A. S. 2010/11 Classe 4 A Plesso S. Antonio Insegnante Liana Antonini Impariamo insieme cosa sono i...

Post on 02-May-2015

227 views 0 download

transcript

A. S. 2010/11 Classe 4 A Plesso S.

Antonio Insegnante Liana Antonini

RIDUCI LA DIFFERENZA

Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare.

Cosa sono i rifiutiUn po’ di storiaIl compostaggio Sei tu che fai la differenza

I nostri sloganFilastrocche del riciclaggio Decalogo

I RIFIUTII rifiuti sono “avanzi di nessun valore”. Il

problema è che i rifiuti sono difficili da smaltire , alcuni sono pericolosi per l’uomo e

l’ambiente. Gli uomini hanno utilizzato le discariche, ma questo non risolve il

problema. Il rimedio più semplice è riciclare.Impariamo dalla natura dove non esiste il

concetto di rifiuto perché tutto è riutilizzabile!!!!

Possono essere

veri falsi

Dove metterli?

velenosi Non velenosi

riciclabili

contenitori separati

discarica inceneritore

contenitori separati

grande risparmio di

materie prime

energia

UN PO’ DI STORIA

I nostri slogan

 

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Con la carta faccio un cartone,dalla lattina ricavo un bidone,da due bottiglie un bottiglione,dalla plastica un bel maglione. Se non è un gioco di fantasiacome si spiega questa magia?la ricetta è presto svelata:con la raccolta differenziata! Basta un poco di attenzioneper preparare la pozione,alla scuola di alchimiadel Grande Mago in Ecologia.

FILASTROCCA DEL RICICLAGGIO

Filastrocca del riciclaggiovi porta con noi a fare un bel viaggio:A come attenzione da prestareB come buona educazione da non dimenticare.C come carta e cartone da riciclareD come delusioni per chi non lo vuol fareE come errori da evitareF come fogliame da "compostare"G come gioia da sprizzareH come humus per poi concimareI come intelligenza da sfruttareL come lattine da rigenerareM come materiale da separareN come natura da rispettareO come orto da coltivareP come plastica da riutilizzareQ come qualità da classificareR come rifiuti da smistareS come sensibilizzazione da propagareT come termovalorizzazione da valorizzareU come utilizzo nuovo da ricavareV come vetro da raccogliere e riusareZ come zelo che bisogna applicare.

Il viaggio è finitoe abbiamo capito..

come ci si deve comportare!

Se tante piccole persone,in tanti piccoli luoghi,

fanno tante piccole cose, questo è l’inizio di

un grande cambiamento. Proverbio

africano