-5,30/0 - ABiZero · TESTIMONIAL L'olimpionico Igor Cassina, donatore da oltre IO anni-20%...

Post on 25-Jul-2020

0 views 0 download

transcript

- XII CRONACA MILANO XL GIORNO VENERDÌ 12GIUGNO 2015

LA CAUSAI DONATORI INVECCHIANOE NON SONO RIMPIAZZATIDALLE NUOVE GENERAZIONI

35.997l'

I donatori di sanguea Milano nel 2015

LASANITA LA SITUAZIONEMILANO IMPORTA GIÀ SANGUEE L'EXPO FA AUMENTAREIL BISOGNO DI TRASFUSIONI

Cercasi sangue per MilanoCrollodelledonruciom800 in meno da inizio anno l ;:::~~Domenica la campagna della rete delle associazioni -5,30/0

-MI/ANO-

CERCANO «sangue di tutti i GO-lori» le nove associazioni di dona-tori riunite dal 2012 al tavolo delComune. Uno slogan «per una cit-tà multietnica», sottolinea RenatoDal Compare, coordinatore dellarete che ha ingaggiato due glorie,del ciclismo e delle Olimpiadi, Fe-lice Gimondi e Igor Cassina, perpromuovere la giornata mondialedel donatore, il 14 giugno.

IL SANGUE è sempre rosso, ma, a Milano il 2015 è iniziato con unbrutto calo delle donazioni: otto-cento in meno, nei primi cinquemesi dell'anno, rispetto allo stes-so periodo del 2014. Da 36.772 do-natori a 35.977, «se il trend conti-nua a fine anno ne avremo persiduemila, un tonfo del 5,3%», spie-ga Dal Compare. La causa, dice, èsostanzialmente l'invecchiamen-to dei donatori, che devono smet-tere dopo i 65 anni e non sonorimpiazzati da altrettanti giovani.Tra gennaio e maggio le nove as-sociazioni della rete «hanno perso

.in media il 10% dei soci», con con-traccolpi sulle donazioni, dal

lI:tJ~;.,TESTIMONIAL L'olimpionico Igor Cassina, donatore da oltre IO anni

-20% dell'A.Bi.Zero del San Raf-faele al-1% degli Amici del Poli-clinico-Mangiagalli; in calo, conpercen tuali tra i12 e 1'8%, anche laDosca dell'ospedale San Carlo,l'Adsint dell'Istituto dei tumori, iDonatori del Fatebenefratelli,l'Avis e la Fidas comunali; vannobene solo la Hsos del Sacco el'Ade del San Paolo, cresciutedell'8,4 e del 7,1%. E se Milano,sottolinea Dal Compare, per le tra-sfusioni non è mai stata autosuffi-

ciente (eNonostanre le circa 90mila donazioni l'anno ne deve im-portare altre 40 mila dal resto del-la regione»), «con l'afilusso di visi-tatori dell'Expo» c'è più bisognoanche di sangue, osserva l'assesso-re comunale Pierfrancesco Majo-rino. Domenica l'A vis sarà alla Ca-scina Triulza (edi nuovo il 29 ago-sto); lunedì ci sarà una visita gui-.data alla biblioteca del Policlini-co, sabato invece una corsa orga-nizzata dall'Ado. Gi. Bo.

Il calo stimatoalla fine dell'anno

se il trendcontinuerà

IL PREMIO

L'esempiodi Giuliala più giovane

donatrice in città

9

HA 18 ANNI la più giova-ne donatrice di Milano. Sichiama Giulia Martelli ed èstata premiata ieri (nellafotosotto con il dotto Renato DalCompare, coordinatore ReteAssociazioni Donatori di San-gue; e l'assessore Majorino)dalla Rete delle associazionidi donatori disangue del ca-polouogo. Nata l'll dicem-bre 1996, Giulia ha fatto lasua prima donazione di san-gue il 14 aprile scorso.L'informazione a scuola eun progetto sulla donazionehanno avvicinato Giulia almondo del volontariato e lehanno fatto decidere di da-re un aiuto importante, unasacca di sangue spesso è in-fatti fondamentale per salva-re una vita. Un piccolo gran-de gesto, un esempio pertanti giovani.

Le asscciazioni in reteLa più numerosa

è al Policlinico: oltre14 mila donatori