6.3 serie temporali

Post on 18-Jul-2015

224 views 2 download

transcript

Misura e Rappresentazione delle Grandezze

Idrologiche: serie temporali

Leon

ard

o d

a V

inci

- L

’uom

o V

itru

vian

o, c

a 1

48

7

ph

oto

by

Luc

Via

tou

r, w

ww

.lu

cnix

.be

Riccardo Rigon

Riccardo Rigon

La serie temporale delle precipitazioni

!2

Alcuni Casi Tipici

Riccardo Rigon

!3

La radiazione solare incidente

Alcuni Casi Tipici

Riccardo Rigon

!4

Le portate 1923-2006 a Ponte San Lorenzo, Trento

Zole

zzi

et a

l, 2

00

9Alcuni Casi Tipici

Riccardo Rigon

!5

Mette in evidenza un aspetto diverso di un dato. Per esempio la sua

distribuzione

Ogni forma di rappresentazione

Alcuni Casi Tipici

Riccardo Rigon

!6

Zole

zzi

et a

l, 2

00

9

Portate 1923-2006 a Ponte San Lorenzo, Trento: la ciclicità

Alcuni Casi Tipici

Riccardo Rigon

!7

Zole

zzi

et a

l, 2

00

9

L’analisi nello spazio non è l’unica possibilità. L’analisi (in questo caso con

wavelets) mette in evidenza le ciclicità di un fenomeno, e ne da una

interpretazione quantitativa

Alcuni Casi Tipici

Cicli

Riccardo Rigon

!8

Cic

li n

elle

pre

cip

itaz

ion

iB

urr

ou

gh

s, W

., J.

, ,

20

03

, Tab

on

y R

.C.,

19

79

Riccardo Rigon

!9

Cic

li n

ella

tem

per

atu

raB

urr

ou

gh

s, W

., J.

, ,

20

03

, Tab

on

y R

.C.,

19

79

Riccardo Rigon

!10

Bilancio idrologico annuale dei bacini del Lago della Serraia. L’aggregazione dei dati

è effettuata sulla base delle esigenze prognostiche.

Alcuni Casi Tipici

L’aggregazione dei dati