A FIL DI RETE Videorubrica «Televisioni ... - WordPress.com › 2015 › 07 › ... · NAPOLI...

Post on 25-Jun-2020

1 views 0 download

transcript

#

Corriere della Sera Lunedì 13 Luglio 2015 47

Sul webForum «Televisioni»: www.corriere.it/grassoVideorubrica «Televisioni»: www.corriere.tv

«La grande storia» è tornata in primaserata. La puntata di venerdì seraera di quelle molto affascinanti,dedicata com’era al tema della fedeesplorato attraverso tre documen-

tari che ne hanno mostrato diverse possibili decli-nazioni, al confine tra la mistica, il miracolo e gliabissi inquietanti della possessione (Raitre, 21.15).

Certo il tema non è tra i più semplici da trattarein tv, ci si scontra sempre con il compito paradossa-le di «avvicinare il sacro», per sua natura un territo-rio separato e distante, attraverso un medium tuttobasato sulla prossimità, perennemente a rischio dibanalizzare tutto quello che tocca. «La grande sto-

ria» ha scelto, come sua consuetudine, il rigorosoapproccio storico e documentale che costituisce laforza del programma, insieme alle firme dei suoigiornalisti e alla curatela di Paolo Mieli, presenteanche in video per legare tra loro le tre parti dellapuntata.

La prima inchiesta ha approfondito il tema delleguarigioni inspiegabili seguite alle visite di alcunimalati al santuario di Lourdes: attraverso le testi-monianze dei miracolati italiani e di uno dei mediciche si occupa della «certificazione» dei miracoli èstata raccontata l’irriducibile tensione tra sofferen-za e speranza presente in questi fenomeni. C’è statopoi un approfondimento dedicato alla mistica Na-

tuzza Evolo, ma l’inchiesta più interessante è statasenz’altro quella dedicata agli esorcismi: è stato unapprofondimento molto crudo, come raramente sene vedono in tv, che si è giovato anche di alcune ra-re immagini e registrazioni audio tratte da realipratiche di esorcismo (che sarebbe vietato registra-re in qualsiasi modo). Testimonianze di una mille-naria storia di lotta della Chiesa contro quello chedefinisce il «diavolo», una parola che deriva dalverbo greco dia-ballo, dividere, e che, come haspiegato l’inchiesta, ha finito spesso per essereestesa anche a fenomeni spiegabili invece con la psichiatria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TriesteTrento

VeneziaMilano

Bologna

Genova

Torino

Aosta

Ancona

Perugia

L'Aquila

Firenze

Catanzaro

Potenza

Bari

Napoli

Campobasso

Cagliari

Palermo

ROMA

AostaTorinoMilanoTrentoVeneziaTrieste

GenovaBolognaFirenzePerugiaAnconaL'Aquila

RomaCampobassoNapoliBariPotenzaCatanzaro

R. CalabriaCataniaPalermoAlgheroCagliariOlbia

TEMPERATURE

DOMANIOGGILE PREVISIONI

AltaPressione

BassaPressione

FronteCaldo

FronteFreddo

FronteOccluso

<-10

-10-5

-5-0

0-5

5-10

10-15

15-20

20-25

25-30

30-35

>35

H

L

LE TEMPERATURE DI IERI IN ITALIAmin max

AlgheroAnconaAostaBariBolognaBolzanoBrescia

min max

CagliariCampobassoCataniaCrotoneCuneoFirenzeGenova

min max

ImperiaL'AquilaLecceMessinaMilanoNapoliOlbia

min max

PalermoParmaPerugiaPescaraPisaPotenzaR. Calabria

min max

RomaTorinoTrentoTriesteUdineVeneziaVerona

S=Sereno P=Pioggia N=Nuvoloso T=Temporale C=Coperto V=Neve R=Rovesci B=Nebbia

IN EUROPA

LE TEMPERATURE DI IERI ALL’ESTEROmin max

AmsterdamAtene

min max

BerlinoBruxelles

min max

IstanbulLondra

min max

MadridMosca

min max

ParigiVienna

ASIA AUSTRALIA

Sydney

TokyoShanghai

Pechino

Delhi

Bangkok

Giacarta

NORD AMERICA

New YorkLos Angeles

San Francisco

Chicago

Citta del Messico

Vancouver

SUD AMERICA

Riode Janeiro r

Caracas

Lima

SantiagoBuenos Aires

San Paolo

AFRICA

Il Cairo

Nairobi

Città del Capo

Luanda

Lagos

Casablanca

EdimburgoDublino

LondraAmsterdam

Parigi

Oslo

Copenaghen

Stoccolma

Helsinki

Varsavia

Kiev

Vienna

Madrid

Lisbona

Barcellona

RomaMilano

TiranaBucarest

TunisiAlgeri

Atene

Ankara

LA LUNAIL SOLE

Ultimo quarto

Primo quartoNuova

PienaSorge alle

Tramonta alle

BA PA BO FI TO NA ROMA MI GE VE

VENTO

Sole Nuvolo Coperto Pioggia Rovesci Temporali Neve Nebbia CALMOpoco mosso

AGITATOMolto agitato

MOSSOMolto mosso

DEBOLEforza 0/3

MODERATOforza 4/5

FORTEforza 6/7

MOLTO FORTEforza 8/9

MeteoA cura di

Berlino

MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

16 luglio

30 luglio

23 luglio

7 agosto

313234

333331

303234

323030

333032352931

333232293336

5:30

20:24

5:53

20:29

5:41

20:57

5:44

20:55

5:54

21:14

5:41

20:34

5:45

20:44

5:46

21:10

5:51

21:07

5:34

20:57

Una nuova ondata dicaldo africano sta perinteressare alcunenazioni dell'Europa, equesta volta saràl'anticiclone africanoCaronte a far bollire laPenisola iberica, l'Italia,la Francia e tutte lezone alpine. Soleprevalente su questenazioni, eccettotemporali sulle Alpi.Piogge diffuse invece suRegno Unito, zonecentrali, orientali enordorientali europee.

Una nuova ondata di caldo africano sta per invadere l'Italia. Sarà Caronte a portare tantissimo sole, caldo e afa intensa sulle nostre regioni, almeno fino adomenica 19 luglio. Oggi temporali sui settori alpini centro-orientali, isolati tra Val d'Aosta e Piemonte. Da domani e fino a venerdì 17 il sole sarà prevalentesu tutte le regioni salvo isolate brevi piogge tra il Cadore e le Alpi Carniche. Temperature in deciso aumento dappertutto.

18 3019 3020 3020 3321 3219 3421 33

S

SN

S

ST

N

17 2021 33

N

S

22 3318 3022 3221 3220 3020 3423 30

S

NS

N

NS

S

13 2414 19

SS

22 3116 3019 3323 3222 3325 3323 35

N

NS

N

SN

S

22 2816 19

S

S

26 3020 3318 3218 3019 3117 2923 32

N

NS

S

SN

N

21 3612 17

SP

22 3421 3118 3321 3318 3221 3420 35

S

ST

S

NS

S

13 2314 31

S

S

30

37

3035

29 33

34

34

34

31

23

21

2023

2017

16

1920

20

18 16 17

27

34

40

14

31

2224

26

21

16 1327

22

28

10

3727

12

26 21

7 5 61 4 2

2 3 7 45 2 6 8

9 4 3 64 9 8 1

3 1 71 2 9

6 2 7 9 5 4 1 8 33 9 5 6 8 1 7 2 41 4 8 3 7 2 6 5 98 3 9 5 2 7 4 1 62 1 4 8 3 6 5 9 75 7 6 1 4 9 2 3 84 5 3 7 1 8 9 6 27 6 1 2 9 3 8 4 59 8 2 4 6 5 3 7 1

Come si giocaBisogna riempire la griglia in modo che ogni riga, colonna e riquadro contengano una sola volta i numeri da 1 a 9

LA SOLUZIONE DI IERI

SUDOKU DIFFICILE

Altri giochi su www.corriere.it

NAPOLI PRIMA E DOPOPupoNapoli contro Germania: per Rai1 sono 2.555.000 spettatori, 18,3% di share

INGA LINDSTROMGedeon BurkhardGermania contro Napoli: per il film tv su Canale5 1.890.000 spettatori, 12,3% di share

Vincitori e vinti

Dagli esorcisti a Lourdes, «La grande storia» indaga il sacroA FIL DI RETE di Aldo Grasso