A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS...

Post on 01-May-2015

217 views 0 download

transcript

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS

Cliccare, con il tasto sinistro del mouse, sul pulsante start, posto in basso a sinistra. Posizionarsi su programmi poi su outlook express e cliccare con il tasto sinistro del mouse.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Si aprirà la finestra di outlook express sulla pagina predefinita.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Una seconda possibilità è quella di cliccare due volte sulla icona presente sul desktop (immagine in alto a sinistra)

• oppure cliccare una sola volta sull’icona presente sulla barra delle applicazioni (immagine in basso a sinistra).

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

CONFIGURAZIONE ACCOUNT DI POSTA

• Se intendi utilizzare Outlook Express come browser di posta elettronica, fai doppio click sull'icona in figura, presente sul desktop del tuo computer

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Seleziona dal menu Strumenti la

voce Account..

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Fai click sul pulsante Aggiungi e scegli

Posta elettronica

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Inserisci il tuo nome e cognome in corrispondenza del campo Nome visualizzato • Fai click su Avanti

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Qui devi inserire l'indirizzo di posta elettronica che hai ottenuto nella fase di registrazione. Il tuo

indirizzo è del tipo mario.rossi@istruzione.it

•Fai click su Avanti

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Nella schermata .Nomi dei server della posta inserisci i dati nei seguenti campi:

• Il server della posta in arrivo è: seleziona la voce POP3 . • Server posta in arrivo: inserisci pop.istruzione.it • Server posta in uscita: inserisci smtp.istruzione.it

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• In corrispondenza del campo Nome account devi inserire il codice utente che hai ottenuto nella fase di registrazione: in genere nome.cognomeNB. Se lo desideri puoi anche inserire la tua password (quando la scrivi vedrai

apparire solo * per sicurezza) e fare in modo che Outlook non te la chieda ogni volta che accedi alla posta). Questo passo è facoltativo.

• Fai clic su Avanti

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Premi il pulsante Fine per concludere la procedura di configurazione

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• In questa schermata fare click sulla voce pop.istruzione.it e premere il pulsante

Proprietà

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Nella schermata successiva selezionare la

cartella Server

Fare click in corrispondenza di .Autenticazione del server Necessaria. (cerchiato in verde) e a seguire fare clic su impostazioni

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Nella schermata delle impostazioni fare click su: Usare le stesse impostazioni del server di posta in arrivo.

• Fare click su ok

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

LEGGERE UN MESSAGGIO IN ARRIVO

• Dopo il download automatico dei propri messaggi o dopo avere fatto clic sul pulsante Invia/Ricevi sulla barra degli strumenti, sarà possibile leggere i messaggi scaricati in una finestra separata o nel riquadro di anteprima.

Fare clic sull'icona Posta in arrivo sulla barra di Outlook o nell'elenco delle cartelle.

Per visualizzare il messaggio in una finestra separata, fare doppio clic su di esso nell'elenco dei messaggi oppure per visualizzare il messaggio nel riquadro di anteprima, Selezionarlo dall'elenco dei messaggi.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Per visualizzare tutte le informazioni su un messaggio, ad esempio l'ora di invio, scegliere Proprietà dal menu File.

• Per salvare il messaggio nel file system, scegliere Salva con nome dal menu File, quindi specificare il formato (posta, testo o HTML) e il percorso.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

PER SPOSTARE O COPIARE UN MESSAGGIO

IN UN’ALTRA CARTELLA

• Nell'elenco dei messaggi selezionare il messaggio che si desidera spostare o copiare.

• Scegliere Sposta nella cartella o Copia nella cartella dal menu Modifica, quindi selezionare la cartella di destinazione.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

PER ELIMINARE UN MESSAGGIO

• Selezionare il messaggio dall'elenco dei messaggi.

• Fare clic sul pulsante Elimina sulla barra degli strumenti. I messaggi verranno spostati nella cartella Posta eliminata.

• Per rimuovere i messaggi messi nella cartella posta eliminata, scegliere Svuota cartella posta eliminata dal menu Modifica. Questa operazione comporta l'eliminazione definitiva dei messaggi e non può essere annullata.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

NOTE

• Per rimuovere automaticamente i messaggi eliminati, scegliere Opzioni dal menu Strumenti, quindi nella scheda Manutenzione selezionare la casella di controllo Svuota la cartella posta eliminata all’uscita.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

• Outlook Express è configurato. Fai click sul pulsante Chiudi.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

INVIARE UN MESAGGIO AD UN INDIRIZZO DEFINITOInviare messaggi di posta elettronica con Outlook Express

• Cliccate sull'icona di Outlook Express.

• Si aprirà la finestra del programma, selezionate nuovo messaggio.

• Si aprirà la finestra con i vari campi da compilare:

• nel campo Da: nel caso siano configurati più account selezionare quello che volete utilizzare, cliccando qui

• nel campo A: scrivere l'indirizzo Internet del destinatario

• nel campo CC: scrivere l'indirizzo Internet dei destinatari per conoscenza

• nel campo oggetto: scrivere il titolo del messaggio

• nel campo grande scrivere il testo del messaggio

• Alla fine cliccare sul bottone Invia.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Spedire un messaggio con un allegato

• Dopo aver impostato il messaggio come prima cliccare su Inserisci Allegato

• Si aprirà una finestra con l'elenco delle cartelle da cui selezionare il file da allegare.

• Cliccare sul file e controllare che nel campo Allega: ci sia il nome del file prescelto.

• Ripetere la stessa operazione per tutti gli allegati da inviare.

• Al termine inviare il messaggio come spiegato sopra.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Per organizzare gli indirizziin una rubrica

Gestione di un indirizzario

Organizzazione dei messaggi

Syllabus 4.0. – sezione7.6.Gestione dei messaggi

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Creazione di un indirizzario

• Scegli dal menu Strumenti – Rubrica – Nuovo – Nuovo contatto… (7.6.2.1.)

• Riempi le caselle di testo come nella finestra riportata a fianco e clicca sul pulsante ‘Aggiungi’(7.6.2.2.)

• Per cancellare un indirizzo, devi aprire la Rubrica, selezionare l’indirizzo e cancellarlo con il comando File - Elimina o con il pulsante ‘Elimina’(7.6.2.3.)

• Per aggiungere contatti alla Rubrica, devi aprire il messaggio, scegliere il comando Strumenti – Aggiungi alla Rubrica e selezionare l’utente da aggiungere.(7.6.2.4.)

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Organizzazione dei messaggiricerca e cancellazione di un messaggio

• Scegli dal menu Modifica – Trova – Messaggio… (7.6.3.1.)

• Riempi le caselle di testo della finestra scegliendo la tipologia di ricerca e clicca su ‘Trova’NOTA: è sufficiente inserire il contenuto di un solo campo anche in forma non completa (es. una parola contenuta nel campo ‘Oggetto’)

• Per cancellare un messaggio, devi selezionarlo e scegliere il comando Modifica - Elimina o il pulsante ‘Elimina’ (7.6.3.5.)

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Organizzazione dei messaggigestione delle cartelle di posta

• Per creare una nuova cartella, devi scegliere dal menu File – Cartella… - Nuova, selezionare la cartella all’interno della quale vuoi creare la sottocartella e inserire il nome della nuova cartella (vedi esempio a fianco) (7.6.3.2.)

• Per spostare un messaggio in una cartella, devi selezionare il/i messaggio/i, scegliere dal menu Modifica – Sposta nella cartella… e cliccare sulla cartella di destinazione. (7.6.3.3.)NOTA: è possibile ottenere tale effetto anche trascinando il messaggio nella cartella d’arrivo o utilizzando il destro del mouse

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Organizzazione dei messaggiordinamento e stampa dei messaggi

• Per ordinare i messaggi devi selezionare la cartella e cliccare in corrispondenza del campo secondo il quale intendi ordinare i messaggi (7.6.3.4.)NOTA: è possibile ottenere tale effetto anche scegliendo dal menu Visualizza – Ordina per.

• Per visualizzare l’anteprima di stampa devi selezionare il messaggio e cliccare due volte su di esso (7.6.4.1.)

• Per stampare il messaggio devi scegliere dal menu File – Stampa… e selezionare le opzioni desiderate.

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Organizzazione dei segnalibri

• Clicca su ‘Preferiti’ dalla Barra dei comandi e scegli ‘ Organizza Preferiti…’

• Clicca su ‘Crea cartella’ e assegna il nome ‘corso A’ (7.2.3.1.)

• Seleziona il segnalibro ‘European Schoolnet’ e trascinalo nella cartella ‘Corso A’ (oppure clicca sul pulsante ‘Sposta cartella’ e seleziona la cartella ‘corso A’) (7.2.3.2.)

• Per cancellare un segnalibro devi selezionarlo, cliccare su ‘Elimina’ e confermare cliccando su ‘Sì’ (7.2.3.3.)

A.Ardizzone, G:Borraccino, P.Braga, M.Merri,U.Prodi

Esercizi

• Creare una nuova cartella ‘Fortic’ in ‘Posta in uscita’• Inserire i nomi dei tutor e di alcuni corsisti nella Rubrica• Creare il nuovo gruppo ‘fortic’ all’interno della Rubrica.