Acqua potabile per le comunità di S.Isidro in Bolivia

Post on 28-Mar-2016

216 views 0 download

description

depliant_accri

transcript

Da vent’anni in cammino con i poveri del Sud del Mondo

L’ACCRI - FOCSIV è un’associazione di volontariato ONG-ONLUS, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri perla cooperazione internazionale.

Opera nella promozione delle comunità più povere deiPaesi del Sud del mondo, sviluppando relazioni di parte-nariato e sostenendo il loro impegno anche attraverso l’in-vio di volontari che si affiancano agli operatori locali pervalorizzare le risorse presenti sul posto e la piena assun-zione di responsabilità delle iniziative promosse.

L’ACCRI - FOCSIV è attualmente presente in Bolivia, Ciad,Cile, Ecuador e Kenya.

In Italia, realizza iniziative di informazione ed educazioneallo sviluppo sul territorio e nelle scuole e cura la forma-zione al volontariato e alla cooperazione internazionale.

Sede di TriesteVia Cavana 16/a - 34124 Triestetel. 040 307899 - fax 040 310123 - trieste@accri.it

Sede di TrentoVia S.G. Bosco 7 - 38122 Trentotel. 0461 891279 - fax 0461 891280 - trento@accri.itwww.accri.it

Acqua potabile: un diritto accessibile per le comunità del bacino del fiume S. Isidro (Bolivia)in Bangladesh, combattere le malattie causate dalle acque

inquinate dall’arsenico per le popolazioni fuori castain Bolivia, garantire l’accesso all’acqua potabile nel bacino di S. Isidro

in Burkina Faso, costruire pozzi orticoli nelle province dello Houete dello Yatenga

in Camerun, garantire l’alimentazione agli orfani del centroaccoglienza di Makak

a El Salvador, incentivare la crescita di orti familiariin Ecuador, incrementare la produzione agro-zootecnica di comunità di campesinos ed in Italia sensibilizzare sul temadella sovranità alimentare

in Guinea Bissau, sostenere la gestione del Centro Nutrizionale di Bigene

in Kenya, garantire l’alimentazione agli orfani di Nginda-Embu e la formazione di “contadini in erba” con l’orto didattico

in Libano, migliorare il sistema di irrigazione per la coltivazioneortofrutticola nel villaggio di Ainata

in Madagascar, aiutare il centro di Ambanja nell’educazionealimentare e nel fornire pasti giornalieri ai bambini che lo frequentano

in Malawi, sensibilizzare la comunità locale attraversol’educazione sanitaria ed alimentare nel distretto di Machinga

in Mozambico, favorire coltivazioni di qualità attraverso l’uso di fertilizzanti naturali a Maxixe

in Nigeria, garantire l’alimentazione dei bambini disagiati di Amakohia

in Perù, potenziare l’azione di sicurezza alimentare dei Comedores Populares a Lima

nella Rep. Dem. del Congo, sostenere il centro Siloe a Kinshasanella lotta contro la malnutrizione

in Rwanda, garantire il diritto al cibo per i bambini dell’asilo di Kigali e per quelli dell’orfanotrofio di Muhura

in Senegal, sostenere cooperative nell’attività di trasformazione e conservazione degli alimenti

in Sierra Leone, migliorare la nutrizione infantile a Lunsarattraverso la realizzazione di un allevamento avicolo

in Sudan, sostenere i servizi riabilitativi per ragazzi disabili a Omdurman

in Tanzania, garantire l’alimentazione ai bambini orfani nella regione di Dodoma

in Uganda, potenziare la sovranità alimentare e la conservazioneambientale in Karamoja; a Loputuk sostenere la formazionefemminile

COSApuoi fare con una manciata di riso

Per 18 comunità del bacino del S. Isidro uno dei problemipiù rilevanti è la mancanza di acqua potabile che costitui-sce un serio pericolo per la loro salute (mortalità infantilepari all'85 per mille).L'ACCRI - FOCSIV, in partenariato con la ONG bolivianaAsociaciòn Ecològica del Oriente (ASEO), sostiene la rea-

lizzazione di una rete idrica per riconoscere questo dirittoprimario alle famiglie residenti nel bacino.Con il coinvolgimento delle comunità e delle istituzioni lo-cali è stata avviata la costruzione della prima tratta dellarete idrica che prevede un processo di partecipazione e diassunzione di responsabilità della popolazione.Le attività del progetto riguardano la realizzazione diopere di captazione dell'acqua, di una vasca di decanta-zione, di cisterne per lo stoccaggio dell'acqua, della con-dotta principale e del sistema di distribuzione.