’A MUNNEZZA · nostra. Una ricerca attenta che scandaglia la “monnezza” dell’Italia, a...

Post on 23-Sep-2020

1 views 0 download

transcript

DAVIDE PELANDA

’A MUNNEZZAOVVERO LA GLOBALIZZAZIONE DEI RIFIUTI

PREFAZIONE DI MAURIZIO PALLANTE

C’è chi profetizza che, se va avanti così, l’uomo del ricco occidente avrà biso-gno di almeno quattro pianeti per depositare i rifiuti che produce. Perché dirifiuti ne abbiamo tanti, ma talmente tanti… che non sappiamo più comesmaltirli, dove metterli, che farne. Da Nord a Sud, da Est a Ovest, tuttiabbiamo lo stesso problema. Persino nello spazio c’è immondizia: i famosidetriti spaziali, orbitanti assieme alle navicelle, agli Shuttle americani e alleSoyuz russe. Anche questo è un problema frutto della globalizzazione? I rifiu-ti sono anch’essi globalizzati? Essi sono, comunque la si voglia vedere, la logi-ca conseguenza del nostro consumismo sfrenato e della produzione industria-le socialmente irresponsabile. Questo libro ci porta nel mondo a vedere etoccare le pattumiere del Terzo mondo, i rifiuti hi-tech in Asia, quellinucleari in Russia, quelli nello spazio e nel mare, ma anche quelli sotto casanostra. Una ricerca attenta che scandaglia la “monnezza” dell’Italia, a parti-re dal Piemonte fino alla Sicilia, passando per la Campania, ed esplora lesoluzioni, mostrandone pregi e limiti: riciclare, incenerire, differenziare?

DAVIDE PELANDA è insegnante e giornalista free-lance presso numerose testa-te giornalistiche nazionali e piemontesi. Con le Edizioni Paoline, nella pri-mavera del 2008, pubblicherà un libro, scritto assieme a un’amica giornali-sta, sul tema del cibo nelle grandi religioni.

ISBN 978-88-89883-16-7 Euro 14,00 iva inclusa

SEN

SIBI

LI A

LLE

FOG

LIE

’A M

UN

NEZ

ZA O

VV

ERO

LA

GLO

BA

LIZZ

AZI

ON

E D

EI R

IFIU

TI

DA

VID

EPE

LAN

DA

54