Android tablet incontro 1

Post on 23-Jan-2017

20 views 1 download

transcript

TABLET E DIDATTICA

Primo incontro

CONTENUTI

• CONDIVIDERE LO SCHERMO – DIRETTAMENTE SU PROIETTORE– CON PC

• CLOUD STORAGE• APP – EDMODO

Condividere lo schermoTABLET- proiettore

Situazione:• Il docente è in classe con un TABLET lo utilizza

evidenziandone l’uso agli studenti.

• Caso classi 2.0

• E se la classe 2.0 non c’è?

Condividere lo schermoTABLET- proiettore

• wi-fi (metodo ottimale)l'opzione più semplice per collegare qualsiasi dispositivo ad un tablet

• Servono – Un tablet con wifi-direct attivato– un proiettore con wireless

A cosa serve e quando si usa Wifi-Direct

• Wi-Fi Direct permette a due dispositivi di stabilire una connessione diretta peer-to-peer in Wi-Fi senza necessità di un router wireless.

Connessione classica

• Il dipositivo si connette al router che manda reindirizza il segnale all’altro dispositivo (wireless o via cavo)

Condividere lo schermo

• connessione cablata direttaAcquisto l’adattatore e connetto il tablet al proiettore come fosse un PC

Condividere lo schermo- con un supporto di un PC - HW

Cosa serve:• Un tablet • Un PC • Il cavo di connessione Tablet-PC

(a volte)

Condividere lo schermo- con un supporto di un PC - SW

TEAM VIEWER

• Ottima APP per condividere gli schermi

• PC -> TABLET

• TABLET -> PC

• Permette il controllo del dispositivo• Facilissima da installare • Non funziona con tutti i dispositivi

TEAM VIEWER - demo

• Schermo del TABLET su PC

TEAM VIEWER - demo

Condividere lo schermo- con DROID @ SCREEN

Il Software necessario free e scaricabileSenza operazioni di root sul tablet (il SW si installa solo sul

PC)Costo zeroProiettare sulla LIMPossibilità di registrare

Non permette di manovrare il tablet da PCRichiede un poco di tempo la prima volta (vanno scaricati

e configurati alcuni programmi).

Condividere lo schermo- con un supporto di un PC - SW

• Java JRE (or JDK), versione 6 or successiva

• Android SDK

• Driver del dispositivo (TABLET)

Procedura di installazione

• Scaricare ed installare Java JRE (or JDK)• http://

www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/index.html

Procedura di installazione

• Scaricare e decomprimere Android SDK• http://developer.android.com/sdk/index.html

• Avviare SDK Manager

• Selezionare ed installare Google USBDriver

Procedura di installazione

• Selezionare i driver, accettare la licenza e avviare

• L’operazione potrebbe richiedere tempo

Procedura di installazione

• Installare il driver USB del dispositivo ( lo si trova sul sito del produttore sotto la voce assistenza/supporto/driver)

• Scaricare Droid@Screen• http://droid-at-screen.ribomation.com/downl

oad/

Procedura di installazione

• avviare Droid@Screen.

Procedura di installazione

• Viene visualizzata la finestra che chiede di invividuare ADB.exe

Procedura di installazione

Individuare il file nella cartella decompressa precentemente (il primo file scaricato)

\sdk\platform-tools\adb.exe

Confermare

Procedura di installazione

La configurazione sul pc è terminata

Passiamo ora al TABLET

Condivisione

• Sul tablet ricercare le impostazioni

• Scorrere fino in fondo la lista e aprire le Opzioni Sviluppatore(in alcuni tablet sono nascoste e bisogna attivarle ma si trova facolmente la

• procedura su internet)

Condivisione

Selezionare Debug USB

Anche la configurazione del tablet è terminata.

In modalità debug USB il tablet può subire un calo di prestazioni. È bene disabilitare questa modalità se non necessaria

Condivisione

• Sul PC viene visualizzata una finestra che mostra il desktop del tablet

Condivisione schermo con Droid@Screen

• Avviare Droid@Screen• Connettere il tablet al PC tramite l’apposito

cavo• Impostare i DEBUG USB sul tablet

CLOUD - STORAGE

• Queste applicazioni sono molto simili: offrono uno spazio di archiviazione online, è possibile accedere ai file da ovunque, è possibile condividere i file con altre persone e supportano la sincronizzazione dei file in modo che, se un documento viene modificato su un computer, le modifiche vengono propagate a tutti gli altri computer quasi istantaneamente.

CLOUD - STORAGE

DRIVE COPY

DROPBOX BOX

ONE DRIVE

1) Piattaforme supportateDropbox One Drive Google

DriveBox Copy

Windows Mac Linux iOS BlackBerry Android Windows phone Symbian

1) Piattaforme supportate

• Nessuno di essi offre una versione del sito web ottimizzata per i dispositivi mobili che possa tornare utile per accedere ai file dal browser di qualsiasi tablet o smartphone.

• Si suggerisce di usare l’apposita APP

2) Limiti di archiviazioneDropbox One Drive Google

DriveBox Copy

Archiviazione gratuita 2 GB 7 GB 15 GB* 10 GB 20GB

Modifica online i documenti di Office in contemporanea con altri utenti

Referral

3) Privacy dei dati

• Tutti a parte Dropbox prevedono un sistema di condivisione selettiva (tramite indirizzo mail) o pubblica

• Google drive permette tre livelli di condivisione (visualizzazione – commento – modifica) e si può scegliere di impedire lo scaricamento del file

Google DRIVE menù

GOOGLE DRIVE - condivisione

APP: ED-MODO

• Social network pensato per gestire una classe virtuale

È facile e intuitivo È un ambiente chiuso (no pubblicità e/o distrazioni) Permette di condividere file assegnare compiti È presente il controllo parentale Integra le funzioni base di un LMS e di un SOCIAL NT È disponibile per tutti i dispositivi (APP & WEB) Ha qualche bug

EDMODO - INSTALLAZIONE

• Su PC E MAC non serve installazione basta aprire il browser e andare al sito:https://www.edmodo.com/

• Su Android e Ios basta andare sullo store e cercare la APP e premere installa

EDMODO - REGISTRAZIONE

• Si può fare dalla APP ma consiglio di registrarsi dal sito

• Chiede un po’ di dati anagrafici dell’utentee della scuola

Ed MODO - LOGIN

Ed MODO - APP

ED MODO - APP

ED MODO - APP

EDMODO - WORK

• Voglio assegnare un compito. Mando un’immagine da completare e una piccola ricerca da effettuare.

• Come?

EDMODO - WORK

EDMODO - WORK

EDMODO - WORK

EDMODO - WORK

EDMODO - POLL

• Grazie per l’attenzione

• A domani