Alessandro Manzoni

Post on 19-Jun-2015

2,098 views 4 download

transcript

ALESSANDRO ALESSANDRO MANZONIMANZONI

I PROMESSI SPOSII PROMESSI SPOSI

Angela Casciani Angela Casciani

Storia d’amore , di guerra , di passioni, ambientato nel Seicento in Lombardia suddiviso in 34 capitoli con una introduzione.

RENZO , vent’anni , operaio tessile e contadino fidanzato di Lucia. Fin dall’adolescenza era rimasto orfano dei genitori e grazie alla sua professione e al possesso di un poderetto poteva dirsi agiato.

LUCIA, diciott’anni, filatrice fidanzata di Renzo

DON RODRIGO, malvagio signorotto del paese

DON ABBONDIO , curato del paese, sessant’anni circa; persona pavida ed egoista.” Don Abbondio

PERPETUA domestica di don Abbondio; ciarliera , pettegola, talora irrispettosa, è il prototipo della serva-padrona. Manzoni ne sottolinea anche le doti di arguzia e lealtà che in fondo fanno di lei una brava donna, la saggia popolana che là dove non arriva l’intelligenza lo può l’arguzia.

PADRE CRISTOFORO ,frate cappuccino del convento di Pescarenico “…sulla riva sinistra dell’Adda…”principale aiuto per i due innamorati e loro guida spirituale. Figlio di un ricco mercante , viene educato come un signore ma nel profondo è ben consapevole di non appartenere a quel mondo . Da qui la sua inquietitudine che lo porta ad essere irruento e arrogante. La svolta nella sua vita è data da un avvenimento tragico:la morte del fedele servo che egli vendicherà uccidendo in duello il nobile che l’aveva provocata. Profondamente sconvolto, diventa consapevole della via di redenzione che gli si apre:diventa frate cappuccino e dedica tutta la sua vita agli umili e ai poveri, in piena adesione al messaggio evangelico.

GERTRUDE, LA MONACA DI MONZA-ambigua figura di religiosa che vive la sua sorte con rancore e rabbia.

FEDERIGO BORROMEO, cardinale di Milano, modello di alta spiritualità cristiana.

L’INNOMINATO , potente signore dedito alle ruberie e alla violenza

La storia comincia in un paesino vicino al lago di Como e precisamente in una zona in cui questo si restringe chiuso tra i monti San Martino e Resegone tanto da sembrare un fiume. Il paesaggio intorno al fiume è irregolare: lungo la costa si vedono campi coltivati, case isolate e paesi. Nel 600 il paese più grande della zona era la città di Lecco dove c’era la guarnigione dei soldati spagnoli che spesso si comportavano con prepotenza con le donne e gli uomini del posto.

Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…

Don Abbondio incontra due bravi durante la sua quotidiana passeggiata , verso l’imbrunire . È il 7 novembre del 1628.

Questi gli intimano di non celebrare il matrimonio tra i due giovani Renzo Tramaglino e Lucia Mondella incutendogli timore con velate minacce rivolte alla sua persona.

Ai deboli accenni di proteste da parte del curato , gli rivelano il nome del loro padrone , il Signor Don Rodrigo. A quel nome don Abbondio china la testa e risponde con la celeberrima frase”… Disposto… disposto sempre all’obbedienza”.