Assolutismo francese. ENRICO IV Enrico IV fa Ritornare la pace in Francia Nel 1610 venne...

Post on 01-May-2015

213 views 1 download

transcript

Assolutismo francese

ENRICO IV

•Enrico IV fa•Ritornare la pace in Francia •Nel 1610 venne assassinato

Dopo la morte di Enrico IV

Gli successe Luigi XIII che aveva 9 anni

per un certo periodo governò la madre Maria dei Medici

Luigi XIII diventato maggiorenne

Nel 1624 nominò primo ministro il cardinale Richelieu

Gli obbiettivi di Richelieu erano

• Rafforzare il potere del re in Francia (si scontrò con i nobili e con i protestanti chiamati UGONOTTI)

• Fare della Francia la più grande potenza dell Europa

RICHELIEU

Ordinò di distruggere le fortezze degli Ugonotti compresa quella della Rochelle

Intervenne nella guerra dei Trent’anni contro la Spagna e l’Austria

Dopo la morte di Richelieu

• Fu nominato da Luigi XIII primo ministro il cardinale MAZARINO

• Dopo un anno morì Luigi XIII e gli successe Luigi XIV

Luigi XIV

• Era ancora bambino• Regnò per un periodo la madre Anna

d’Austria

Guerra dei Trent’anni

• Termina nel 1648 e la Francia conquistò l’Alsazia e la Lorena

• La guerra aveva svuotato le casse dello stato e le tasse erano aumentate

Fronda

• Rivolta dei nobili scontenti• Luigi XIV fu costretto a scappare• Mazarino con intelligenza riuscì a

domare la rivolta

Re Sole

• Morto Mazarino ,Luigi XIV decise di amministrare da solo la Francia e scelse come proprio simbolo il sole.

• Il Re Sole riteneva di essere superiore a tutti gli uomini perché scelto da Dio.

• Diceva “LO STATO SONO IO”

Versailles

• La FRANCIA era diventata una monarchia assoluta e Luigi XIV fece costruire vicino a Parigi una magnifica reggia

• Con le feste teneva buoni i nobili che per vivere a Versailles si indebitavano e diventavano dipendenti dal re.

IOVINE LORENZO

2°C