Area Reggiane trasformazioni storiche

Post on 29-Jun-2015

226 views 0 download

transcript

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Planimetria catastale 1896

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni a fine ‘800

A fine ‘800 le officine meccaniche della città sono collocate in un’area situata a nord ovest della stazione ed immediatamente confinante con la stazione stessa.

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Area Reggiane 1908

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Planimetria 1915 circa

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Area Reggiane 1912

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni dal 1900 agli anni ‘10

Nel 1901 si insediano sull’area ancora periferica di Santa Croce le Officine Righi, area scelta per il facile raccordo con la stazione centrale delle Ferrovie dello Stato. Nel 1904 avviene la trasformazione in “Officine Meccaniche Reggiane”, che si concentrano fin dai primi anni sulla produzione di materiale rotabile ferroviario. Durante la prima guerra mondiale viene operata una riconversione in senso bellico: si fabbricano cannoni e ogive per proiettili.

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

‘800

anni ‘10

anni ’20/30

Perimetro

Reggiane

Planimetria catastale 1929 circa

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio EmiliaVIALE RAMAZZINI_1918

Viale Ramazzini dal 1818

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Area Reggiane nel 1920

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Uscita operai Reggiane nel 1920

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni anni ’20 e ‘30

Alla metà degli anni Trenta, dopo diverse traversie nell’assetto proprietario e l’intervento diretto dello Stato (ricade sotto il neonato IRI), le “Reggiane” vengono inserite nel gruppo Caproni e danno vita ad un vastissimo reparto “Avio”.Da qui escono diversi velivoli di guerra.

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Planimetria catastale 1942

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Foto aerea 1940

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio EmiliaRICOGNIZIONE RAF _1943

Ricognizione RAF 1943

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Ricognizioni RAF da bombardamento 1944

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

L'ingresso delle Reggiane nel 1941

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni anni ‘40

Con la riconversione bellica, ed il conseguente ampliamento delle Officine Meccaniche Reggiane, gli operai impiegati in fabbrica arrivarono ad essere cinquemila, per diventare oltre undicimila tra il 1941 e il 1942.

Sarà questo tipo di produzione bellica a determinare la decisione degli alleati di bombardare a tappeto l’area Reggiane il 7 e 8 gennaio 1944.

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Planimetria catastale 1956

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Reggiane 1950 circa

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Veduta aerea 1970

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni dagli anni ’50 agli anni ‘70

Tra il 1949 e il 1951 si attua la crisi dello stabilimento, che si conclude, dopo una dura “lotta di classe”, con il licenziamento di massa e la fine della storia “gloriosa” delle “Reggiane”.Dagli anni Cinquanta, gli stabilimenti di Santa Croce hanno tuttavia continuato a produrre materiali ferroviari e grande impiantistica, prima con il gruppo a partecipazione statale EFIM e poi nel gruppo Fantuzzi.

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

C.T.R 1985

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Condono 1985

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Condono 1985

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni anni ‘80

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Estratto mappa catastale 2000

Area Reggiane: trasformazioni storicheComune di Reggio Emilia

Schema delle trasformazioni dagli anni ’90 al 2000