze in ambito geografico e costruire in maniera innovativa una nuova visione del territorio e una nuova cartografia

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

DISCUSSIONE

Bacheca Aperta per la discussione odierna:

https://padlet.com/scuoladigitale_liguria/27Giugno2017

SCUOLA DIGITALE LIGURIA

Grazie e buona estate!

www.scuoladigitaleliguria.it

Community G+

Team del Progetto Scuola Digitale

scuoladigitale@regione.liguria.it