Appuntamenti in agen da - Amazon S3s3-eu-west-1.amazonaws.com/ilbiellese-assets/wp... · MARANGOLO,...

Post on 30-Jun-2020

3 views 0 download

transcript

tenimenti musicali. Info Assessorato alla Cul-tura Città di Biella 015.2529345 www.co-mune.biella.it cultura@comune.biella.it

Candelo

JAZZ SUMMER 2018 MARANGOLO, MELLA, SERRAGiovedì 19 luglio - ore 21.00Ristorante il Torchio, interno ricettoPer la rassegna Jazz Summer a cura del Biel-la Jazz Club giovedì sera ospiti Antonio Ma-rangolo al sax, Aldo Mella al basso e Massi-mo Serra, batteria e percussioni. Info Ri-storante Il Torchio 015.2499028 o340.4213851

Graglia - Muzzano

XVIII EDIZIONE DI VITA D’ARTISTA Martedì, mercoledì, giovedì - ore 21.00Cà di Celeste e di Rosa, via Canale 3Stasera a Graglia Battista Saiu, antropologo,in "Testimoni di identità, racconti di migrazionibiellesi". A Muzzano al centro incontro di viaRivetti 22, incontro con Fulvio Conti, già pre-side del liceo Classico, dal titolo “Inconditevoci di fine dissenso”. Domani sera BrunoRocco, docente, parlerà di "I Dragoni Savoiadel Piemonte". Giovedì sera, a Graglia, il Trio

"MA.BE.VI": Mario Cucco, lettore in piemon-tese; Beppe Feroggio, pianoforte e Vittorio Or-mezzano, violino in "Poesia e Musica". Co-ordinatori: Iolanda Davletbaiev, Patrizia Bar-tolommei, Angela Buscaglione, Michele Fa-cenna, Pier G. Zanotto, Eralda Zuccoli. Rin-fresco gratuito a cura della Cà di Celeste e diRosa. Ingresso libero. Coordinatori: IolandaDavletbaiev, Patrizia Bartolommei, Angela Bu-scaglione, Michele Facenna, Pier G. Zanotto,Eralda Zuccoli. Al termine di ogni serata rin-fresco gratuito a cura della Cà di Celeste e diRosa. Ingresso libero. Info 339.5405600

Lessona

RATATAPLAN FESTIVAL 2018 Da giovedì 19 fino a sabato 21 luglioVarie sediGiovedì a Lessona inizia il Ratataplan, il fe-stival internazionale di musica etnica, artee teatro di strada, che quest’anno festeg-gia la 22ª edizione. Questo il programma del-la manifestazione: per il primo giorno, appuntogiovedì, dedicato ai ragazzi, Ratataplan JuniorFestival: al mattino laboratorio spettacolo peri piccoli de l’Ala del Gabbiano. Nel pomerig-gio, dalle 14.30, dedicato al centro estivo“Operazione sole... missione estate” e “Onthe road”, spettacolo liberamente ispirato al

Biella

ESTATE ALLA PALAZZINA LABORATORI 2018Martedì, mercoledì e giovedìPalazzina Piacenza, piazza Lamarmora 5Per i laboratori alla Palazzina Piacenza sta-mane, martedì, dalle 10.30 "Super eroi… Chivincerà?” laboratorio teatrale a cura di Ales-sandro Pescarolo per bambini dai 6 anni. Mer-coledì ore 11 “Simone cacca-pupù e le sueavventure” a cura della biblioteca per bam-bini dai 4 anni. Giovedì ore 10.30 “Si parte!Un foro, uno strappo e... il viaggio comincia”per bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Elena Ta-verna. Info Palazzina Piacenza 015.351300www.comune.biella.it bibragazzi@comu-ne.biella.it

ESTATE NEL CUORE DI BIELLA MUSICA IN PIAZZAMercoledì 18 luglio - ore 21.00Piazza DuomoConcerto delle bande musicali di Favaro e Rop-polo in piazza Curiel domani sera dalle 21.A cura di Anbima Biella. Info 015.2529345- www.facebook.com/Città di Biella - cultu-ra@comune.biella.it

I GIOVEDÌ LETTERARI DELL’ASSOCIAZIONE NUOVAMENTEGiovedì 19 luglio - dalle ore 21.00 Sede NuovaMente, viale Macallè 10L'associazione culturale NuovaMente conti-nua con i “giovedì letterari”, serate ad ingressolibero. Giovedì sera dalle 21 presentazionedel libro “Sogni di Biella” di Irene Belloni e dal-le 22 del libro di Roberto Blandino “Lo spiritodel male”. Info Ass. Cult. Nuovamente347.0537574 www.nuova-mente.org nuo-vamentebiella@libero.it

ESTATE AGLI ORSI:AREA GIOCHI E SERATA BALLO LISCIOCentro commerciale gli OrsiPer Estate agli Orsi prosegue il divertimentoper i più piccoli grazie all’area giochi per bam-bini, accessibile gratuitamente tutti i giorni del-la settimana dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle19. Per il prossimo appuntamento, inseritonel palinsesto di luglio, una serata di balloliscio con “Aquario duo”, in programma persabato 21 luglio. Entrambi gli spettacoli si ter-ranno dalle ore 20 alle 22. Info www.gliorsi.it

ESTATE NEL CUORE DI BIELLA:SHOPPING SOTTO LE STELLEFino al 27 luglioVarie sediPer i venerdì di luglio, a cura di Ascom Biel-la. “Shopping sotto le stelle”: aperture straor-dinarie delle attività commerciali con intrat-

FERIALI: ore 6,45: Monastero Cottolengo; ore 7,30: Cattedrale S. Stefano, S. Paolo;ore 7,45: S. Sebastiano; ore 8,00: S. Filippo; ore 8,30: S. Paolo; ore 9,00: Trinità, S.Filippo; ore 10,00: S. Filippo; ore 11,00: Trinità; ore 16,00, mart. e giov. CappellaOspedale; ore 17,00: Chiesa Grande Cottolengo; mart. e ven. Pavignano; ore 17,30mart. Favaro; ven. Cossila S. Grato; ore 18,00: S. Sebastiano; ore 18,15: CattedraleS. Stefano; ore 18,30: S. Cassiano, S. Paolo, Chiavazza, Cenacolo (Piazzo), VillaggioLa Marmora, S. Filippo; SABATO E PREFESTIVI: ore 7,30: Cattedrale S. Stefano; ore7,45: S. Sebastiano; ore 16,00: Cappella Ospedale; ore 17,00, Chiesa Grande Cotto-lengo, Cossila S. Giovanni, Pavignano; ore 17,30: Barazzetto; ore 18,00: CattedraleS. Stefano, S. Giacomo, S. Sebastiano, S. Biagio; ore 18,15: Favaro, Chiavazza; ore18,30: S. Cassiano, S. Paolo, S. Filippo; ore 18,45: Vaglio Biella; ore 20,30: VillaggioLa Marmora; FESTIVI: ore 7,30: Ss. Trinità, Chiavazza; ore 8,00: Villaggio La Marmo-ra; ore 8,30: S. Biagio, S. Filippo, S. Cassiano, S. Paolo, Chiavazza S. Rocco; ore9,00: Cattedrale S. Stefano; S. Sebastiano; Cappella S. Pio X (via Lazio); ore 9,30:Oremo; S. Filippo, Cappella dell’ Ospedale; ore 10,00: Cottolengo, S. Paolo; ore10,15: Cattedrale S. Stefano; ore 10,30: S. Sebastiano; S. Biagio; Chiavazza; Villag-gio La Marmora; S. Giacomo; ore 10,45: S. Cassiano; ore 11,00: Cossila S. Grato; Pa-vignano; S. Filippo; Vandorno; ore 11,30: Cattedrale S. Stefano, S. Paolo; ore 11,45:S. Biagio; ore 12,00: S. Sebastiano; Comunità di Bose; ore 17,30: Pavignano, Van-dorno; ore 18,00: Cattedrale S. Stefano; S. Paolo; Cossila S. Grato; S. Biagio; Villag-gio La Marmora (luglio ed agosto messa sospesa); ore 18,30: S. Filippo; S. Cassiano;Chiavazza; ore 20,00: Ss. Trinità. SANTUARI: OROPA: Basilica Antica - Festivi: ore7.30 - 9.00 - 10.30 - 16,30 - 18,15; ore 15.15: Basilica Superiore (vespri e benedi-zione Eucaristica) e ore 11,45 Basilica Antica; Feriali: ore 7.10 (Lodi) - 7,30 - 10.30 -16.30 - 18.15 (prefestiva). Confessioni tutti i giorni dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 19.Chiesa Superiore Festivi: ore 11.45. Confessioni mezz’ora prima delle Ss. Messe.GRAGLIA: fino a settembre sabato e prefestivi ore 17.30; domenica e festivi: ore10,30 e ore 17.30. SAN GIOVANNI D’ANDORNO: dal 1° aprile al 30 settembre la Chie-sa del Santuario è aperta dal martedì a domenica e giorni festivi dalle ore 9,00 alle ore12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Sante Messe ogni giorno alle ore 17,00. L’ul-tima domenica di ogni mese nella funzione del pomeriggio preghiera particolare per tut-ti i giovani già in cielo. BRUGHIERA: venerdì, sabato e domenica alle ore 16,00. COS-SATESE: S. M. ASSUNTA: feriali ore 8,00 lunedì, martedì e mercoledì - ore 18.30 il gio-vedì, venerdì e sabato (18 Rosario); vigilia di festa: ore 18,30; festivi: ore 8,30 - 10,30- 18 (17,30 Rosario). Festivi: ore 9,30 a rotazione con Casa di Riposo, S. Margherita eS. Giuseppe. SPOLINA: feriali e sabato ore 8,30; prefestiva ore 18,00; festivi alle10,00 - 18,30 (luglio ed agosto - sospesa). GESÙ NOSTRA SPERANZA: feriali: ore18,30 giov., ore 15,30 ven., sabato e prefestiva ore 18.00; festivi ore 10,30. CA-STELLENGO, GIFFLENGA: festivi ore 9,00. MOTTALCIATA: feriali mer ore 18,00, prefe-stiva ore 17,30 a S.Silvestro, ore 10,30 Chiesa Parrocchiale. QUAREGNA: Cappellettegio. ore 20,00 per tutti i defunti, Domenica e festivi: ore 9,00 celebrazione comunitariadell’Eucarestia. Sabato: ore 18,30 alle Cappellette, Messa festiva tutto l’anno. RON-CO DI COSSATO: domenica e festivi ore 10,30; venerdì ore 20.0 0 per i defunti fino adottobre. MONASTERI: MATER CARMELI: Feriali ore 7,30; mercoledì ore 18,30; festivoore 9,00. Vespri cantati: ore 18,00, feriali e festivi. JANUA COELI (Cottolengo). Messe:ore 9,00 festiva, ore 7,30 feriale. Vespri: ore 17,00 festivi, ore 17,30 feriali.

4Orari S. Messe

I film nelle salePrezzi d’ingresso nelle sale di Biella: tutti i gior-ni: intero 7,00 euro; ridotto 5,00 euro (il ri-dotto viene riconosciuto ai bambini con età in-feriore agli otto anni, ai militari di b.f. e agli an-ziani ultra sessantacinquenni); proiezioni 3dintero 10,00 euro ridotto 8,00 euro. Chiuso illunedì; il martedì non festivo, prezzo ridottoper tutti a 8,00 euro BiellaMultisala Mazzini 3Info: 015.31312Sala 1 Martedì e mercoledì CHIUDI GLI OCCHI!Drammatico di Marc Forster con Blake Lively, Ja-son Clarke, Danny Huston, Ahna O'Reilly, MiquelFernández, Xavi SánchezMartedì e mercoledì ore 21.30 Da giovedìPAPILLONBiografico, drammatico di Michael Noer conDwayne Johnson, Neve Campbell, Pablo Schreiber,Noah Taylor, Byron Mann, Kevin RankinGiovedì ore 21.30Sala 2Martedì e mercoledìvietato ai minori di 14 anniLA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIOAzione, horror di Gerard McMurray con Y’Lan Noel,Lex Scott DavisMartedì e mercoledì ore 21.30 Da giovedìSKYSCRAPERAzione, fantascienza di Rawson Marshall Thur-ber con Dwayne Johnson, Neve Campbell, PabloSchreiberGiovedì ore 21.30Sala 3Prosegue12 SOLDIERSAzione di Nicolai Fuglsig con Chris Hemsworth, Mi-chael Shannon, Michael PeñaFino a giovedì ore 21.30

CandeloVerdi Info: 015.2538927 Sala 1 - Orso LindoMartedì e mercoledì LAZZARO FELICEMartedì e mercoledì ore 21.30 Da giovedì ABRACADABRAGiovedì ore 21.30Sala 2 - BelvedereMartedì e mercoledìLA STANZA DELLE MERAVIGLIE Martedì e mercoledì ore 21.30Da giovedì DOGMAN Giovedì ore 21.30

E’ stato rin-viato a que-sta sera,

martedì, per laprevisione delmaltempo di ieri,l’atteso spettacolodi Massimo Ra-nieri all’anfiteatroGiovanni Paolo IIdi Sordevolo, daltitolo “Sogno e sondesto 400 volte”,che solo in Italiavanta ormai oltre400 repliche, oltread un tour che haportato il cantante-attore negli Stati Uniti ed in Canada.Serata inserita nell’ambito dell’esta-te sordevolese programmata d’intesatra il Contato del Canavese e l’ammi-

nistrazione comunale di Sordevolo,con la partecipazione della Città diBiella. L’inizio dello spettacolo è pre-visto alle 21.30 circa

4In Primo Piano

Rinviato a questa sera lo spettacolo“SOGNO E SON DESTO 400 volte”di MASSIMO RANIERI a Sordevolo

4Numeri utili e ospedali� Soccorso pubblico di emergenza 112� Carabinieri Biella 015/84021� CCISS Viaggiare informati 1518� Corpo Forestale: Biella 015/28792 Trivero 015/75243 Crevacuore 015/8497303

� Emergenze ambientali 1515� Contatto Disagio 015 2523395� Prenotazioni Asl specialistiche e ambulatoriali 800800812� Croce bianca 015/401515-402828� Croce rossa Biella 015/2435311� Croce rossa Cossato 015/922123� Croce rossa Cavaglià 0161/96160� Guardia medica Cavaglià 0161/96470� Emergenza sanitaria 118� Guardia medica Biella 015/407121� Guardia Medica Cossato 015/922801� Guardia di Finanza 117� Polizia stradale 015/2528311� Polizia penitenziaria 015/8492832� Protezione civile 015/8554511� Questura-Prefettura 015/3590411� Pronto soccorso veterinario S. Pietro (aperto 7 giorni su 7, 24 oresu 24) 015/2531613� Soccorso alpino 118� Soccorso stradale 116� Telefono amico: 015 34741 (ogni venerdì dalle 19 alle 23)

� Telefono azzurro 015/19696� Unione consumatori 015/401444 -8461457� Vigili del fuoco 115� Vigili del fuoco Biella 015/8555611� Vigili urbani 015/3507228 � BIELLA Ospedale “Degli Infermi” Centralino: Tel. 015.15151Via dei Ponderanesi, 2 – Ponderano

CENTRALINO PER LE SEDI TERRITORIALI DELL’ASL BI Tel.015.3503111, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore16.00 CUP (Centro Unico di Prenotazione): Numero verde 800 800 812,attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 17“Clinica La Vialarda” Gruppo sanitario policlinico di Monza Tel.015/35931 Prenotazioni 015/3593302 Tribunale per i Diritti del malato di Biella c/o: Ospedale degli Infer-mi di Biella Via Dei Ponderanesi, 2 13875 Ponderano (BI) Tel.015.15153142. E- mail: tdm.biella@libero.it Orario: lunedì su ap-puntamento - martedì 10,00-12,00 -mercoledì, giovedì e venerdì9.00-11.00- mercoledì anche 15-17� Ospedale di TRIVERO Tel. 015/756566� Ospedale di GATTINARA Tel. 0163/8221111 � Ospedale di BORGOSESIA Tel: 0163/426111

BIELLA Martedì 17: Trabaldo Togna – T. 015.401681 - viaIvrea, 61; mercoledì 18: Marinoni – T. 015.8497930 - via Roc-chetta, 1/a - 1/b (angolo via Ivrea); giovedì 19: Vernato – T.015.405840 - p.zza G. B. Cossato, 5COSSATO Martedì 7: Vallemosso – T. 015.706194; mercoledì18: Lessona – T. 015.981384; giovedì 19: Brusnengo – T.015.985936DISTRETTO NORDMartedì : Tollegno – T. 015.421409; merco-ledì 18: Pralungo – T. 015.571295; giovedì 19: Biella Cossila – T.015.351607

DISTRETTI SUD + OVEST Martedì: Cerrione/Vergnasco – T.015.671868; mercoledì 18: Pollone – T. 015.61138; giovedì 19:Cavaglià – T. 0161.96040DISTRETTI GATTINARA/BORGOSESIA Martedì 7: Valduggia– T. 0163.47139, Roasio – T. 0163.862001; mercoledì 18: Gatti-nara Domenicone – T. 0163.833236, Pray – T. 015.767066; gio-vedì 19: Borgosesia Cerra – T. 0163.22256 Orari: dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 19,30 a battenti aperti;

dalle 12,30 alle 15 a battenti chiusi.Farmacia di turno: dalle 19,30 alle 20,30 a battenti chiusi, senza obbligo di pagamento. Esenzione; dalle 20,30 alle 9 del mattino successivo su ricetta medica d’urgenza

4Turni delle farmacie

libro di Jack Kerouac. Interpreti Milo Scotton,Valeria Quatrale, Emanuele Melani, AuroraMorano e Lapo Madia. Ingresso libero. Infowww.ratataplan.org

Mongrando Curanuova

BANCO BENEFICENZA 2018 CON IL CIRCOLO ANSPI LA VETTA Fino al 20 luglioVie di CuranuovaIniziata ieri, prosegue la consueta raccoltaper il banco di beneficenza a cura del Circo-lo ANSPI "La Vetta" in collaborazione con ilgruppo "GGM" per la Festa patronale dellaMadonna dell’Assunta del 15 agosto. I vo-lontari che effettueranno la raccolta nel tar-do pomeriggio dei giorni 17-18-19-20 lugliosaranno identificabili con i tesserini rilascia-ti dalla Parrocchia di Mongrando S. Maria

Ternengo

TERNENGO IN FESTA Fino al 22 luglioSecondo e conclusivo weekend con la festad’estate a Ternengo. Venerdì dalle 19 cenacon il meglio dei piatti ternenghesi, che sa-ranno in menù anche sabato sera. Dalle 21serata rock con The amber chains diploma-tic ink jot not one. Sabato sera dopo cenasi balla con DanielMas. Domenica 22 luglio,festa patronale di S. Eusebio: alle 10.30 S.Messa solenne nella chiesa parrocchiale ac-compagnata dalla cantoria Jubilate Duo. Al-le 12.30 pranzo con i piatti della tradizione.Chiusura con la cena dalle 19 e dalle 21 granserata finale con l’orchestra Vecchi Ricordi.Alle 23 estrazione della lotteria.

Valle Mosso

S. EUSEBIO SUMMER FESTIVAL Martedì 17 luglioAncora oggi, martedì, divertimento assicu-rato al S. Eusebio Summer Festival grazieal luna park con giostre per tutti.

Verrone

FESTA ESTIVA 2018 SCHIUMA PARTYDa mercoledì 18 a domenica 22 luglioTensostruttura Inizia domani, con la serata dedicata ai prio-ri, la festa d’estate organizzata dalla Pro Lo-co. Durante la serata rassegna cinemato-grafica “I giovani crescono” e gelato e tisanefredde offerte dai priori. Giovedì sera, dalle19, cena con star la paella. Al termine, peri giovani, schiuma party e Dj Set con Sevene Frank

MARTEDI 17 LUGLIO 2018

Appuntamenti in agendamail: agenda@nes-srl.it - agenda@ilbiellese.it a cura di Marco Comba

GLI EVENTI IN SETTIMANA

33