Alunna Alice Jatosti Docente Francesca Pace Classe 1 ° A La Nuova Zelanda.

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

transcript

Alunna Alice JatostiDocente Francesca Pace Classe 1° A

La Nuova Zelanda

Indice

• La Nuova Zelanda dal punto di vista geografico diapositive 3-4

• Clima diapositiva 5 • Ambienti diapositiva 6• Storia diapositiva 7• Cultura diapositiva 8• Governo diapositiva 9• Economia diapositiva 10

Appendice

• Danze tradizionali maori diapositiva 12• Antropofagi diapositiva 13

Posizione geografica

Caratteristiche geografiche

• Il territorio della nuova Zelanda è collinare nell’interno. Lungo le coste i rilievi degradano in strette pianure. La Nuova Zelanda è divisa in due grandi isole. È completamente circondata dall’ Oceano Pacifico.

Clima• Il clima in Nuova Zelanda

è simile al clima italiano: è temperato e non conosce né freddi intensi né caldi soffocanti. Muta con frequenza e rapidamente.

• Il vento soffia forte e spesso.

• La zona sud occidentale è tra le regioni più piovose del mondo.

LEGENDAPIU’ CALDO

Ambienti• La flora e la fauna

della Nuova Zelanda sono molto varie. Nell’isola del nord le sono diffuse le piante felciformi: si possono trovare ad esempio le acacie. L’animale simbolo della Nuova Zelanda è il kiwi, una sorta di uccello preistorico notturno, senza ali, e con un lungo becco.

Storia

Le tappe cruciali

SCOPERTA DELLA NUOVA ZELANDA

MESCOLANZA DI DUE CULTURE

EUROPEI IN NUOVA ZELANDA COOK

950 1350 1642 1769

La scoperta della Nuova Zelanda è stata attribuita al navigatore polinesiano Kupe, che le diede il nome di Aotearoa (Terra della Lunga Nuvola Bianca).

Uu gruppo di emigranti provenienti da Hawaiki arrivò in Nuova Zelanda, finendo con mescolarsi con i precedenti abitanti.

L’olandese Abel Tasman giunse in Nuova Zelanda, e la soprannominò “Nieuw Zeeland”, dal nome di una regione dell’Olanda.

James Cook iniziò la colonizzazione della Nuova Zelanda da parte della Gran Bretagna

Usanze e tradizioni

• La Nuova Zelanda è soprattutto il cuore della cultura Maori, fieri discendenti dei polinesiani. La cultura Maori è la più antica della Nuova Zelanda. Nella cultura europea, i Maori sono conosciuti per la loro famosa Haka, l'antica danza di guerra.

Governo

• La Nuova Zelanda si presenta come una democrazia parlamentare. Il capo dello stato è formalmente il sovrano del Regno Unito, rappresentato in loco da un governatore generale, di nomina regia.

Economia

agicoltura

allevamento

industria

att. estrat-tive

commercio

turismo

• L'agricoltura è molto importante. Le principali colture sono quelle cerealicole e frutticole. Un altro settore in via di sviluppo è la viticoltura.

• L’allevamento è fondamentale. • Le attività estrattive riguardano

carbone, lignite, ferro, pietre calcaree e oro.

• La Nuova Zelanda è inoltre ricca di fonti energetiche.

• Riguardo alle industrie spiccano i settori agroalimentari spiccano i settori cartario, chimico, petrolchimico, metallurgico, tessile, del legno, automobilistico, dei componenti elettrici e tipografico

• Anche il commercio è molto sviluppato

• Il turismo è soprattutto indirizzato ai paesaggi spettacolari e alle antiche civiltà maori.

APPENDICEE per finire…

La Haka maori

• La Haka è l’antica danza di guerra maori.

• Era aperta sia agli uomini che alle donne, ma solo agli uomini era permesso di fare «la linguaccia» in segno di sfida

Sopra, gli All Blacks, la squadra neozelandese di rugby, balla la haka

maori «Ka Mate» prima di una partita.

Antropofagi?

• L’antropofagia era molto praticata tra i maori. Era quasi un rituale magico. La carne umana era considerata molto pregiata e veniva consumata solo durante le occasioni speciali come ad esempio un funerale. I maori mangiavano anche le carni dei loro nemici sconfitti.

FINE!Arrivederci e buone vacanze a tutti!