Ad ogni individuo spettano tutti i diritti, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di...

Post on 02-May-2015

213 views 1 download

transcript

Presentiamo il diritto :

UGUAGLIANZA TRA BIANCHI E

NERI

Ad ogni individuo spettano tutti i diritti, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. Tutti sono uguali davanti alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una uguale tutela da parte della legge.

IL DIRITTOIl diritto all’uguaglianza tra

bianchi e neri è stato approvato nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo nel 1948. Si trova nell’articolo numero 2.

Negli anni ‘60 non era ancora presente l’uguaglianza tra bianchi e neri. Infatti questi ultimi erano divisi in ogni attività quotidiana della società civile, si acquistava in supermercati e negozi diversi, si mangiava in ristoranti separati, si soggiornava in hotel distinti, le scuole erano diverse: bianchi e neri erano diversi, pertanto non potevano stare insieme

Negli U.S.A.

Rosa ParksRosa Louise Parks è stata un‘attivista statunitense che ha lottato per i diritti civili, famosa per aver rifiutato nel 1955 di cedere il posto su un autobus ad un bianco, dando così origine al boicottaggio degli autobus a Montgomery.

Martin Luther King

Era un’ attivista che lottava per i diritti civili. Dopo il caso di Rosa Parks decide di protestare proclamando il divieto di salire sugli autobus segregazionisti.

.

Film e libri che parlano di questo…

Come si può fare per far rispettare questo diritto?

Per far rispettare questo diritto bisogna garantire l’istruzione universale per far capire a tutti che siamo uguali davanti alla legge e che non ci devono essere discriminazioni.

In quali paesi non è rispettato?In teoria non ci dovrebbero essere Stati dove non viene rispettato questo diritto perché dopo la seconda guerra mondiale tutti gli stati hanno aderito alla dichiarazione dei diritti dell’uomo. In realtà in alcuni Paesi ci sono ancora delle discriminazioni razziali, ad esempio negli USA.