Astronomia e Musica. Milano Palazzo Brera 1762.

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

transcript

Astronomia e Musica

MilanoPalazzo Brera

1762

Voyage en Italie (1765),

contiene un confronto critico tra la musica italiana e la musica francese.

1769: Charles Burney, cultore di astronomia, pubblica “An Essay towards a History of Comets”

1769: Charles Burney, cultore di astronomia, pubblica “An Essay towards a History of Comets”

Charles Burney – The present state of music in France and Italy (Viaggio Musicale in Italia, a cura di Enrico Fubini, Edizioni EDT Torino)

Cap. IX - Otto giorni a Milano (16 – 24 luglio 1770)

Lunedì 16 luglio - Musicisti e musica sacra a Milano (Duomo)Martedì 17 luglio - Canto ambrosiano

L’opera di MilanoMercoledì 18 luglio - La biblioteca Ambrosiana

L’ astronomo BoscovichGiovedì 19 luglio - La cattedrale troppo famosaVenerdì 20 luglio - Un’accademia milanese …Sabato 21 luglio - La meraviglia dell’eco Domenica 22 luglio - Musica in un conventoLunedì 23 luglio - Altre ricerche all’AmbrosianaMartedì 24 luglio - Ambrosiana. I nobili milanesi

Avec le soleil, elle est mariée.

Mais la comète, Monsieur, où est elle à present?

Strappo della coda della Cometa Encke (periodo 3,3 anni) il 20 aprile 2007 da parte di emissioni di massa coronali del Sole.[Heliospheric Imager, A. Vourlidas (NRL) et al., SECCHI / STEREO, NASA]

1772, 18 luglio, Milano: Circolare governativa che vieta la stampa degli almanacchi contenenti “previsioni meteorologiche, divinazioni dell’avvenire, deliri astrologici”.

FRA ASTROLOGIA E COMETE, TROPPA PSEUDOCULTURA F. Gabici (Avvenire, 6 giugno 2008; in riferimento ai 150 anni della Grande Cometa Donati) …Questo modo di pensare purtroppo è assai diffuso fra la gente e pochi sanno che due anni fa, nel maggio del 2006, è stato avanzato un progetto di legge (n. 483) che ha come argomento 'Disposizioni in favore di una corretta informazione dell’opinione pubblica sulla ascientificità delle previsioni probabilistiche effettuate attraverso l’uso di oroscopi, carte, numeri o pratiche analoghe'. … Dal canto suo la proposta di legge non vietava la pratica dell’astrologia, ma rispettava la libertà delle persone, limitandosi ad avvertirle che certe pratiche possono ingenerare una dannosa pseudocultura.

(foto: J. Lodriguss)

Critica musicale

William Herschel(1738 – 1822)

Musicista (oboe, organo)

Astronomo in Inghilterra

Dalla musica all’astronomia

Scoperta del pianeta Urano nel 1781

Il musicista Franz Joseph Haydn (1732 – 1809) incontra Herschel nel 1792

“La Creazione” (Vienna, 1798)

Le vibrazionidelle stelle

Varie stelle oscillano, vibrano e pulsano con periodi da molti giorni fino ad alcuni minuti.

E’ un comportamento simile alle vibrazioni acustiche degli strumenti musicali.

Moltiplichiamo la bassa frequenza della stella per 100000. Che succede?

Modello di pulsazione di una stella RR Lyrae

Stelle RR Lyr in M3 (Zoltan Kollath – Konkoly Observatory, Budapest)

Non-radial modes: quadrupole modes

l=2, m=0 l=2, m=2

The Sun

Parametri fisiciContenuto di elio Raggio del nucleo Profondità delle zone di convezione Distribuzione interna della rotazione…

ASTEROSISMOLOGIASondare l’interno delle stelle e

determinarne la fisica

Sun (BiSON)

Oscillazioni stellari: il Sole

LCSEUniv.

Minnesota

Oscillazioni stellari: Hydrae Hydrae

Cen A Cen B

Oscillazioni stellari: Centauri