Attachment

Post on 27-Jun-2015

328 views 0 download

transcript

Tessuto connettivo

Connette altri tessuti fra loro per la formazione degli organi. Sono costituiti da:

cellule matrice extracellulare

Sostanza amorfaFibrille del collagene, reticolari,

elastiche

Si distingue:1.Connettivo propriamente detto 2.Connettivo specializzato

Funzioni

• Supporto strutturale• Mezzo per gli scambi• Deposito di grassi• Difesa e protezione

Tessuto connettivo propriamente detto

• Cellule fisse:» Fibroblasti» Cellule adipose» Mastociti» Periciti» Macrofagi

• Cellule migranti:» Macrofagi» Linfociti» Neutrofili» Eosinofili» Basofili» Monociti» Plasmacellule

Fibroblasti

Macrofagi

Matrice extracellulare

• Sostanza fondamentale–Glicosamminoglicani–Proteoglicani–Glicoproteine

• Componente fibrillare–Fibrille:

» collagene» reticolari» elastiche

Le fibre

Collagene: fasci con orientamento ben definito

Reticolari: intreccio a formare una rete tridimensionale

Elastiche:componente fibrillare immersa in una matrice amorfa

Connettivo propriamente detto

• Fibrillare lasso (areolare): Composto da fibre, disposte in modo lasso e da cellule disperse in una matrice gelatinosa

• Fibrillare denso: contiene molte fibre e poche cellule rispetto al tessuto lasso

• Fibrillare elastico: grossi fascidi fibre elastiche frammiste a poche fibre collagene; formano lamine fenestrate e guaine; fibroblasti sparsi tra i fasci

• Fibrillare reticolare: struttura retiforme con fibroblasti e macrofagi

• Tessuto adiposo– Bianco per accumulo di grasso,

riccamente vascolarizzato, uniloculare

– Bruno per la presenza di pigmento mescolato a trigliceridi; multiloculare

Fibrillare lasso

Interstiziale

Membranoso

Fibrillare denso

Fibrillare elastico

Fibre elastiche

Fibrille alternate nella cornea

Fibrillare lasso

Fibrillare reticolare

Trama tridimensionale di fibre reticolari nel parenchima epatico; èpresente anche in molte ghiandole e in organi dove formano l’impalcatura di sostegno (organi linfoidi)

Stomaco

Timo

Tessuto adiposo

Bianco

Bruno