Associazione Culturale ELABORATORIO 1 2 3 La Creazione Essere lEnte Supremo, Dio, lAltissimo, o...

Post on 02-May-2015

216 views 0 download

transcript

Associazione Culturale ELABORATORIO

1

Associazione Culturale ELABORATORIO

2

Associazione Culturale ELABORATORIO

3

La Creazione

Essere l’Ente Supremo, Dio, l’Altissimo, o comunque lo si voglia chiamare, non deve essere affatto uno scherzo!

Quest’atto, brevissimo e fulminante, propone una visione di Dio talmente inattesa da farcelo sentire, per una volta, vicino.

 

Associazione Culturale ELABORATORIO

4

Simmetrie

Una voce da un estremo passato geologico narra una sua versione dell’evoluzione, diversa e inattesa. Non si tratta di uno studioso ma di <uno che c’era> e quindi la sua versione di come la nostra razza si sia sviluppata, da monocellulari a pluricellulari e via via attraverso sempre più complesse simmetrie ed equilibri, è del tutto attendibile (?).

 

Associazione Culturale ELABORATORIO

5

Le donne di Spoon RiverLiberamente tratto da Edgar Lee MastersForse, a volte, dimentichiamo i morti,

ma è ben raro che

i morti dimentichino noi.

Ora sono le donne di Spoon River a

narrarci le loro storie ed ad ammonirci

su quanto sia difficile vivere.

Associazione Culturale ELABORATORIO

6

L’isola della fataLiberamente tratto da Edgar Allan Poe

Indaffarati come siamo a vivere, spesso ci scordiamo del sottile lembo che separa vita e morte, luce e tenebra, bene e male.

È ora di rimediare!

Associazione Culturale ELABORATORIO

7

Il dente della tigre

A volte anche i più forti, i più potenti hanno bisogno di aiuto. E a volte sono i più piccoli e i più deboli che possono aiutare.

Associazione Culturale ELABORATORIO

8

Un uomo comune

È solo un uomo, un uomo comune, medio sotto tutti gli aspetti.

Che cosa gli manca per essere felice?

Associazione Culturale ELABORATORIO

9

La sceltaChe cosa porta l’uomo

contemporaneo a disturbi cardiovascolari?

L’idea, del tutto insana, di essere lui a scegliersi una

compagna!

Associazione Culturale ELABORATORIO

10

Il vento del pellegrino

C’è in noi qualcosa che ci ispira a viaggiare, a scoprire, ad andare ovunque e in ogni modo. Questo istinto è latente e un qualunque evento può scatenarlo. Attenti quindi a qualsiasi gesto: potrebbe essere l’inizio di tutto!

Associazione Culturale ELABORATORIO

11

La corsa

Chi ha detto che la vita è facile? Che basta seguire la corrente e lasciarsi andare? Che i buoni saranno premiati e i cattivi puniti?

A volte succedono cose diverse e strane, che rimettono in discussione i nostri valori.

Associazione Culturale ELABORATORIO

12

La ballata della disoccupazione

Quando tutti parlano della disoccupazione giovanile, vi siete mai chiesti come si sente un quarantenne che perda il lavoro? Noi sì, e ve lo raccontiamo in una ballata dolce-amara, sincera fino al mal di fegato.

 

Associazione Culturale ELABORATORIO

13

Organismi Sanamente Modificati 

Questo atto nasce come performance che accompagna una ricerca fotografica, di prossima uscita, sulle deviazioni che la cultura dominante impone alla rappresentazione del corpo. Nonostante, o forse proprio per tutte queste aberrazioni, oggi “il corpo è al centro del pensiero”.

OSM

Associazione Culturale ELABORATORIO

14

 

IMMAGINA….Un omaggio a John Lennon  Dopo tanta rabbia e tanto dolore, uno sguardo di dolce speranza e un soffio di utopia grazie ad uno degli ultimi poeti del secolo appena trascorso.

Ma, attenti! Non c’è utopia senza ironia,

non c’è speranza senza satira, non c’è

risata che non nasconda una lacrima. 

Associazione Culturale ELABORATORIO

15

intermezzi acrobatici di

Erica Bernardi

Associazione Culturale ELABORATORIO

16

Testi, allestimento, luci e regia di

ORAZIO ZACCO

assistenza alla regia di

Silvana ZACCO

Associazione Culturale ELABORATORIO

17cell. 333.2323619 e-mail: zaccorazio88@hotmail.com

Una produzione