Analisi e sviluppo di un addon per il render fotorealistico di superfici planetarie in Blender

Post on 15-Apr-2017

151 views 1 download

transcript

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO // SCUOLA DI SCIENZE DELLA NATURA

Analisi e sviluppo di un addon per il render fotorealistico di superfici planetarie in Blender

CANDIDATO MICHELE FENU

RELATORE MAURIZIO LUCENTEFORTE

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA // ANNO ACCADEMICO 2012/2013

OBIETTIVI

• Attendibili dal punto di vista della morfologia del suolo• Illuminate in maniera appropriata e realistica• Con strumenti open-source• Senza che sia necessaria una conoscenza approfondita

del dominio da parte dell’utente

Produrre render fotorealistici di superfici planetarie

OBIETTIVI SCENARIO

• Crescente disponibilità di dataset altimetrici• Incremento nell’utilizzo del video come strumento di comu-

nicazione scientifica• Esistono alcuni script per Blender che già risolvono alcune

parti del problema

Perché un componente per generare superfici

STRUTTURA

Terrain Tool Shading Tool Sun Tool

MODELLAZIONE LOOK DEV LIGHTING

STRUTTURA DIGITAL ELEVATION MODELS

• DEM Globali (altimetria LASER)• DEM Locali (fotogrammetria stereoscopica)

TERRAIN TOOL

SFEROIDE PROIEZIONE DEM PROIEZIONE-1 SUPERFICIE

SHADING TOOL

• Collezione di shaders• Generazione di shaders da dati radiance (non ancora implementato)• Supporto nella sovrapposizione delle textures

SHADING TOOL

SUN TOOL

PIANETA COORDINATE

DELL’OSSERVATORE

DATA E ORA+

LATITUDINE LONGITUDINE

INCLINAZIONE MEDIA DELL’ORBITA LUNARE

SULL’ECLITTICALATITUDINE ELIOCENTRICA

Costanti

Composizione di funzioni

LONGITUDINE ELIOCENTRICA

LONGITUDINE DEL NODO ASCENDENTE

ARGOMENTO DELLA LATITUDINE

DISTANCE RATIO(SOLE - LUNA)

LATITUDINE GEOCENTRICA

LONGITUDINE GEOCENTRICA

LONGITUDINE APPARENTE

DISTANZA TERRA-SOLE

DISTANZA TERRA-LUNA

ANOMALIA MEDIALUNA

ELONGAZIONE MEDIALUNA

ANOMALIA MEDIASOLE

LONGITUDINE MEDIA LUNA

LONGITUDINE VERA

LONGITUDINE MEDIA SOLE

EQUAZIONE DEL CENTRO

ANOMALIA VERASOLE

ECCENTRICITÀ ORBITA TERRA

Funzioni aventi il tempo come unico argomento

AZIMUTELEVAZIONE

+

PERFORMANCE

• Algoritmi a complessità lineare nel numero di punti• Posizionamento del Sole in tempo costante• Velocità paragonabile a strumenti simili

• Grande consumo di RAM• Supporto GPU limitato a schede Nvidia (per il momento)

PRO

CONTRO

PERFORMANCE CONCLUSIONI E SVILUPPI

• Stampa 3D• Location scouting• Visualizzazione dati scientifici

Realizzazione di immagini fotorealistiche ma non solo

grazie per l’attenzione