5 Sardegna Romana (Mara, Padria, Pozzomggiore

Post on 18-Nov-2014

110 views 1 download

description

Presentazione del caso di studio di Mauro Mariani: la viabilità nella media valle del Temo in età romana

transcript

UNIVERSITUNIVERSITÀÀ DEGLI STUDI DI SASSARIDEGLI STUDI DI SASSARI

Archeologia della Sardegna romanaArcheologia della Sardegna romana

La viabilitLa viabilitàà nella media valle del Temo nella media valle del Temo in etin etàà romanaromana

di Mauro Marianidi Mauro Mariani

OBIETTIVI

METODOLOGIA DI STUDIO

• Analisi delle fonti classiche e bibliografiche

• Analisi delle fonti orali

• Studio della cartografia storica e moderna

• Analisi della fotografia aerea e satellitare

• Ricerca e ricognizione sul campo

FONTI CLASSICHE

• NATURALIS HISTORIA Gaio Plinio Secondo (I sec. d.C.)

• GEOGRAFIA (170 d.C. circa) Tolomeo Gurulis Vetus

• ITINERARIUM ANTONINI (III sec. d.C. circa)

• TABULA PEUTINGERIANA (copia medievale di una carta probabilmente del IV secolo d.C.)

• COSMOGRAPHIA (VII sec. d.C.) anonimo ravennate

FONTI BIBLIOGRAFICHE

Studi su Padria

•Della Marmora•Spano•Taramelli•Sole •Galli

Studi suPozzomaggiore •Rassu

•Salis

Studi su Mara•Rowland•Trump •Castia

Studi sulla viabilità in Sardegna

•Meloni •Zucca •Mastino

MATERIALE CARTOGRAFICO E FOTOGRAFICO

• Cessato catasto

• Catasto

• Sezioni dell’Istituto Geografico Militare (1:25000)

• Carta geologica

• Fotografie aeree e satellitari

• Google Earth

• Programmi GIS

SEZIONI DELL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE (1:25000)

CARTA GEOLOGICA

IL TERRITORIOStudio dei territori comunali di: • Padria

• Pozzomaggiore

• Mara

IL TERRITORIO

Studio dei territori comunali di:

• Padria

• Pozzomaggiore

• Mara

SITI E RITROVAMENTI NEI COMUNI DI PADRIA, POZZOMAGGIORE E MARA

4922

14

Siti di Padria

Siti di Pozzomaggiore

Siti di Mara

SITI CHE FORNISCONO INFORMAZIONI SULLA VIABILITA’:

• Tracce di selciato stradale• Miliari

• Necropoli• Insediamenti

• Ponti

TABELLA SITI

Catalogo tesi.xls

CARTA DEI SITI E DEI RINVENIMENTI DI ETA’ ROMANA DEI COMUNI DI PADRIA, POZZOMAGGIORE E MARA

Attendibilitàgeoreferenziazione

CARTA DEI SITI E DEI RINVENIMENTI DI ETA’ ROMANA DEI COMUNI DI PADRIA, POZZOMAGGIORE E MARA

Tipologia

CARTA DEI SITI E DEI RINVENIMENTI DI ETA’ ROMANA DALL’AREA URBANA DI PADRIA

Attendibilitàgeoreferenziazione

CARTA DEI SITI E DEI RINVENIMENTI DI ETA’ ROMANA DALL’AREA URBANA DI PADRIA

Tipologia

LA VIABILITÀ ROMANA NEI COMUNI DI PADRIA, POZZOMAGGIORE E MARA

PROSPETTIVE DI LAVORO

• Studiare l’intero percorso della strada interna che come si pensa, da Carbia conduceva a Bosa, passando per Gurulis Vetus, l’odierna Padria

• Capire come il sistema viario del territorio in esame si collegava alla a Karalibus Turrem e alla litoranea occidentale