Accoglienza: il marketing che funziona

Post on 16-Dec-2014

1,926 views 0 download

description

Relazione di Giancarlo Dall'Ara all'Accademia dell'Accoglienza, Rimini 8 marzo 2013

transcript

GIANCARLO DALL’ARASCALETTA

ACCADEMIA ACCOGLIENZARIMINI 8 MARZO 2013

Accoglienza:il marketing che funziona di più è quello che si fa nel territorio

2

Accoglienza

“Accogliere significa creare un’atmosfera nella quale il visitatore si sente atteso e desiderato”

3

Il nostro obiettivo

Riportare l’accoglienza tra i temi di attualità Oggi siamo tutti sbilanciati sulla promozione

4

Le nostre tesi

1. Rivediamo le certezze del passato che sono spesso i maggiori ostacoli per il futuro

2. L’accoglienza è il marketing che funziona di più

3. Occorre superare l’attuale modello promozionale

4. Occorre evitare che l’accoglienza sia data per scontata

5. Occorre passare dall’accoglienza (un costo) al marketing dell’accoglienza (volano di sviluppo)

5

Il marketing dell’accoglienza

Il marketing dell’accoglienza non è un insieme di stratagemmi, di trucchi, di stimoli, di trovate creative, di effetti «wow», …..

è un NUOVO approccio al marketing fatto di:1. Principi e Valori

1. Il turismo non è solo un problema di promozione turistica, 2. ogni ospite è sempre da conquistare anche quando è da

noi,3. i primi turisti sono i residenti,4. (…)

2. Strumenti1. i gesti di accoglienza2. (…)

6

Il marketing dell’accoglienza (2)

Il mktg dell’Accoglienza è una visione italiana del marketing,

Una visione con le radici nella nostra cultura, che richiede di investire sulle persone più che sugli strumenti della promozione tradizionale, e necessita di Nuovi profili professionali e Nuove Competenze:1. saper mettere in scena il territorio2. diventare narratori di luoghi3. Gestire l’accoglienza sul web4. Facilitatore di relazioni5. (…)

7

Il marketing dell’accoglienza propone una visione ampliata dell’accoglienza

Dobbiamo imparare a vedere l’accoglienza come funzione continua

L’accoglienza comincia sul web e continua sul web,

Il web è il nostro miglior alleato

8

Ognuno può fare qualcosa

9

Una nuova rivoluzione copernicana

Dopo la rivoluzione del marketing degli anni ’60, che al posto dei produttori mise al centro del mercato «il consumatore», oggi c’è bisogno di una nuova rivoluzione copernicana per mettere al centro del mercato i turisti e gli ospiti,

se riusciremo a farla anche l’accoglienza tornerà ad occupare il posto le compete!

10

Per saperne di più

Il video con le tesi dell’Accademia dell’Accoglienza: http://www.youtube.com/watch?v=vvlU8OeALd8 Il Blog Accoglienza turistica: http://accoglienzaturistica.blogspot.it/ Il sito dell’Accademia: http://www.accademiadellaccoglienza.it/

Su Twitter: @GDallAra

Per scrivermi: giancarlo.dallara@gmail.com