Aurelio Palmieri Presenta Splendor Solis 06.01.11 01:34 AM.

Post on 02-May-2015

218 views 3 download

transcript

Aurelio Palmieri

PresentaPresenta

Splendor Solis06.01.11 01:34 AM

Splendor SolisLo Splendor Solis è uno dei manoscritti alchemici più belli ed illuminati. Le versioni più antiche, che ora si trovano a Berlino, nello Kupferstichkabinett, nel Museo Prussiano Statale sono datate intorno al 1532-35 e furono realizzate nella forma di manoscritti medioevali disegnati su vellum, con bordi decorati in oro come un libro di Ore. Le copie più tarde, a Londra, Kassel, Parigi e Nuremberg sono altrettanto belle.L'opera in sé consistite in una serie di 22 immagini molto elaborate, inserite in bordi e nicchie ornamentali. Il processo simbolico mostra la classica morte alchemica e la rinascita del Re e comprende una serie di sette ampolle ciascuna associata con un pianeta. Nelle ampolle viene mostrato il processo di trasformazione di uccelli e animali simbolici nel Re e nella Regina, le tinture rossa e bianca. Ciò ricorda la sequenza del Pretiosissimum Donum Dei che probabilmente è precedente, risalendo al 15° secolo circa. Benché lo stile delle immagini dello Splendor Solis suggerisca un epoca precedente, esse risalgono al 16° secolo.Lo Splendor Solis venne associato al leggendario Salomone Trismosin, insegnante di Paracelso. Glli scritti del Trismosin furono pubblicati più tardi con molte illustrazioni, nell'Aureum Vellus, oder Guldin Schatz und Kunst-kammer, 1598, che fu più volte ristampato. Una traduzione francese intitolata La Toyson d'or, ou la fleur des thresors uscì a Parigi nel 1612 con numerose incisioni di pregevole fattura, alcune delle quali colorate a mano.

Le braccia dell'Arte

Aurelio Palmieri

Filosofo con ampolla

Aurelio Palmieri

Il re su una doppia fontana

Aurelio Palmieri

Il Re

Solare

e la

Reg

ina

Lunare

si i

ncontra

no

Aurelio Palmieri

Minatori scavano una collina

Aurelio Palmieri

Filosofi vicino ad un albero

Aurelio Palmieri

Il Re affogato

Aurelio Palmieri

La resurrezione dalla tomba

Aurelio Palmieri

Ermafrodita con uovo

Aurelio Palmieri

Il Re decapitato

Aurelio Palmieri

Il corpo cotto in un pentolone

Aurelio Palmieri

Saturno - dragone e figlio

Aurelio Palmieri

Giove - Tre uccelli

Aurelio Palmieri

Marte - Un uccello a tre teste

Aurelio Palmieri

Sole - Drago a tre teste

Aurelio Palmieri

Venere - La coda del pavone

Aurelio Palmieri

Mercurio - La Regina bianca

Aurelio Palmieri

Luna - Il Re rosso

Aurelio Palmieri

Il Sole nero

Aurelio Palmieri

Bambini che giocano

Aurelio Palmieri

Donne che lavano i panni

Aurelio Palmieri

Il Sole sorge sulla città

Aurelio Palmieri

Immagine da Web

Musica: Ceaikovskhy –Concerto n.1 – piano forte