Associazione Scuole Cattoliche di Novara

Post on 25-Feb-2016

54 views 0 download

description

Associazione Scuole Cattoliche di Novara. Relazione sulle attività dell’Associazione Novara, aggiornamento gennaio 2012. Anno 2004-2005. Formazione docenti 19 febbraio 2005, “Dio educa il suo popolo” (don Gianni Colombo) 16 aprile 2005, “Qual è il senso dell’educazione” - PowerPoint PPT Presentation

transcript

Associazione Scuole Associazione Scuole Cattoliche di NovaraCattoliche di Novara

Relazione sulle attività Relazione sulle attività dell’Associazionedell’Associazione

Novara, aggiornamento gennaio 2012Novara, aggiornamento gennaio 2012

Anno 2004-2005Anno 2004-2005Formazione docentiFormazione docenti

19 febbraio 2005, “Dio educa il suo popolo”19 febbraio 2005, “Dio educa il suo popolo” (don Gianni Colombo)(don Gianni Colombo)

16 aprile 2005, “Qual è il senso dell’educazione”16 aprile 2005, “Qual è il senso dell’educazione”(Prof. E. M. Salati, Università Cattolica)(Prof. E. M. Salati, Università Cattolica)

Momenti liturgici con alunniMomenti liturgici con alunni11 aprile 2005, 11 aprile 2005,

Celebrazione eucaristica con alunni scuole Celebrazione eucaristica con alunni scuole primarie e secondarie di I grado – incontro del primarie e secondarie di I grado – incontro del Vescovo con gli studenti delle scuole superioriVescovo con gli studenti delle scuole superiori

Anno 2005-2006Anno 2005-2006Formazione docentiFormazione docenti

15 febbraio 2006, “Il compito educativo della famiglia”15 febbraio 2006, “Il compito educativo della famiglia” (Rosanna Virgili, biblista)(Rosanna Virgili, biblista)

2 marzo 2006, “Famiglia e scuola: nuovi modelli educativi”2 marzo 2006, “Famiglia e scuola: nuovi modelli educativi”(Dott. M. Lancini, Associazione Minotauro)(Dott. M. Lancini, Associazione Minotauro)

(invito esteso anche ai genitori)(invito esteso anche ai genitori)

Momenti liturgici con alunniMomenti liturgici con alunni

3 aprile 2006, Celebrazione eucaristica con alunni 3 aprile 2006, Celebrazione eucaristica con alunni scuole primarie e secondarie di I grado scuole primarie e secondarie di I grado

Anno 2006-2007Anno 2006-2007

Formazione docentiFormazione docenti

6 ottobre 2006, 6 ottobre 2006, Dalla lettera pastorale Dalla lettera pastorale ““Splendete come astri”Splendete come astri” (Mons. Renato Corti)(Mons. Renato Corti)

Anno 2006-2007Anno 2006-2007

Iniziative per le famiglieIniziative per le famiglie

11 marzo 2007, 11 marzo 2007, I edizione Camminata delle scuole I edizione Camminata delle scuole

cattolichecattoliche““Diamoci una manoDiamoci una mano””

Anno 2007-2008Anno 2007-2008Formazione docentiFormazione docenti

14 febbraio 2008, 14 febbraio 2008, ““L’educazione come espressione della carità”L’educazione come espressione della carità”

(Mons. (Mons. AntonioAntonio Riboldi) Riboldi)

Iniziative per gli alunniIniziative per gli alunni

20 settembre 2007, 20 settembre 2007, ““Piccoli elettori… cresconoPiccoli elettori… crescono””

Gli alunni delle classi quinte delle scuole Gli alunni delle classi quinte delle scuole primari e prime delle secondarie di I grado primari e prime delle secondarie di I grado

incontrano Luigi Scalfaroincontrano Luigi Scalfaro

Anno 2007-2008Anno 2007-2008

Iniziative per gli alunni/Iniziative per gli alunni/le famigliele famiglie

20 aprile 2008, 20 aprile 2008, II edizione Camminata delle II edizione Camminata delle

scuole cattolichescuole cattoliche““Educare per educarci”Educare per educarci”

Anno 2007-2008Anno 2007-2008

Anno 2008-2009Anno 2008-2009

Formazione docentiFormazione docenti

11 settembre 2008,11 settembre 2008,““Scuola e famiglia: un dialogo sempre difficile?”Scuola e famiglia: un dialogo sempre difficile?”

(Prof. G. Savagnone)(Prof. G. Savagnone)

11 novembre 2008 e 4 marzo 2009,11 novembre 2008 e 4 marzo 2009,““Valutare: istruzioni per l’uso”Valutare: istruzioni per l’uso”

(Dott. P. Cattaneo)(Dott. P. Cattaneo)

Giuseppe Savagnone

Piero Cattaneo

Anno 2009-2010Anno 2009-2010Formazione docentiFormazione docenti

10 settembre 2009,10 settembre 2009,““I media, la scuola, l’educazione: quando il I media, la scuola, l’educazione: quando il

rischio diventa opportunità educativa”rischio diventa opportunità educativa”(Dott. P. RIVOLTELLA)(Dott. P. RIVOLTELLA)

Formazione docentiFormazione docenti13 marzo 2010,13 marzo 2010,

Ritiro spirituale con lectio di Ritiro spirituale con lectio di don Francesco Bargellinidon Francesco Bargellini

Iniziative per gli alunni/Iniziative per gli alunni/le famigliele famiglie

2 giugno 2010,2 giugno 2010,““Lo sport si fa strada”Lo sport si fa strada”

Anno 2009-2010Anno 2009-2010

Anno 2010-2011Anno 2010-2011

Formazione docentiFormazione docenti

Settembre 2010 e febbraio 2011,Settembre 2010 e febbraio 2011,““L’ABC della relazione efficace”L’ABC della relazione efficace”

(Dott. ssa I. Quercioli)(Dott. ssa I. Quercioli)

Anno 2010-2011Anno 2010-2011Formazione docentiFormazione docenti

26 marzo 2011,26 marzo 2011, Padre Bartolomeo SorgePadre Bartolomeo Sorge

Anno 2010-2011Anno 2010-2011

150° Unità d’Italia150° Unità d’Italia

Pubblicazione del Pubblicazione del volume volume

““Mille e una Italia”Mille e una Italia”

Formazione docentiFormazione docenti

settembre 2011,settembre 2011,““Buoni cristiani, onesti cittadiniBuoni cristiani, onesti cittadini”” (Prof. L. Corradini)(Prof. L. Corradini)

Anno 2011-2012Anno 2011-2012

Anno 2011-2012Anno 2011-2012Formazione docentiFormazione docenti

Inclusiv@menteInclusiv@mente

Progetto di rete Progetto di rete sui disturbi sui disturbi dell’apprendimento.dell’apprendimento.

Anno 2011-2012Anno 2011-2012

Iniziativa aperta alla Iniziativa aperta alla cittadinanzacittadinanza

14 gennaio 2012,14 gennaio 2012,““Mai più mafie”Mai più mafie”

Con Maria FalconeCon Maria Falcone

Anno 2011-2012Anno 2011-2012Incontro di Maria Falcone con gli alunni Incontro di Maria Falcone con gli alunni

delle scuole primarie e secondarie di I grado delle scuole primarie e secondarie di I grado cattoliche e benedizione degli alberi della cattoliche e benedizione degli alberi della

legalitàlegalità

Anno 2011-2012Anno 2011-2012

Maria Falcone Maria Falcone Presenta Giovanni Falcone Presenta Giovanni Falcone

agli studenti delle scuole superiori agli studenti delle scuole superiori di Novara di Novara e alla cittàe alla città

Anno 2011-2012Anno 2011-2012