35 benvenuti a ...napoli by ivo (2016)

Post on 14-Jan-2017

146 views 1 download

transcript

35 –Benvenuti a…35 –Benvenuti a…

NAPOLINAPOLI

Arco di trionfo nel Castel Nuovo (stile Arco di trionfo nel Castel Nuovo (stile rinascimento napoletano)rinascimento napoletano)

Stemma del Comune di NapoliStemma del Comune di Napoli

Maschio Angioino (Castel Nuovo)Maschio Angioino (Castel Nuovo)

NAPOLINAPOLI, è un comune italiano di 975.000 abitanti circa, capoluogo , è un comune italiano di 975.000 abitanti circa, capoluogo dell’omonima città metropolitana della Regione Campania, centro di una delle aree dell’omonima città metropolitana della Regione Campania, centro di una delle aree urbane più popolose e densamente abitate dell’Unione Europea.urbane più popolose e densamente abitate dell’Unione Europea.Fondata dai Cumani nell’VIII secolo a.C., fu tra le città egemoni della Magna Grecia.Fondata dai Cumani nell’VIII secolo a.C., fu tra le città egemoni della Magna Grecia.Dopo il crollo dell’Impero romano, divenne prima Ducato autonomo dall’Impero Dopo il crollo dell’Impero romano, divenne prima Ducato autonomo dall’Impero Bizantino, poi capitale del Regno d’Italia e , successivamente, del Regno delle Due Sicilie Bizantino, poi capitale del Regno d’Italia e , successivamente, del Regno delle Due Sicilie sotto i Borbone. Allora conobbe un lungo periodo di sviluppo socioeconomico culminato in sotto i Borbone. Allora conobbe un lungo periodo di sviluppo socioeconomico culminato in una serie di primati civili e tecnologici, tra cui la costruzione della prima ferrovia d’Italia una serie di primati civili e tecnologici, tra cui la costruzione della prima ferrovia d’Italia (Napoli-Portici 1836-1839).(Napoli-Portici 1836-1839).

Santa Maria AssuntaSanta Maria Assunta

Port’AlbaPort’Alba

Provincia di NapoliProvincia di Napoli

Galleria Umberto IGalleria Umberto I

Umberto I di SavoiaUmberto I di Savoia

Palazzo Matteotti, Sede della ProvinciaPalazzo Matteotti, Sede della Provincia

Regione CampaniaRegione Campania

San Lorenzo Maggiore, abside in stile San Lorenzo Maggiore, abside in stile gotico francesegotico francese

Scalone di Palazzo dello Spagnolo Scalone di Palazzo dello Spagnolo (barocco napoletano)(barocco napoletano)

Vicolo San Fernando – caratteristicoVicolo San Fernando – caratteristico vicolo napoletanovicolo napoletano

Dopo l’annessione al Regno d’Italia (1860), Napoli soffrì un sensibile declino esteso anche a Dopo l’annessione al Regno d’Italia (1860), Napoli soffrì un sensibile declino esteso anche a tutto il resto del Sud Italia.tutto il resto del Sud Italia.Per motivi storici, artistici, politici ed ambientali è stata, dal IX secolo ad oggi, tra i principali Per motivi storici, artistici, politici ed ambientali è stata, dal IX secolo ad oggi, tra i principali centri di riferimento culturale d’Europa.centri di riferimento culturale d’Europa.Nel 1995 il centro storico della città, il più vasto d’Europa, è stato riconosciuto come Nel 1995 il centro storico della città, il più vasto d’Europa, è stato riconosciuto come Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.Nel 1997 la zona Somma – Vesuvio è stata eletta dall’UNESCO tra le Riserve Mondiali della Nel 1997 la zona Somma – Vesuvio è stata eletta dall’UNESCO tra le Riserve Mondiali della biosfera.biosfera.

Chiesa del Gesù NuovoChiesa del Gesù Nuovo

Veduta di Bagnoli e Italsider da PozzuoliVeduta di Bagnoli e Italsider da Pozzuoli

“ “ Da quanto si dice, si narri, o si dipinga, NAPOLI supera tutto: la baia, il golfo, il Vesuvio, la Da quanto si dice, si narri, o si dipinga, NAPOLI supera tutto: la baia, il golfo, il Vesuvio, la città, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista d Napoli fa perdere i sensi.”città, i castelli, le passeggiate… Io scuso tutti coloro ai quali la vista d Napoli fa perdere i sensi.”

Johann Wolfgang von Goethe,Johann Wolfgang von Goethe,Italienische ReiseItalienische Reise..

Palazzo Reale su Piazza PlebiscitoPalazzo Reale su Piazza Plebiscito

Nuovo Centro DirezionaleNuovo Centro Direzionale

Chiesa di San Domenico MaggioreChiesa di San Domenico Maggiore

Chiostro maiolicato del Museo dell’Opera d Santa ChiaraChiostro maiolicato del Museo dell’Opera d Santa Chiara

Chiostri GirolaminiChiostri Girolamini

Palazzo Federico II , Sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di NapoliPalazzo Federico II , Sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli

Federico II di SveziaFederico II di Svezia

La baia di Napoli e l’isola d’Ischia dal satelliteLa baia di Napoli e l’isola d’Ischia dal satellite

Museo archeologico nazionale – Collezione FarneseMuseo archeologico nazionale – Collezione Farnese

Chiesa dei GirolaminiChiesa dei Girolamini

L’hanno L’hanno resa resa

famosa !famosa !(…fra molti (…fra molti

altri…)altri…)

Domenico Scarlatti - compositoreDomenico Scarlatti - compositore

Renato Carosone - musicistaRenato Carosone - musicista

Sofia Loren - attriceSofia Loren - attrice Totò – attore comico e registaTotò – attore comico e regista

Salone da ballo del Museo della Reggia di CapodimonteSalone da ballo del Museo della Reggia di Capodimonte

Una sala di Palazzo Reale Una sala di Palazzo Reale

Parco archeologico di PosillipoParco archeologico di Posillipo

Villa RoseberyVilla Rosebery

Forte Sant’Elmo da Castel dell’OForte Sant’Elmo da Castel dell’Ovovo

Napoli sotterranea : il “proscenio” del teatro rmanoNapoli sotterranea : il “proscenio” del teatro rmano

Osservatorio astronomico di CapodimonteOsservatorio astronomico di Capodimonte

Palazzo Donn’Anna a PosillipoPalazzo Donn’Anna a Posillipo

Teatro San Carlo Teatro San Carlo

Il cratere del VesuvioIl cratere del Vesuvio

Il sangue di San Gennaro è vivo !!!Il sangue di San Gennaro è vivo !!!

PPSPPSIvoT@rt@rotti2016IvoT@rt@rotti2016