Analizza le tue finanze in 6 facili passi.

Post on 13-Feb-2017

52 views 2 download

transcript

FINANZA PERSONALE

Risparmio Investimenti Previdenza

Informazione Patrimonio Consulenze

CURATO DA:

MATTEOIMPERIALE

- Financial Advisor.- Perito in Amministrazione Finanza & Marketing con uno

spiccato interesse per la crescita finanziaria.

INFORMAZIONE

85%

SEI SUFFICIENTEMENTEINFORMATO?

L'85% degli italiani ritieneimportante essere informatisull'economia.Eppure di questo 85% meno dellametà riesce ad ottenere un'informazione corretta esufficiente.In media gli italiani si affidano adamici e parenti per le scelte dicarattere finanziario. (dati ISTAT)

OTTIENI LE GIUSTEINFORMAZIONI

Valuta ogni informazione in base all'attendibilità della fonte. "Se tuo zio è un libraio chiedigli consigli su delle ottime letture non su comegestire un patrimonio"Elimina ogni fonte di informazione incompleta o errata. "Sei un mix di quello che vedi e senti, segui una dieta mediatica" Coltiva piccole abitudini che capitalizzino nel tempo. "Abituati a ritagliarti 15 minuti nel weekend per seguire i migliori influencer delsettore oppure spegni la tv e apri Il Sole 24 Ore"

Il mondo della finanza è composto damoltissime materie che è indispensabileconoscere per avere il quadro completo:situazione economica nazione, europea edextra europea, storia economica, economiapolitica, economia del mercato mobiliare,prodotti di investimento, previdenza,legislazione che regolamenta ogni mercato,fiscalità ecc..

"Per migliorare le nostre abilità ed iniziare dasubito ad ottimizzare la nostra situazionefinanziaria sarà indispensabile affidarsi ad unconsulente esperto".

TUTTE LEINFORMAZIONI?

CONSULENZE

CHE DIFFERENZA PUÒ FAREUNA CONSULENZA?

Una consulenza prima di tutto è gratuita anche se dopo di questa sidecide di non proseguire.Un consulente analizzando la tua situazione finanziaria riuscirà amostrarti i punti deboli della tua sfera finanziaria sui quali dovresticoncentrarti.Gestire le tue finanze insieme ad un consulente ti permetterà di delegaread un professionista l'ottimizzazione del tuo patrimonio secondo quelleche sono le tue esigenze e i tuoi obiettivi.Affidarsi ad un consulente ti permetterà di avere un quadro della realtàeconomica più chiaro e realista dunque meno stereotipato.

HAI UN PROGETTOFINANZIARIO PERIL TUO FUTURO?

PATRIMONIO

Conoscere il propriopatrimonio, da l'opportunità

di gestirlo, ottimizzarlo edaccrescerlo.

Non solo reddito ma anche beni immobili,prodotti finanziari, valori mobiliari, beni rifugio emolto altro, sommati tra loro determinanoil tuo patrimonio. Costruito nel tempo, ha lo scopodi tenere al sicuro noi e la nostra famiglia e dipermetterci lo stile di vita che desidereremmoavere. Per questo motivo è fondamentaleconoscere il nostro patrimonio ed essere certi diaver investito secondo una corretta strategia.

"Conosci il tuo patrimonio? Conosci comeottimizzarlo e far si che sia una rendita piuttosto cheun costo?".

CONOSCI IL TUOPATRIMONIO?

R I S P A R M I O

SMETTI DI PENSARE INTERMINI DI REDDITO

È corretto smettere di pensare in termini di reddito ed iniziare a pensare intermini di "cashflow" cioè in termini di capacità di risparmio. Avere uncashflow nullo o addirittura negativo, indica che la nostra possibilità dirisparmiare è zero. La strategia finanziaria di ogni famiglia deve mirare adavere sempre un cashflow positivo e mai nullo.

Poniamo per esempio che tu e un tuo collega guadagnate la stessa cifra. Chi è piùricco? apparentemente nessuno dei due. Immaginiamo però che tu hai menospese del tuo collega. Chi è più ricco? apparentemente nessuno, ma effettivamentetu.

Esistono svariati metodi perrisparmiare costantemente

e crearsi un patrimonio.Tutti funzioneranno solo se

alla base c'è una solidamotivazione.

INVESTIMENTI

REDDITO, O REDDITOPASSIVO?

Se facciamo grandi sacrifici per i soldi che guadagniamo, perché una voltaguadagnati li trattiamo come se ce li avessero regalati? I soldi sono tuoiamici, non basta risparmiare, se si vuole ottimizzare le proprie finanzepersonali, lo step successivo è INVESTIRE.

Perché investire? Innanzitutto investendo si farà fruttare un capitale,grande o piccolo che sia e i nostri soldi creeranno interessi, ma piùimportante di tutti i motivi è mantenere il potere d'acquisto dei nostrisoldi preservandoli dall'inflazione.

+2,50 % ANNUO+5,00 % ANNUO+10,00 % ANNUO

O DI PIÙ

POTRESTI OTTENERE

in base alla tua conoscenza degli strumenti d'investimento, propensione alrischio e strategia di money management preferita, partendo da investimentia capitale garantito, fino ad investimenti con un grado di rischio elevato.

PREV IDENZA

I giovani andranno in pensione a69 anni con una scoperturamedia del 40% dal loro stipendioperché:

• La mortalità si è abbassata e lenascite sono in calo.

• L'età contributiva è diminuita acausa di una maggiorescolarizzazione.

• Il sistema INPS non è piùsostenibile.

PENSA:

PREVIDENZACOMPLEMENTARE

Per far fronte al cambiamento avvenuto negli ultimi vent'anni in Italiacome nel resto d'Europa, lo stato italiano ha dato la possibilità ai

lavoratori di colmare autonomamente la propria scopertura data dalsistema pensionistico nazionale.

COME?

Aderendo ad un piano individuale pensionistico, è possibile costruire lapropria pensione integrativa "a costo zero".

Inoltre i contributi personali sono deducibili dal reddito fino ad unmassimo di 5.164 € l'anno.

Se vuoi cambiare i frutti,devi cambiare le radici.

T. HARV EKER

GRAZIE