Analisi della redditività Anno 2008 Michele Bolla Giordano Isacchini Marco Rumini.

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

transcript

Analisi della redditivitàAnno 2008

Michele Bolla

Giordano Isacchini

Marco Rumini

L’utile d’esercizio

• Diminuzione del 70,4% rispetto al 2007 (-103,7 milioni di euro)

• Cause: A) progressivo accentuarsi crisi economico-finanziaria: B) pessimo andamento mercati finanziari minusvalenze titoli in portafoglio (azionari e obbligazionari)

Il margine di interesse e le commissioni nette

• Il margine d’interesse è aumentato del 18,7% (+69,9 milioni di euro) ha beneficiato dell’incremento delle masse

• Le commissioni nette sono diminuite dell’1,2% (-2,2 milioni di euro) situazione mercati

Il margine di intermediazione e il risultato netto della gestione

finanziaria

• Il Margine d’intermediazione è diminuito del 14,6% (-84,4 milioni euro)

• Margine d’intermediazione – (Margine d’interesse+Commissioni nette)

• Il Risultato netto della gestione finanziaria è diminuito del 20,8% (-110,1 milioni di euro)

I costi operativi

• I costi operativi sono aumentati del 7,6% (+23,1 milioni di euro)

• Rapporto tra costi operativi e margine d’intermediazione: salito al 65,7% (dal 52,1% del 2007)

Il risultato della gestione operativa e il risultato dell’operatività corrente

• Il risultato della gestione operativa è diminuito del 58,2% e si è attestato a 95,8 milioni di euro

• Il risultato dell’operatività corrente è diminuito del 64,9% (83,3 milioni di euro)

• Le imposte sono diminuite del 55,9% (39,7 milioni di euro)

Interessi attivi e passivi(voci 10-20)

• Aumento rilevante masse di credito

(interessi attivi + 25,6% )

• Invariato differenziale di interesse

Crediti vs clientela 81% inter att

Debiti vs clientela 59% inter pass

Debiti vs banche 16% inter pass

Titoli in circolazione 8% inter pass

Commissioni attive e passive(voci 40-50)

Causa flessione mercati finanziari:

Commissioni nette -1,23%

Le minori commissioni attive -5,1 milioni non riescono a essere assorbite dalle minori commissioni passive +2,9 milioni

Dividendi e proventi simili(voce 70)

Dividendi: 4,96 milioni corrispondenti al -50,3% rispetto al 2007

Risultato netto attività di negoziazione

(voce 80)Cattivo andamento mercati finanziari

Minusvalenze significative:– Azionarie: 23,148 milioni– Obbligazionarie:

1. 74 milioni titoli di Stato (CCT)

2. 23,666 milioni Lehman Brothers

Risultato netto: -118,9 milioni di euro

Risultato netto attività di copertura(voce 90)

• Attività finanziarie al fair value +7,566

• Derivati di copertura al fair value -8,198

Totale attività di copertura -0,632

Rispetto al 2007 (-0,018 milioni), l’attività di copertura è stata decisamente peggiore

Utile/perdite da cessione o riacquisto(voce 100)

Totale: + 5,5 milioni

Di cui 5,3 milioni da cessione interessenze in Linea spa(4,5 milioni) e in Key Client Cards spa (0,8 milioni)

Risultato netto att e pass valutate al fair value (voce 110)

Risultato netto : -16,1 milioni causati soprattutto da minusvalenze nel comparto delle quote OICR

Rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento

a) Crediti

b) Attività finanziarie disponibili per la vendita

c) Attività finanziarie detenute sino alla scadenza

a) Crediti

Le rettifiche su crediti compongono circa il 92% delle rettifiche complessive, totalizzando un aumento del 40,8% rispetto all’anno precedente.

b) Attività finanziarie disponibili per la vendita

Svalutazione delle partecipazioni alla London Stock Excange di 2,931 milioni di euro

c) Attività finanziarie detenute sino alla scadenza

Svalutazione delle obbligazioni Lehman Brothers allocate in portafoglio per 3,108 milioni di euro

Risultato netto della gestione finanziaria

Questa voce del conto economico ha subito una variazione negativa del 20,8% passando da un risultato di 529,9 milioni del 2007 a 419,9 milioni del 2008

Costi operativi

I costi operativi sono aumentati del 7,7% a 324,1 milioni a causa dell’aumento dei costi del personale e delle rettifiche su attività materiali e ammortamento software

Utili / perdite da partecipazioni

Si sono avuti proventi di 12,8 milioni e degli oneri di 38,6 milioni con un risultato di una perdita di 25,8 milioni rispetto ad un netto positivo dell’anno precedente di 8,6 milioni. Totalizzando una perdita rispetto all’anno precedente di 34,4 milioni.

Utili/perdite da cessioni di investimenti

Sono stati ceduti degli immobili con i quali hanno realizzato una plusvalenza di 13,4 milioni di euro.

Imposte sul reddito dell’esercizio dell’operatività corrente

Le imposte sul reddito raggiungono un totale di 39,7 milioni, il quale è il 55,3% del risultato dell’operatività corrente (83,3 milioni)

Utile d’esercizio

Si arriva in questo modo ad un utile netto di esercizio pari a 43,61 milioni di euro.

In questo modo totalizziamo una riduzione dell’utile rispetto all’anno precedente del 70,4%.