Architettura elaboratore

Post on 21-Jun-2015

133 views 6 download

transcript

Architetturadell’elaboratore

13

E’ una tipologia di dispositivo hardware del computer che si contraddistingue per essere dedicata all'esecuzione di istruzioni. In altri termini l'unità di elaborazione è il dispositivo che nel computer esegue materialmente l’elaborazione dei dati. Le altre componenti del computer sono ausiliarie all'unità di elaborazione oppure costituiscono l‘interfaccia di input o l'interfaccia di output (periferiche). L'unità di elaborazione, l'interfaccia di input e l'interfaccia di output sono infatti le tre componenti logiche sempre presenti nel computer.

RAM (Rndom, Access,Memory

)

La memoria ad accesso casuale (Abbreviazione diffusa nel linguaggio comune: "RAM") è una tipologia di memoria informatica caratterizzata dal permettere l'accesso diretto a qualunque indirizzo di memoria con lo stesso tempo di accesso.

Hard disk

è un dispositivo di memoria di massa di tipo magnetico che utilizza uno o più dischi magnetizzati per l'archiviazione dei dati.Il disco rigido è una periferica di imput/ output del computer ed è uno dei tipi di dispositivi di memoria di massa attualmente più utilizzati essendo presente nella maggior parte dei computer ed anche in altri dispositivi elettronici, come ad esempio il PVR.

Monitor

Il monitor video è un apparecchio che consente la valutazione dei dati in uscita da diverse tipologie di strumentazione sotto l'aspetto di immagini visibili. Le immagini video possono essere statiche o in movimento. Può eventualmente essere dotato di casse per la riproduzione dell‘audio e di altri tipi di connettori (es. USB). Il monitor viene anche chiamato videoterminale.

Tastiere

Tastiera

La tastiera (in inglese keyboard) è un dispositivo o periferica di input del computer atto all'inserimento manuale di dati nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.La tastiera può essere incorporata nell’unità centrale del computer (come ad esempio avviene nei computer portatili) o essere una periferica esterna.

Mouse e casse

Una scheda audio è una scheda di espansione di un computer che si occupa di elaborare un flusso audio digitale in input in un segnale analogico o digitale da inviare in output ad una periferica audio per essere riprodotto in un segnale sonoro a favore dell'utente. Il mouse è un dispositivo in grado di inviare un input ad un computer in modo tale che ad un suo movimento ne corrisponda uno analogo di un indicatore sullo schermo detto puntatore. È inoltre dotato di uno o più tasti ai quali possono essere assegnate varie funzioni.

CASE (TORRE)

Case (torre)

Il case è il telaio all'interno del quale sono installati i componenti principali di un computer: scheda madre, eventuali altre schede elettroniche , drive e alimentatore. Esterni al case restano le periferiche esterne.Normalmente il case è in lamiera metallica, di solito SECC (dall'inglese "Steel, Electrogalvanized, Cold rolled, Coil", un tipo di acciaio apprezzato per il basso costo e l'elevata conducibilità termica), oppure in alluminio, rame ma può anche essere in plastica o in legno.

La Read Only Memory, ovvero memoria a sola lettura, termine spesso abbreviato con l‘acronimo ROM, è una tipologia di memoria informatica non volatile in cui i dati sono memorizzati nella sua fase di costruzione e non possono essere modificati successivamente.

Fine!