Assemblea degli studenti del Liceo Scientifico A. Tassoni di Modena Cinema Raffaello, 18 dicembre...

Post on 02-May-2015

213 views 1 download

transcript

Assemblea degli studenti del Liceo Scientifico “A. Tassoni” di Modena

Cinema Raffaello, 18 dicembre 2012

Progetto conCittadini dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Progetto Regole & Democrazia contro le mafie

L’attività si colloca all’interno del progetto di istituto sull’Art. 9 della Costituzione

per promuovere la cultura e la tutela del patrimonio come beni comuni

per educare a forme di cittadinanza attiva volte a una piena realizzazione dei Principi fondamentali della Costituzione

Il terremoto che ha colpito la nostra provincia il 20 e 29 maggio scorsi ha creato una situazione di debolezza nei cittadini e nelle istituzioni, in cui si possono facilmente incuneare le mafie, già ampiamente radicate in questa zona

Occorre perciò declinare il concetto di cittadinanza attiva sulla vigilanza del rispetto della legalità nella delicata fase della ricostruzione, che proprio ora si sta avviando

Abbiamo rivissuto l’evento attraverso il documentario di Paul Russel e Andrea Vogt , Emilia: cronaca di un terremoto

Abbiamo rivissuto l’evento attraverso il documentario di Paul Russel e Andrea Vogt , Emilia: cronaca di un terremoto

Abbiamo invitato chi poteva aiutarci a conoscere meglio la situazione e a prendere coscienza dei rischi:

Il Comandante del Corpo Forestale della Regione Emilia-Romagna, Giuseppe Giove*

* Intervenuto grazie all’adesione del Liceo al Progetto

“Regole & Democrazia contro le mafie” [a.s. 2012/2013], curato dalla dott.ssa Rosa Frammartino

Abbiamo invitato chi poteva aiutarci a conoscere meglio la situazione e a prendere coscienza dei rischi:

L’assessora all’ambiente del Comune di Medolla, Patrizia Sgarbi

Emanuele Gozzi, dell’Ordine degli ingegneri di Modena

Abbiamo invitato chi poteva aiutarci a conoscere meglio la situazione e a prendere coscienza dei rischi:

Franco Zavatti, Coordinatore regionale del settore legalità e sicurezza della CGIL, del Coordinamento provinciale di Libera

E chi poteva fornirci qualche suggerimento per il nostro impegno futuro:

Riccardo Raimondi, ex allievo della nostra scuola, ora studente di Economia all’Università di Modena, nel gruppo della prof.ssa Margherita Russo

Alcuni rappresentanti di istituto insieme agli autori del documentario, al termine della mattinata.

La mattinata è stata molto positiva e ha lasciato tanti spunti da approfondire e magari anche da condividere:

Paul Russel e Andrea Vogt hanno lasciato una copia del loro documentario alla nostra scuola

I rappresentanti di istituto (Matteo Bonfiglioli, Simone Gozzi, Roberto Pasini e Maria Tacconi) che hanno organizzato l’assemblea, ma anche gli studenti e le studentesse che hanno partecipato, potrebbero scambiare la loro esperienza di oggi con altre scuole

A breve, sarà consegnata al Liceo Morandi di Finale Emilia la somma di

1.300 € raccolta attraverso una vendita di beneficenza organizzata in occasione dei

ricevimenti genitori di dicembre e attraverso i contributi raccolti in

assemblea