A scuola di Altra Economia

Post on 25-Jul-2015

21 views 2 download

transcript

A scuola di Altra economia

Un gruppo di alunni del liceo Emilio Ainis, grazie a un progetto di alternanza scuola-lavoro, finanziato dalla Comunità Europea, è entrato a contatto con i progetti della Fondazione di Comunità di Messina

Siamo utili in funzione del prodotto finale del nostro lavoro

“La potenzialità degli esseri umani di condurre una vita buona,di essere contenti e felici ,di essere liberi

sono molto maggiori di quanto riusciamo concretamente a realizzare “

“Lo sviluppo non si riduce alla semplice crescita economica. Per essere sviluppo autentico, dev'essere integrale,

il che vuol dire volto alla promozione di ogni uomo e di tutto l'uomo “

La Fondazione NO PROFIT è nata nel 2010 con sede principale a Forte

Petrazza, per promuovere lo sviluppo sociale e territoriale

•Valorizza le libertà individuali delle persone, soprattutto dei soggetti più fragili.

•Promuove un’economia sociale e solidale, che non sia soggetta a forme di criminalità e illegalità.

•Favorisce lo sviluppo dei talenti locali

Gaetano GiuntaPresidente della Fdc

La logica seguita nella realizzazione dei progetti è quella del cluster,far crescere una realtà connettendo diversi grappoli tra loro.

LUCE E’ LIBERTA’

E’ un progetto, rivolto a 56 persone internate presso l’Ospedale Pischiatrico Giudiziario. Mira alla liberazione e all’espansione delle principali libertà umane quali:il diritto al lavoro,l’ autonomia dell’individuo,l’ integrazione sociale

La finalità principale del progetto è - Sperimentare un modello di welfare comunitario

- Permettere il raggiungimento del benessere di un gruppo di soggetti fragili

- Generare le libertà strumentali fondamentali per la soddisfazione dei diritti individuali di tutti

E’ una cooperativa sociale che nasce con il preciso intento di

coinvolgere un gruppo di giovani volontari, impegnati nella promozione della salute mentale, in un percorso

di sostegno a persone dismesse dall’ OPG di Barcellona, per

favorire il loro reinserimentosocio-lavorativo sul territorio.

FUORI ONDA

ASTUE’ una cooperativa sociale di

tipo B (con obbligo di inserimento tra i soci soggetti

svantaggiati).Si occupa di impegnare

lavorativamente gli ospiti dell’OPG nella creazione di

oggetti di falegnameria, affiancati da professionisti di

design o architetti.

•Si ispira a studi ed esperienze maturate sul potenziale dei bambini appena nati.

•Mira alla promozione dello sviluppo sociale del territorio messinese coinvolgendo le famiglie

per garantire

salute diritti crescita cognitiva e sociale

PRIMI SPASSI

G.A.S.

Il Gruppo d’Acquisto Solidale G.A.S. è un esperienza di consumo critico a cui si applicano principi di etica sociale; nasce in collaborazione con Slow Food Valdemone come mezzo per promuovere un’ economia civile e sostenere l’imprenditoria locale nel rispetto dell’ambiente.

Questa iniziativa nasce con l’investimento

di un capitale stanziato per gli impianti

di pannelli fotovoltaici ,

grazie al quale sono stati

finanziati i programmi della

Fondazione di Comunità.

EVENTI ARTISTICO-CULTURALI

Lipari Reggi

oCalab

riaCapoPeloro

Restauro

Seme di

Arancia

XII edizione dell'Horcynus Festival

La Fondazione Horcynus Orca gestisce l’omonimo parco culturale a carattere interdisciplinare, con quattro sedi:

il complesso monumentale e l'ex tiro a volo di Capo Peloro ;

il castello medievale dei Ruffo e l'ex stazione ferroviaria di Scilla (Reggio Calabria);

la piattaforma Kobold, stazione sperimentale per la produzione di energia dalle correnti marine dello Stretto;

il Teatro Politeama Siracusa di Reggio Calabria

Il futuro dipende dai giovani,ma questi hanno bisogno di poter contare

sul sostegno di chi scommette ancora

sull‘UOMO

Non viverecome un inquilino o come un villeggiante nella natura.Vivi in questo mondocome se fosse la casa di tuo padre .Credi al granoalla terra, al mare ,ma prima di tutto credi all'uomo.Ama la nube, la macchina, il libro ma prima di tutto ama l'uomo.Senti la tristezzadel ramo che secca,del pianeta che si spegne,della bestia che è inferma ,ma prima di tutto la tristezza dell'uomo.Che tutti i beni terrestriti diano a piene mani la gioia,che l'ombra e la luceti diano a piene mani la gioia,ma prima di tutto che l'uomoti dia a piene mani la gioia.

di Nazim Hikmet