ANATOMIA DEL CUORE - unige.it...anatomia interna cuore in sezione Atrio e ventricolo dx L’atrio dx...

Post on 10-Jun-2020

6 views 0 download

transcript

ANATOMIA DEL CUORE

APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO (Apparato Vascolare Sanguifero)

complesso sistema di canali,di calibro diverso, definitivasi sanguiferi

al centro, viene posto il cuoreun segmento modificatodell’albero vascolare.

sistema linfatico

Cuore: 100.000 battiti/giorno; dimensioni di un pugno

Il cuore

Castellucci et al.,Anatomia Umana, Monduzzi Editore

arteriesono dette arterie i vasi che irradiano dal cuore

(il sangue scorre in direzione centrifuga)vene

sono dette vene i vasi in cuiil sangue scorre in direzione del cuore

APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO (Apparato Vascolare Sanguifero)

Cuore: 100.000 battiti/giorno; pompa 7.5 106 L sangue/annodimensioni di un pugno

SUDDIVISIONE DELLO SPAZIO MEDIASTINICO

Suddivisione secondo la scuola anglosassone.Un piano passante per l’angolo sternale delimita un mediastino superiore ed un mediastino inferiore.

Il mediastino inferiore può essere ulteriormente suddiviso in mediastio anteriore, medio e posteriore dal sacco pericardico.

Suddivisione secondo la scuola latina.Un piano tangente la faccia anteriore della biforcazione della trachea divide il mediastino in anteriore e posteriore.Il mediastino anteriore può essere ulteriormente suddiviso in superiore e inferiore da un piano orizzontale passante per la 3e articolazioni condrosternali.

Il CUORE è accolto nelmediastino anteriore (oppuremediastino medio)

RapportiAnt: dietro corpo dello sterno II-VI costaPos: V -VIII vertebra toracica

Faccia anteriore cuore: sternocostaleFaccia posteriore cuore: diaframmatica

Mediastino inferiore medio

RapportiAnt: dietro corpo dello sterno II-VI costaPos: V -VIII vertebra toracica

Faccia anteriore cuore: sternocostaleFaccia posteriore cuore: diaframmatica

linea mediosternale

1.2cm

7.5cm

Mediastino inferiore medio

Distinguiamo una faccia anteriore(sternocostale) ed una facciapostero-inferiore (diaframmatica)

Solco coronario o solco atrio-ventricolare, decorre circolarmente esegna il confine tra gli atri ed iventricoli

Solco longitudinale (anteriore eposteriore) segna il confinetra i ventricoli

Aspetto esterno del cuore:

mar

gine

des

tro

margine inferiore

margine superiore

margine sinistro

Posizione e orientamento del cuoreDimensione: pugno chiuso

Lunghezza 12cm; Larghezza 9 cm; Peso 225-310gr

Ruotato verso sinistra e posteriormente

Ruotato verso sinistra e posteriormente

Superficie anteriore (sternocostale)

Superficie anteriore, sternocostale:atrio e ventricolo dx

Superficie posteriore (diaframmatica)

Superficie posteriore, diaframmatica: ventricolo sinistro

Pericardio

Pericardioparietale e viscerale

Castellucci et al.,Anatomia Umana, Monduzzi Editore

COSTITUZIONE GENERALE DEGLI ORGANI CAVI

VISCERI

ORGANI CAVI DELL’APPARATO

CIRCOLATORIO

TONACA MUCOSA

TONACA SOTTOMUCOSATONACA MUSCOLARETONACA AVVENTIZIA o SIEROSA

TONACA INTIMA (nel cuore ENDOCARDIO)√TONACA MEDIA (nel cuore MIOCARDIO)TONACA AVVENTIZIA (nel cuore EPICARDIO)

Epitelio di rivestimentoLamina propriaMuscolaris mucosae

MesotelioStrato sottomesoteliale

EndotelioStrato sottoendoteliale

Struttura della parete cardiaca:EpicardioMiocardioEndocario

Tessuto muscolare cardiaco: miocardiociti

Pericardio: parietale, viscerale, sacco pericardico

cuore in sezioneanatomia interna

Superficie posteriore (diaframmatica)

proiezione anteriore proiezione posteriore

cuore in sezioneanatomia interna

cuore in sezione

Atrio e ventricolo dx L’atrio dx ha forma cuboide, la parete postero-mediale è detta seno delle vene cave.Valvola di Eustachio --> v. cava infValvola di Tebesio --> seno coronario

I rilievi muscolari sono detti muscolipettinati.Sulla parete mediale è presente lafossa ovale.

Auricola dx presenta delletrabecole muscolari.

Musc. papillare ant.

Seno coronario

Valvola di Eustachio

Auricola dx

originare dei filamenti tendinei detti cordetendinee che si uniscono ai lembi dellevalvole (di primo ordine). Queste ultimesono chiamate muscoli papillari.

Atrio e ventricolo dx

Nel ventricolo dx si distinguonoun porzione di afflusso(posteriore, corrente discendente)e un porzone di efflusso(anteriore, corrente del sangueascendente).

Trabecole carnee: possono aderire alla parete delventricolo (di terzo ordine), oppure inserirvisi con leestremità formando un ponte (di secondo ordine),oppure nascere dalla parete e

Musc. papillare ant.

M. papillare mediale

Trabecola di 2o ordine

M. papillare post.

Trabecola di 3o ordine

Atrio e ventricolo sn Le vene polmonari si aprono sullaparete postero-superiore dell’atrio sn.

M. papillare posteriore

Corde tendineeM. papillare ant.

Ventricoli dx e sn

valvole cardiache

diastole ventricolare -rilassamento-

sistole ventricolare -contrazione-

valvole cardiacheatrio-ventricolari

diastole ventricolare -rilassamento-

sistole ventricolare -contrazione-

Valvola mitrale

Cuspide anteriore

Atrio sinistro

cuspide

m. papillare

corde tendinee

ventricolo sinistro

Moore 1-50 valvole

valvole cardiachesemilunari

Valvola aortica

cuspide

aortaanello fibroso

Ventricolo sinistro

commessura

rumori cardiaciauscultazione del cuore

1° tono: chiusura scatto valvole A-V sistole ventricolare2° tono: chiusura scatto valvole SL diastole ventricolare

Ciclo cardiaco

frecce nere: movimento del sanguefrecce bianche la contrazione miocardica

automotilitàautoritmicità

Sistema di conduzione del cuore

Nodo seno-atriale

Fibre internodali

Nodo atrio-ventricolareFascio di His

Branca dx e sn

Sistema di Conduzione del CuoreAutoritmicità e Automotilità

Nodo seno-atriale

Fibre internodali

Nodo atrio-ventricolareFascio di His

Branca dx e sn

Sistema di Conduzione del CuoreAutoritmicità e Automotilità

4 anelli fibrosi2 trigoni fibrosi

Fz:tiene aperte le valvoledà ancoraggio alle cuspididà origine e inserzione miocardio isolante elettrico atrio-ventricoli

Scheletro fibroso del cuore

FASE 1:Attivazione del nodo SA e iniziodell’attività atriale

Tempo = 0

FASE 2:Lo stimolo inizia ad irradiarsi lungo le pareti atriali

Tempo trascorso = 50 msec

FASE 3:A livello del nodo AV vi è un ritardodi 150 msec.contrazione atriale.

Tempo trascorso = 150 msec

FASE 4:L’impulso viaggia lungo il settointerventricolare attraverso il fasccio AV e le branche dx e sn verso le fibre di Purkinje.

Tempo trascorso = 175 msec

FASE 5:L’impulso è distribuito dalle fibre di Purkinje al miocardio ventricolare; la contrazione atriale termina; la contrazione ventricolare inizia.

Tempo trascorso = 225 msec

Ciclo cardiaco

chi nutre,ossigena il cuore?Circolazione coronaria: arterie coronarie

Moore 1-50 valvole

Origine arterie coronarie

Circolazione coronaria: arterie coronariecoronaria dxr. marginale dxr. interventricolare posteriorer. nodale seno-atriale (60%)r. nodale atrio-ventricolare

coronaria sinr. circonflessor. interventricolare anteriore r. marginale dxr. nodale seno-atriale (40%)

Circolazione coronaria

coronaria dxr. marginale dxr. interventricolare posteriorer. nodale seno-atriale (60%)r. nodale atrio-ventricolare

coronaria sinr. circonflessor. interventricolare anteriore r. marginale dxr. nodale seno-atriale (40%)

Circolazione coronaria: arterie coronariecoronaria dxr. marginale dxr. interventricolare posteriorer. nodale seno-atriale (60%)r. nodale atrio-ventricolare

coronaria sinr. circonflessor. interventricolare anteriore r. marginale sinr. nodale seno-atriale (40%)

Tav moore modificata

Circolazione coronaria: vene coronarie

Circolazione coronaria

L’onda P = passaggio dell’impulso dal nodo seno-atriale agli atri.L’intervallo P-R = tempo di passaggio dal nodo SA al sistema AV (fino alle branche del fascio di His)

Elettrocardiogramma: (ECG)è la registrazione dell'attività elettrica delcuore che si verifica nel ciclo cardiaco.

Onda QRS = passaggio impulso attraverso i ventricoliOnda T = rilasciamento dei ventricoli

Innervazione del cuore

Il cuore é innervato dal plesso cardiaco

fibre parasimpatiche(nervo vago)

fibre ortosimpatiche(tratti cervicale e toracico della catena dell’ortosimpatico).

Le fibre parasimpatiche diminuiscono il ritmo cardiaco (=acetilcolina)

Le fibre ortosimpatiche aumentano il ritmo cardiaco (=noradrenalina)