Attraverso la lettura diventiamo contemporanei di tutti gli uomini e cittadini di tutti i paesi...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

transcript

“Attraverso la lettura diventiamo

contemporanei di tutti gli uomini e cittadini di

tutti i paesi”

[Ode, XV, à l’Académie française]

Antoine Houdar de La Motte (1672-1731)

Scrittore drammaturgo francese

APPRENDIMENTO

LIBRO

TIC

EUROPA

La nostra motivazione

APPRENDISTATO

Costruire nuovi apprendimenti, collaborare in modo interdisciplinare.

Favorire l’autostima nei bambini per:

credere nelle potenzialità creative delle loro idee.

credere nell’utilità sociale delle loro idee.

libro Scambiare esperienze, conoscenze e risorse sulla Letteratura Infantile ed animazione alla lettura. Consolidare il libro e la lettura nella nostra scala di interessi e valori. Vivere esperienze letterarie che amplino le competenze creative. Estendere e consolidare gli atteggiamenti favorevoli del nostro ambiente verso il libro e la lettura.

tic

Migliorare le competenze nell'uso dei Tic. avvicinare il mondo dei “nativi digitali” a quello degli “immigrati digitali” Dare continuità al blog "Parliamo" di Letteratura Infantile

europa

Conoscere la pluralità culturale e linguistica dell'Europa e ciò che ci accomuna. Familiarizzare con un'altra lingua europea. Attraverso le TIC cercare di superare le barriere idiomatiche.

Fase del lavoro:

PROGRAMMAZIONE

CONOSCENZA

COLLABORAZIONE CREATIVA

ESPOSIZIONE

SALUTI

VALORIZZAZIONE

ORGANIZZAZIONE

Stesura collaborativa del

progetto.

Apertura del twin space.

Presentazione dei gruppi dei

bambini e diffusione del

progetto verso le famiglie.

creazione delle coppie di

bambini “amico di mouse”.

Progetto

Logo

Gruppo 4 anni

Gruppo 5 anni

Cartellino Borja-Filipo

Cartellino Lucía-Amadou

Cartellino Sergio-Cristian

Gruppo 5 anni

organizzazione

CONOSCENZA

Scambio di fotografie,

presentazioni, videocassette,

giochi di presentazione…

Videoconferenza di

presentazione (Skipe).

Scambio di un pacchetto

regalo.

Vídeo Lucía-Eleonora

Vídeo Naima-Arianna

Vídeo Saúl-Patrizia

Vídeo Matteo-Nerea

Vídeo Ginevra-Iván

Vídeo Jacopo-Claudia

Vídeo José

Vídeo magüestu

Vídeo regalo italiano per Tremañes

Vídeo eTwinning per i segnalibri

Vídeo regalo asturiano-Noverasco

Presentazione del regalo 4 anni

Vídeo regalo 4 anni

Presentazione per il regalo 5 anni

Vídeo regalo 5 anni

Vídeo videoconferenza

Presentazione videoconferenza

Opinioni sulla videoconferenza 4

Opinioni videoconferenza 4 anni

La lumaca e il topo (1)

La humana e il topo (2)

CONOSCENZA

COLLABORAZIONE CREATIVA

Campagna

pubblicitaria a favore

della lettura

Scrittura

collaborativa di un

racconto.

Idea Tremañes 4

Idea Noverasco 4

Idea Tremañes 5

Idea Noverasco 5

Manifesti 4 Tremañes-ESP

Manifesti 4 Noverasco-ESP

Manifesti 5 Tremañes-ESP

Manifesti 5 Noverasco-ESP

Manifesti 4 Tremañes-ITA

Manifesti 4 Noverasco-ITA

Manifesti 5 Tremañes-ITA

Manifesti 5 Noverasco-ITA

Manifesti 4 Tremañes-ING

Manifesti 4 Noverasco-ING

Manifesti 5 Tremañes-ING

Manifesti 5 Noverasco-ING

Manifesti 4 Glogster-ESP

Manifesti 4 Glogster-ITA

Manifesti 4 ISSUU-ESP

Manifesti 5 ISSUU-ESP

Manifesti 4 ISSUU-ITA

Manifesti 5 ISSUU-ITA

Manifesti 4 ISSUU-ING

Manifesti 5 ISSUU-ING

Vídeo storia di un manifesto

Vídeo Storia di un manifesto

Vídeo frasi 4 anni os

Cartella dei poster

manifesti

ESPOSIZIONENella scuola.

Nella biblioteca comunale.

Internet.

Invito alla mostra de La Calzada

Invito alla mostra di Noverasco

Vídeo esposizione Noverasco

Vídeo esposizione de La Calzada

Esposizione La Calzada-SLIDE

Vídeo saluto Noverasco

Vídeo saluto Tremañes

“El Picatueru”: portada

“El Picatueru”: noticia

Vídeo inno dell’ Europa

esposizione

SALUTI

scambio di presentazioni PPT.

Videoconferenza di saluto (Skipe).

VALUTAZIONEAbbiamo rafforzato i legami affettivi.

Abbiamo condiviso le idee e ci siamo abituati a pensare e lavorare con le idee del corrispondente.

Abbiamo sperimentato il lavoro collaborativo in contemporaneità per creare le copertine delle storie.

Abbiamo esposto al mondo degli adulti le nostre idee e le nostre creazioni.

Abbiamo imparato ad esprimere alcuni semplici messaggi in un’altra lingua.

Siamo diventati esperti nell’uso del computer.

VALUTAZIONE

Poste : Un pacchetto regalo è arrivato con un mese Poste : Un pacchetto regalo è arrivato con un mese di ritardo. di ritardo.

Noi : tempi preventivati non sempre rispettati Noi : tempi preventivati non sempre rispettati perché bisogna tener conto “dei tempi dei bambini”.perché bisogna tener conto “dei tempi dei bambini”.

Scuola: quando un progetto è di scuola bisogna ben Scuola: quando un progetto è di scuola bisogna ben distribuire i compiti tra i colleghi.distribuire i compiti tra i colleghi.

Attrezzature scolastiche: Videoconferenze ed uso Attrezzature scolastiche: Videoconferenze ed uso degli strumenti on-line condizionati per brutta degli strumenti on-line condizionati per brutta connessione ad Internet (in Spagna), dotazione connessione ad Internet (in Spagna), dotazione tecnica incompleta (in Italia) .tecnica incompleta (in Italia) .

• Aula de Informática• LIM• computer portatili• Webcam• macchina fotografica digitale• video-camera digitale• scanner• stampante• registratore e lettore de CD/DVD

hardware

• Programmi di testo(Word)• Disegno (Publisher, Paint)• Presentazioni multimediali(PowerPoint, Windows Movie Maker)• programmi per trattare immagini(Photoshop, Microsoft Office Picture Manager)

Software (1)

•Programmi di compressione(WinZip, WinRar)• programmi per produzione multimediale (Windows Media, VLC Media Player)• programmi di navigazione (Mozilla Firefox, Internet Explorer)• Libri digitali(Calaméo, Slide, Issuu…)• strumenti per il lavoro collaborativo online (FlockDraw)

Software (2)

• Posta elettronica

• Videoconferenza (Skipe, Windows Live Messenger…)

• Blog (Wordpress)

Strumenti di comunicazione

MA LA RISORSA PRINCIPALE È...

Imparare a...Alfabetizzazione informatica

... apprendere

... Cercare informazioni

... comunicare

... analizzare

... leggere

... Scrivere

.....disegnare

... presentare

... Favorire la conoscenza

... Gestire un progetto (lavorare in equipe)

... Lavorare (giocare) insieme

... Negoziare e prendere decisioni

... Usare le TIC per apprendere

Biblioteca scolastica

Costruzione degli apprendimenti

INCORAGGIARE A LEGGERE NELLA

SCUOLA DELL’INFANZIA

Animazione alla lettura

Lavoro collaborativo

Alfabetizzazione informatica

Creazione letteraria

+