AlessandroBarbano Lasfida Renzi:io,incampoperDeLuca ...€¦ · Composite IL_MATTINO - NAZIONALE -...

Post on 30-Sep-2020

0 views 0 download

transcript

Time: 22/05/15 00:29Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 2 - 22/05/15 ----

2 Primopiano Venerdì 22maggio 2015IlMattino

AlessandroBarbanoSEGUEDALLAPRIMAPAGINA

«Ci sono i centomilioniper i lavorisul porto di Napoli, gli 850milioniper l’edilizia scolastica, i 4miliardiper laNapoli-Bari, il polo irpino diinnovazione che ho visitato a no-vembre, l’agroalimentare, le risor-sesulturismo.Lapoliticaindustria-lechemancaèlacapacitàdiimple-mentare le scelte e realizzare final-mente iprogetti bloccati. Inunan-no abbiamo fatto ripartire le rifor-meenoncicredevanessuno.Ades-solaprioritàèliberareilMezzogior-nodallapaura chenoncambinul-la.Suquestapartitacigiochiamolacredibilità, l’occupazionenonsologiovanile e soprattutto la crescitadei prossimi tre anni. Sono prontoaspenderetuttalamiaenergiaper-ché la macchina finalmente si ri-metta inmoto».Anche il boomdelle assunzio-

ni a tempo indeterminato, figliodella decontribuzione e del jobsact ma finanziato con i fondi perla coesione, cioè con i fondi per ilSud, si registra soprattutto alNord.Noncredeche, compatibil-menteconivincolieuropei,occor-ra creare condizioniper rilancia-rel’impresaalSud?Checosapen-sainconcreto?«Seleaziendeassumonoeicon-

trattideiprecaridiventanocontrat-ti condiritti più solidi,dallamater-nitàallamalattia,pensochequestosia un fatto positivo, da Sondrio aRagusa.IlSudpresentameraviglio-se storie di innovazione, esperien-zedistartuptralepiùinteressantialivello europeo,madobbiamo farel’ultimo miglio, spiegando che lalottaallacriminalità,lalottaallabu-rocrazia, la lottaallarassegnazioneproduconorisultaticoncreti.Enonsi fa con i discorsi, non si fa con iconvegni: si fa con progetti chesmettonodiesserechiacchiereedi-ventano cantieri. Per questo portoPompei come esempio e Bagnolicome prossima sfida. Poi, per at-trarre nuovi investimenti devi ri-durre ancora le tasse e assicurareinfrastrutture tradizionali e tecno-logiche di primaria qualità: eccoperché l’operazione banda ultralarga non è un giocattolino da ad-dettiai lavorimaèpernoicentrale.E devi valorizzare il capitale uma-no,partendodaesperienzechegiàfunzionano: l’Istituto tecnicoRighiè uno dei migliori in Italia ed è ladimostrazionechelabuonascuolaesistegià.Formeinnovativedialter-

nanza scuola lavoro – come quelleprevistedallariformadellascuola–aiuterannosempredipiù».Eppure la vertenza Whirlpool

mette drammaticamente a con-fronto il diverso modo con la cuila grande impresaguardaancorail Nord e il Sud del Paese. E chia-maincausaunanuovapoliticain-dustriale: come si supera il nododella chiusura dello stabilimentodi Carinaro e come si convince il

capitaleavenirealSud?«Innanzitutto con la vicinanza

alle famiglie dei lavoratori. Vorreiesserechiaro:Carinaroeraspaccia-to anche prima dell’arrivo degliamericani.Adessonoiabbiamotreanni al massimo per mantenereaperto lo stabilimento e – allo stes-sotempo–perdifendereunadesti-nazione industriale in quell’areadelCasertano.Perchéè inutile fareproclamicontrolacamorraolacri-

minalità, se poi si chiudono le fab-briche.Abbiamopochimesiperga-rantire e rafforzare una vocazioneindustriale: non perderemo nean-che un giorno. Ho incontrato leRSUdiCarinaroecontinueròafar-lonelleprossimesettimane:lapar-titanonè facile,maèpriorità per ilnostroGovernoeper ilnostroPae-se».IlcasoBagnolièunaltrodeino-

di che racconta tutta la difficoltà

delSuda tirarsi fuoridalle condi-zioni strutturali della crisi. Qui ilsuogovernocihamesso la faccia,approvandointempibreviunde-creto che avrebbedovuto brucia-reletappeerecuperareivent’an-ni perduti. Poi tutto s’è fermato,traconflittidicompetenzaecom-missari da nominare. A distanzadi quasi unannopuòdire in con-cretochecosaèaccadutoesoprat-tuttochecosaaccadrà?«Mi assumo le responsabilità

perilrimpallodipolemichedique-stimesi:adessoaspettiamol’elezio-nedelPresidentedellaRegioneesiparte. Questo non può far tacere ilfatto che i soldi per la Città dellaScienza sono stati recuperati e chea poco tempo dall’incendio quellaperla è tornata a splendere, anchese ci sono ancoramolte coseda fa-re».Quantohapesatonell’impasse

di Bagnoli il muro contro murodelprimocittadinodiNapoliLui-gideMagistris?«Rispettolaposizionedelsinda-

co di Napoli e faremo di tutto percoinvolgerlo.Masesiamoaquestopunto significa che in tanti hannofallitoe loStatononpuòperdere lafaccia.Quindi si parte, spero con ilComune a bordo, ma si parte co-munque.DecidaDeMagistrissefa-re la guerra alGoverno per esigen-ze di visibilità. O fare la guerraall’immobilismoinsiemealGover-no».Le sue dichiarazioni sui due

principalicandidatialleRegiona-licampane,CaldoroeDeLuca,so-no state lette come prova di neu-tralità.LasuavenutaoggiaSaler-noèdirettaasgombrare il campodaequivoci?«Il Presidente del Consiglio dei

La sfida

Renzi: io, in campo per De Lucasarà il sindacodellaCampaniaIl premier si schiera: «Sul Mezzogiorno si deve fare di più»La corruzione

È finalmentelegge la strettaanti-mazzettel’ultima riformadelle tanteportatea compimento

CaldoroDa presidentedel Consigliosono neutralese vincesse luilavoreremmoinsieme, siamopersone serie

«Carinaro era spacciato anche prima dell’arrivodi Whirlpool, tre anni per salvare lo stabilimento»

L’intervista «L’inaugurazione del nuovo pezzodi metro sia il simbolo della ripartenza di Napoli»

La situazione attuale I GOVERNATORI USCENTI

LIGURIAClaudio Burlando

TOSCANAEnrico Rossi UMBRIA

Catiuscia MariniCAMPANIAStefano Caldoro

Luca Zaia

MARCHEGian Mario Spacca

VENETO

PUGLIANichi Vendola

CENTRO SINISTRACENTRO DESTRA

AMMINISTRAZIONI USCENTI

1 15ANSA

VERSO IL VOTO

Time: 22/05/15 00:29Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 3 - 22/05/15 ----

3PrimopianoVenerdì 22maggio 2015IlMattino

Ministri è neutrale. Lavoreremocon Caldoro, lavoreremo con DeLuca.Noi siamopersone serie, chevogliono bene all’Italia e che noncredonochelapoliticasiaunaguer-ra civile come in questi vent’anni.Noi rispettiamogli avversaripoliti-ci.ValequicomeinVeneto,inLigu-ria, in Puglia, ovunque. Il segreta-rionazionaledelPdinveceèschie-ratocongrandeconvinzioneafian-codiEnzoDeLuca.DeLucahavin-

toleprimariedopoaver fattoilSin-dacoconladeterminazionechetut-ti gli riconoscono e che ha oggetti-vamente trasformato Salerno. IooggivadoaSalernopervederecoseconcrete: il cantiere di un asilo ni-do nella città del sud che ha il mi-glior sistema di asili nido, conme-die europee. Il centro di compo-staggio che fa di Salerno una terraall’avanguardia sull’ambiente, al-tro che ecoballe. Il porto turistico.

De Luca potrà essere criticato perun profilo molto deciso, diciamocosì.Manonhomaisentitonessu-no intellettualmente onesto nega-rechesiastatounsindacostraordi-nario,cheSalernosiastata resapiùpulita epiùbella, che i cantieri sia-nostatisbloccati.Dichecosahabi-sogno la Campania? Secondo medi un sindaco che faccia funziona-relecose.CredocheEnzopossaes-sere il sindaco della Campania,quellochesbloccaicantieri,quelloche lavora con un governo tosto arisolvere i problemi fermi da anni.Eccoperché facciocampagnaelet-toraleal suofianco».DeLucasièimpostoallasegre-

teria regionale del Pd, che primahacercatoinognimododidissua-derlodalcandidarsiepoihatenta-todifarsaltareleprimarieperim-pedirgli di vincerle. In realtà lastessa segreteria regionale non èriuscita neanche a filtrare le listee icandidaticheDeLuca,nel ten-tativodiallargarelabaseelettora-le oltre il Pd, ha portato dentro lacoalizione. Come giudica la ge-stione dell’intera vicenda e, so-prattutto, ritiene ora che i cosid-detti «impresentabili» siano unproblema politico, oltre che elet-torale?«NelPdnoncisonoimpresenta-

bili.Punto.Alcune listedisostegnohanno nomi che non voterei mai,l’ho già detto. Non è così solo perDeLuca,nonècosìsolo inCampa-nia.Ma il Pd ha fatto pulizia e nonsolo per le regionali. Penso a Giu-gliano, penso a Ercolano. Forse inalcunicomunirischiamodiperde-re avendo cambiato candidati di-scussi.Naturalmente rispetteremoilmessaggiodeicittadini.Leggereadiecigiornidalvotodirigentinazio-nali del Pd attaccareDe Luca sulletv nazionali non mi fa arrabbiare,mifasorridere.Magarisonoglistes-si dirigenti nazionali che venneroin processione qui per chiedere aDe Luca di sostenere Bersani alleprimarie2012:alloranoneranoim-presentabiliqueivoti.Magari sonogli stessi dirigenti nazionali nellecuimaniDe Luca ha giurato comeviceministronel2013.L'ultimavol-ta che ho messo piede a Salernononc’eraEnzoadaccogliermi: erocandidato alle primarie e persi inmodo netto quella sfida. Ma in unpartito si sta con queste regole: ri-spettando le scelte altrui. Chi oggidentroilPdattaccaDeLucaincam-pagna elettorale, o addirittura sischieraconCaldoro,utilizzalaque-stionedegli impresentabili per na-scondereilvero tema:quisisceglieil presidente della Regione. E saràuno dei due, De Luca o Caldoro.Tutto il resto è un diversivo per re-golare conti di politica nazionale.Faccianopure.Maicampanidevo-noscegliereilloropresidenteehan-noduenomi,secchi,nessunaterzavia».

Quale aspettativa ha nelle ele-zioni regionali in Campania, Ve-netoeLiguria,e,soprattutto,l’esi-todelleurnepuòrafforzareopiut-tostoindebolireilsuogovernoan-che in rapporto alla dialettica in-ternaalPdeallasinistra?«PerilGovernononcambianul-

la. Votano sette regioni e tra gliuscenticisono4presidentidiregio-nechesonocontrodime:Zaia,Cal-doro,VendolaeSpacca.Nellaquin-ta regione, laLiguria,unapartedelPdha rotto le regoledelle primarienonriconoscendoilrisultatoepro-vando a farci perdere. Dunque so-noelezionidifficili,macredosince-ramentecheandrannomoltobenee i dati che abbiamo sono moltobuoni. Da quando sono segretarioabbiamogiàrecuperatoquattrore-gioni alla destra: Piemonte, Cala-bria,Sardegna,Abruzzo.Sequalcu-no del Pd vuole cambiare linea alpartito deve vincere il congresso,non basta perdere la Liguria. An-cheperché se perdiamo la Liguria,non vince Fassina: vincono Berlu-sconi e Toti. C’è una sinistra rifor-mista, che prova a vincere. E unasinistramasochista,chepuntaafarvincereglialtri».Il Mattino ha sostenuto e dife-

so lariformadellascuolafindallasua prima formulazione, perchéper laprimavolta rimette lavalu-tazionedellaqualitàdell’insegna-mento al centro del sistema, e haconsiderato anzi un cedimentodel governo ai sindacati l’averlaancorata a una premialità unatantumenonallecarrieredegliin-segnanti.Ritienequestocompro-messounpuntoonorevolees’im-pegnaadifenderlofinoall’appro-vazione definitiva in Parlamen-to?«RingrazioilMattinoperilsoste-

gno: diciamo con un sorriso chenoneravamointantissimi!Suque-sta riforma non abbiamo fatto ilprendere o lasciare, su cui abbia-mo inchiodato tutti durante la di-scussione della legge elettorale. Èperòunbuonpasso inavanti,nelladirezione della qualità, delmerito,dellepariopportunità(nondimen-tichiamo che riformiamo anche ildiritto allo studio, dando una ma-no agli studenti meno abbienti).Quanto agli spazi dimiglioramen-to del testo, io credo che il Senatofaràunbuonlavoro.Anchesuiduepunti della valutazione e del diri-gente scolastico c'è spazio per di-scutere. Non è un testo blindato.Malariformasaràleggeeciaiuteràa rimettere la scuolaal centrodellanostracomunità.Piùsoldiperipro-fessori, più autonomia, più conti-nuitàeducativa,piùqualità.Èilpri-mopasso,maèunbuonpasso».L’accordo sull’immigrazione

inEuropaèparsoallontanarsido-po leprimeottimisticheprevisio-ni: ritiene che il disimpegno diFranciaeSpagnasiasuperabile?

«Non entro nelle tecnicalità.Francia e Spagna pongono il pro-blema di come gestire le quote,non rinunciano a essere solidali.Bene, entriamo nelmerito. Discu-tiamo. L’importante è che non ciprendiamo in giro: questa discus-sionenonèunadiscussionesuidet-tagli. La domanda che io pongo aimiei colleghi europei: l’Europa haun’animaoè solounclubdi buro-crati? Perché, davanti a centinaiadimorti ammazzati chiusi achiavein una stiva da scafisti-schiavisti,pensaredichiuderegliocchièinfa-me. Non consentiremo a nessunodi passare al successivo puntodell’ordine del giorno facendo fin-ta che sia tutta fiction. Anche perquestohodatoindicazioniallaMa-rinaMilitare di andare a recupera-re ilbarconeconicadaveri.Perchél'Europadevevedere, nonpuòna-scondere la propria coscienza a380 metri di profondità. E perchéquellenostresorelle,queinostrifra-tellihannodirittoadavereunatom-ba, una sepoltura: rappresento unPaese che ha secoli di civiltà sullespalle, non li baratto per unpugnodivoti leghisti».Comevalutailritmodellerifor-

me?«Martedì è diventata legge la

norma sui reati ambientali, per laprima volta nella storia della Re-pubblica.Epensarecheèunimpe-gno che avevo preso nellamia pri-mauscita da segretario del PDdu-rante una visita nella terra dei fuo-chi. Un’altra firma che si aggiungeaquellemesse incalcealle tanteri-formeportatea compimento inunanno: la legge elettorale, il bonusbebè, il divorzio breve, gli 80 euro,l’autoriciclaggio, gli accordi con laSvizzerae il Vaticano, la legge sullacooperazione internazionale equella sulle province, il Jobs act, lafatturazione elettronica, la dichia-razione precompilata, la custodiacautelare, la responsabilità civiledei magistrati, l’antiterrorismo, iltaglio dell’Irap e della bolletta, lanuova Sabatini, la declassificazio-ne degli atti coperti da segreto diStato, lo Sblocca Italia e la riformadellepopolari.Da ieri finalmenteèlegge l’Anticorruzione. E va tenutopresentechehannogiàsuperato laprimaletturamoltealtreriformeat-tese da anni, dalla PA alla scuola,fino alle riforme costituzionali e alterzosettore.•Ormaicredosiachia-ro a tutti che il tempo delle chiac-chiereèfinito».In un’intervista al Messaggero

il vicepresidentedelCSMLegniniha aperto ieri a una riformadelleintercettazioni. Nel merito, ritie-ne che i limiti da introdurre ri-guardinosolo lapubblicazionediquelle penalmente irrilevanti opiuttostoanchel’ampiezzadello-ro impiego comestrumentod’in-dagine?«Sono d’accordo con Legnini.

Giugno è il mese in cui affrontere-moanchequestotema.Peròvorreiesserechiarosuduepunti:èsacro-santo che un magistrato possa in-tercettare tutto ciò che è utile percontrastarelacriminalità.Elaliber-tàdi stampanonèunoptional,mail cardine di un sistema civile e de-mocratico. Detto questo, discutia-mo.Edecidiamo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Bagnoli, dopo il voto si parteil Comune decida cosa vuole fare»

LettaDirigenti del Pdieri chiedevanoa De Luca i votiper Bersanioggi parlanodi impresentabiliMi fa sorridere

FassinaSe perdiamola Ligurianon vince luivinconoBerlusconi e TotiC’è una sinistramasochista

De MagistrisDecida se farela guerraal governoo se farlaall’immobilismoinsiemecon l’esecutivo

«Sono elezioni difficili ma siamo ottimistiper il governo non cambierà nulla»

«Nel Pd non ci sono impresentabili e non soloalle regionali, fatta pulizia a Ercolano e Giugliano»

SilvioBerlusconi tornadopoquattroanniall’ombradelVesuvio. Ilprimoappuntamentoèinprogrammastamane,apartiredalle11,all’hotelVesuvio,dovel’expresidentedelConsiglio terràunaconferenzastampainsiemecon ilgovernatoreStefanoCaldoro.È inveceprevistaper le19 lamanifestazioneelettoralenellasalaEuropadellaMostrad’Oltremare, lastessa incuinel2010Berlusconi tirò lavolataproprioaCaldoro.L’exCavalierechiuderà lagiornataconunacenadi lavoroassiemeatutti i candidati, alle21.Poinonfarà ritornoaRomamaresteràaNapolipercompletare il tourelettoraleaCaserta (domanialle17previsto l’incontroconilpresidentedellaProvinciaegliamministratori localipresso ilgazebodiForza Italia)eaSalerno (domanialle19perun incontrocongliamministratori locali,semprepresso ilgazeboallestitodaidirigentidelpartito).

MatteoRenzi torna inCampaniamafa tappasoloaSalerno.L’arrivo,all’aeroportodiPontecagnano,èprevistoper la tardamattinatadioggi. IlpresidentedelConsiglio,accompagnatodalcandidatogovernatoredelPdVincenzoDeLuca,si recherà invisitaalcantierediunasilonido,delcentrodicompostaggioedelportoMarinadiArechi,dovedovrebbe incontrare icandidatidelPd.Lamanifestazioneelettoraleè invece inprogrammaalle15,30presso l’hotelMediterranea,doveRenzieDeLucasaluterannomilitantiedirigentidemocrat, inprimis il segretario regionaleAssuntaTartaglione.Unavisitapoliticachearrivadopol’annullamentodiquella istituzionale,acausadellastragediSecondigliano,cheera inprogrammasabatoscorsoaNapoli,quandoRenziavrebbedovuto inaugurare lastazionedellametropolitanadipiazzaMunicipio.

Il ritornodi Berlusconi

Il segretarioin tour a Salerno

VERSO IL VOTO