Atelier conoscere le proprie risorse ed affrontare le proprie€¦ · Imparare semplici strumenti e...

Post on 29-Jul-2020

1 views 0 download

transcript

Atelier di crescita personale

Per conoscere le proprie risorse ed affrontare le proprie paure

Rivolto a

Alunni della Scuola Primaria Alunni della Scuola Secondaria Inferiore

Perché questa proposta

Perché è importante, anche in età evolutiva, avviare momenti di incontro e confronto attorno al tema della consapevolezza di sé, del proprio corpo, delle proprie emozioni, delle proprie risorse e debolezze.

Perché questa proposta

Questa consapevolezza è un presupposto di base per affrontare il mondo delle relazioni, degli impegni e delle sfide, in modo da raccogliere soddisfazioni.

Allora perché non compiere questo cammino in gruppo?

Il gruppo permette il confronto, la collaborazione, il misurarsi con se stessi all’interno di una cornice mediata e calibrata attorno alle esigenze di ogni partecipante.

Sviluppare autoconsapevolezza :il mio corpo, le mie emozioni, la mia mente Apprendere come ognuno sia unico e dia al gruppo un contributo speciale: riconoscere le proprie risorse, rispettare l’altro

Obiettivi

Riconoscere e ridimensionare le proprie paure Imparare semplici strumenti e tecniche da usare nella quotidianità per superare momenti di disagio o difficoltà

Obiettivi

Tecniche interattive ed espressive (tecniche corporee di rilassamento, visualizzazioni guidate, drammatizzazioni, musica, disegno, fotografia, racconti, giochi espressivi, manipolazione di materiali) Ogni attività perseguirà gli obiettivi generali, calandoli però nella specificità delle persone che parteciperanno al percorso, sulla base delle loro inclinazioni

Metodi e strumenti

Il conduttore sarà attento a alternare momenti di lavoro individuale a lavoro in micro o grande gruppo per garantire il rispetto dei tempi e delle modalità di ognuno e nello svolgere le attività e nell’integrarsi nel gruppo

Metodi e strumenti

Per conoscermi e volermi bene Per stare a mio agio con gli altri Per trovare in me risorse e soluzioni in momenti difficili Per non avere paura di chiedere

Partecipo perché

Per non aver paura di provare Per aprire la mia mente a molteplici opzioni (le opzioni rendono l’uomo libero di scegliere) Per appropriarmi del mio tempo e spazio anche all’interno di un gruppo

Partecipo perché

Partecipo perché. . . . . . Un sentimento non stia zitto

Partecipo perché. . .

Frequenza e orari

1 mercoledì ogni 15 giorni Gruppo Secondaria Inferiore 16:00-17:00 Gruppo Primaria 17:00-18:30 Da gennaio a maggio 2015

Primo gruppo in partenza:

Sono previsti altri gruppi in partenza!!

Quando nasce l'amore hai un centro. Quando nasce l'amore sei centrato, e tutto entra in sintonia con il centro. Diventi un'orchestra, un'armonia meravigliosa, ora nascosta in te.

Lettera all’ amore

Questo è il criterio dell'amore: fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te. Qualsiasi cosa chiedi per te stesso concedila anche agli altri. Qualsiasi cosa non vuoi che ti accada, non farla agli altri.

L'amore è doloroso perché trasforma: l'amore è mutazione. Ogni trasformazione sarà necessariamente dolorosa, poiché le vecchie consuetudini vanno abbandonate a favore del nuovo. Il vecchio ti è familiare, è rassicurante, ti dà garanzie, mentre il nuovo ti è del tutto sconosciuto.

Ti muoverai in un oceano inesplorato.

Una relazione è uno specchio, e più l'amore è puro, più intenso è l'amore,migliore e più limpido sarà lo specchio. Ma perché il tuo amore raggiunga quelle altezze, devi essere aperto: un amore elevato richiede che tu sia vulnerabile.

Devi abbandonare la tua corazza, e questo è doloroso. Devi smetterla di essere costantemente sulla difensiva, devi disfarti della tua mente calcolatrice. Devi rischiare, devi vivere pericolosamente: l'altro può ferirti, questa è la paura di essere vulnerabile. L'altro può respingerti: per questo hai paura di essere innamorato.

Vedrai la tua immagine riflessa nell'altro, e potrebbe essere brutta. Da qui la tua ansia, pertanto eviti lo specchio. Ma evitando lo specchio non diventerai bello all'improvviso, ed evitando le esperienze che la vita ti offre non crescerai mai. Devi accettare la sfida.

Si deve passare attraverso l'amore.

Osho

Grazie per l’attenzione

Dott.ssa Chiara Caprio

https://dottoressachiaracaprio.wordpress.com/