APOLLO Alimentatori di POtenza per aLti Livelli di RadiaziOni Progress Report of the Unit of Milan...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

transcript

APOLLOAlimentatori di POtenza per aLti Livelli di RadiaziOni

Progress Report of the Unit of Milan

30-05-2011

S. Latorre, M.Riva, M.Citterio

Sezione di Milano

Test del Trasformatore Planare in campo magnetico ad alto B Per le misure è stato approntato un circuito di

eccitazione capace di alimentare il trasf. in condizioni prossime a quelle nominali di funzionamento: Vin=280, fs=100kHz.

Set-up Sperimentale I

Il dispositivo, con i secondari aperti, è stato alimentato a diversi valori di tensione di alimentazione monitorando il comportamento della corrente assorbita dovuta teoricamente solo alle perdite a vuoto (corrente di magnetizzazione e perdite parassite)

Presso i laboratori LASA è stato caratterizzato il funzionamento del trasformatore in presenza di vari valori di campo magnetico.

Magnete usato per le prove

Set-up Sperimentale II

I test sono stati condotti a differenti valori di campo Bstaz: 789, 1295 , 1533, 1987, 2247 e 2591 Gauss.

La presenza di vari valori di Bstaz ha prodotto una variazione del punto di lavoro e un approssimarsi del funzionamento verso le condizioni di saturazione.Particolare della “bocca” del magnete

Primi risultati I

F0082TEK.TIF 789 Gauss F0084TEK.TIF 1295 Gauss

Primi risultati II

F0087TEK.TIF 1533 Gauss F0092TEK.TIF 1987 Gauss

Primi risultatiIII

F0090TEK.TIF 2247 F0091TEK.TIF 2591

Primi commenti ai test

Si nota che fino a valori di Bstaz.=1500 Gauss la corrente assorbita non registra un incremento significativo e la tensione di uscita (colore blu) presenta un andamento poco deformato. Per valori maggiori di campo si nota una riduzione in ampiezza significativa.

E’ in corso un miglioramento del setup di misura che permetterà la valutazione delle perdite e il confronto di prestazioni con nuclei magnetici con permeabilità diversa.

Addendum : dettaglio schema test