Bando efficientamento energetico

Post on 13-Jan-2017

501 views 0 download

transcript

FONDI COMUNITARI Bando REGIONE LOMBARDIA OCCASIONE DI RETE E SVILUPPO CIRCA 45.000.000,00 DI EURO PER REGIONE LOMBARDIA

“Smart Community” Proposta per la realizzazione di un Progetto di Efficientamento Energetico della Rete di Illuminazione Pubblica, Ampliamento delle Reti Infrastrutturali e dei Servizi Intelligenti ai

cittadini.

«Horizon 2020»

Occasione di Smart Community

L’ambizioso (e ineludibile) obiettivo lanciato da tempo dalla Comunità Europea, riduzioni di gas serra del 40% entro il 2020, ha fatto seguire significative iniziative a sostegno dell’individuazione di nuovi sistemi tecnologici e proiettato il tema del Risparmio e dell’Efficientamento Energetico e dei servizi “Smart City” nelle priorità assolute delle politiche comunitarie dei prossimi anni. La stessa Unione Europea ha previsto lo stanziamento di cospicui finanziamenti, aventi per oggetto il tema citato, che Regione Lombardia gestirà e controllerà per suo conto nei prossimi due anni mediante un Bando specifico di imminente uscita. In particolar modo le iniziative di sostegno economico indicate sembrano indirizzate all’Efficientamento della Rete di Illuminazione Pubblica e all’ampliamento

di servizi tecnologicamente avanzati in tema “Smart City” (che trovano strumento applicativo di rilevante importanza proprio nella rete infrastrutturale di Illuminazione Pubblica). La Comunità Europea ha indicato come linee di indirizzo principali, nella distribuzione e assegnazione delle risorse, il sostegno a quelle Amministrazioni Pubbliche che per numero di abitanti, di dotazioni infrastrutturali, di capacità di sostenibilità economica e finanziaria presentano maggiori difficoltà ad affrontare da sole investimenti nel settore in oggetto. Rivolgerà la sua attenzione, dunque, agli Enti che saranno in grado, tra di loro, di costruire una Rete di collaborazione fattiva (aggregazioni) e che necessitano di ammodernamento della rete infrastrutturale di Illuminazione Pubblica, che necessitino di ampliare la gamma di servizi da offrire alla propria comunità ammodernando il processo di sviluppo e crescita delle medesime.

ENTI PUBBLICI Illuminazione OGGI :

X QUADRO di RIFERIMENTO NORMATIVO:

X NORMATIVE e DIRETTIVE CEE X NORMATIVA NAZIONALE X NORMATIVA REGIONALE

GUIDANO ED INDIRIZZANO A : I. Redazione PRIC

II. RISCATTO RETE ILLPP III. GESTIONE E EFFICIENTAMENTO

IV. AMPLIAMENTO SERVIZI CITTADINI

Analisi Tipologie di Affidamento Rete IILLPP X Gestione Diretta:

Gestione diretta con mezzi propri;

X House Providing:

Istituto Comunitario comunemente conosciuto come affidamento in “House”, rappresenta una forma di gestione in proprio dei servizi pubblici locali che adottano senza lo svolgimento delle gare di evidenza pubblica.

E’ una possibilità che và approfondita con attenzione in quanto assoggettata a particolari condizioni legislative.

X Affidamento a Società Mista:

Mediante una gara di evidenza pubblica si procede alla selezione di soggetti in grado di fornire i servizi e la gestione in collaborazione con l’Ente;

X Esternalizzazioni:

Mediante gara di evidenza pubblica si procede con la selezione di soggetti terzi, vi sono ampie procedure e figure contrattuali che si possono seguire, quali, per esempio:

1. Appalto di lavori e servizi; 2. Concessione di lavori e servizi 3. Concessione di costruzione e gestione 4. Project Financing 5. Finanziamento Tramite Terzi.

Affidamento della Gestione e Servizio Illuminazione Pubblica

La vigente normativa in materia di contratti pubblici mette a disposizione delle stesse

Amministrazioni diverse procedure e figure Contrattuali:

X GESTIONE DIRETTA DELL’ENTE CON MEZZI PROPRI X CONFERIMENTO A TERZI (ESTERNALIZZAZIONE) mediante procedure di evidenza pubblica X AFFIDAMENTO A SOCIETA’ A CAPITALE MISTO

PUBBLICO PRIVATO mediante gara ad evidenza pubblica a doppio oggetto

X AFFIDAMENTO A SOCIETA’ A TOTALE CAPITALE PUBBLICO o AFFIDAMENTO IN HOUSE

COSTI ENTI PUBBLICI

X Stima 6.000 € circa per Procedure PRIC e RISCATTO x Piccoli Comuni

X Costo Spesa Storica x Fornitura Energia Elettrica, Gestione e Manutenzione della

Rete a Bilancio «Titolo I» X Stima 10.000 € il Costo di Redazione Progetto

Preliminare per Efficientamento e Ampliamento Servizi

(Comune di medie dimensioni)

IL BANDO REGIONALE veicola

FONDI EUROPEI

XPREVISIONI E ANTICIPAZIONI

Tipologia del Contributo

Finanziamento a Fondo Perduto in misura percentuale

all’Investimento Max 30%

Importo max di 7.000.000,00 Euro

Soggetti Interessati Aggregazione e/o Unione dei Comuni

Con possibilità di aggregazione di Comuni Capoluogo di Provincia

% di finanziamento massimo ad aggregazioni di 10 Comuni con Popolazione superiore ai 20.000

abitanti

Stazioni Appaltanti

Comune Capofila di una Aggregazione e/o Unione

Associazione e/o Consorzi, Enti

partecipate in quote dai Comuni e Enti Pubblici

Società Multiutility di Proprietà (già

prestatrici di servizi ai soci) dei Comuni richiedenti il Finanziamento

Ambiti di Applicazione Premianti ¾ Efficientamento Illuminazione Pubblica ¾ Ampliamento Rete Infrastrutturale (Fibra e Wifi) mediante Rete

Universale, Intelligibile, Sicura ¾ Gestione di Servizi con Telecontrollo ¾ Videosorveglianza ¾ Video Controllo ¾ Gestione Rete Dati e Applicativi - Open Data e Big Data ¾ Sistemi Controllo e Gestione Traffico ¾ Sistemi Controllo e Gestione Ambientale ¾ Sistemi e Reti Ricarica Veicoli Elettrici

Condizioni di Partecipazione

1) Aggregazioni e/o Unioni di Comuni Numero

minimo 10 Comuni 2) Progetto Preliminare conforme Nuova Legge ILLPP

3) Proprietà delle Reti ed estensione rete in Fibra 4) Innovazione e Sistemi Smart City

5) Ampliamento Servizi alla Cittadinanza

Tipologia di Appalto

PROCEDURE Di cui al

D.Lgs. 163 del 2006 smi

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI per Lavori, Servizi, Forniture

E’ tempo, dunque, di raccogliere la sfida e in un contesto territoriale di Rete e Collaborazione, mediante

linee d’azione e di sviluppo condivise e ben codificate, definire

una comune “Political Strategy”

per la crescita e lo sviluppo delle nostre Comunità Territoriali.

# Consorzio IT CREMA in partnership

# Linea Com Srl Gruppo LGH Spa

intendono offrire una visione organica d’insieme dello sviluppo tecnologico e informatico di un Territorio a servizio degli Enti Locali partendo dal

concetto forte e imprescindibile della “COMUNITÀ di RETE” che diventa

una PROPOSTA di

“SMART Community”

MODELLO & IDEA PROGETTUALE

¾ In qualità di «Project & Facilitator Business company»,

LINEA COM SRL ha elaborato la proposta progettuale

riguardante il presidio delle opportunità di efficientamento in tema di Pubblica

Illuminazione e del connesso modello di Smart City per lo sviluppo e la crescita del

territorio Cremasco

LA PROPOSTA

¾ Innovazione Tecnologica, ampliamento delle Reti Infrastrutturali, ampliamento dell’offerta dei servizi ai cittadini in un contesto di ampia Rete Territoriale.

¾ Attraverso la Progettazione, Realizzazione e Gestione di un progetto Territoriale di Rete lo sviluppo di una “Piattaforma Intelligente” della “Community”, di natura Orizzontale, supportata da una rete infrastrutturale integrata tra fibra e sistemi wireless (di cui la Rete di Illuminazione Pubblica costituisce una naturale struttura portante dei sensori e delle tecnologie) di facile accessibilità, tecnologicamente innovativa e avanzata, universale, in grado di garantire una razionale gestione e l’ampliamento dei servizi ai cittadini di natura verticale.

SCHEMA DELLA PROPOSTA

Community

Piattaforma Intelligente di Raccolta Dati (Rete Infrastrutturale Territoriale Unica, Universale e Leggibile)

Video Sorveglianz

a (Ampliame

nto, Gestione,

Nuovi Impianti)

Bolle Wi-fi

Palo di Illuminazion

e con Servizi Smart

(Chiamata SOS,

Videocontrollo,

Sensoristica generale)

Efficientamento e

Ammodernamento Rete di

Illuminazione Pubblica a LED con Gestione e Controllo

da Remoto

Telecontrollo Smart

Metering Infomobilit

à

Colonne Ricariche

Veicoli Elettrici

Gestione Parcheggi

Pubblici

Gestione e Controllo

Isole e Piazzole

Ecologiche Monitorag

gio Dati Ambientali

Implemento Servizi Smart

Welfare

Interazione e Raccolta

Dati di servizi già Esistenti (Tributi,

Videosorveglianza, etc…)

PARTNER WORK in PROGRESS della

PIATTAFORMA SMART CITY LINEA COM SRL

ECONOCOM ITALIA

Siemens Italia

IBM Italia

Gruppo Zucchetti

Philips Italia

Gruppo ARPE

Financing

Urbano Creativo

& Easy Gov Start Up

Politecnico Milano

Wireless 4 Business

LA PIATTAFORMA SMART CITY

Piattaforma Smart City

Piattaforme e servizi ICT

Tradizionali

Efficientamento

energetico e Smart

Lighting

Centri sportivi 2.0

Ambiente e Igiene

Urbana

Smart Welfare

Territorio Smart Building

Smart Metering

Smart Mobility

Rete informativa culturale,

commerciale e turistica

Efficientamento energetico e Smart Lighting

¾ Censimento

¾ Audit energetico

¾ Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale

¾ Studio di Fattibilità e Procedure di Riscatto Patrimoniale

¾ Piano Economico e Finanziario

¾ Progettazione Preliminare

¾ Progettazione Esecutiva

¾ Gestione e manutenzione Rete e Impianti

¾ Lampioni Intelligenti:

¾ Bolle Wifi

¾ Impianti di videosorveglianza e telecontrollo del territorio

¾ SOS

¾ Diffusione sonora

Ambiente e Igiene Urbana ¾ Portale EasyECO & App Rifiutiamo:

¾ Gestione da remoto di impianti, piazzole ecologiche, cassonetti

¾ Gestione delle note informative sui servizi di raccolta rifiuti

¾ Rilevamento indici di inquinamento ambientale

¾ Gestione servizi del verde

Territorio ¾ GIS ¾ Controllo e gestione delle reti dei sottoservizi

comunali ¾ Servizio piene per Comuni con reticoli idrici di rilievo

Rete informativa culturale, commerciale e turistica

¾ Rete informativa Culturale: ¾ Calendari eventi, rete informativa su siti e opere

d’arte ¾ Rete commerciale turistica ¾ Gestione e controllo attività Enti Pubblici (Tributi,

Cartografia, Catasto)

Tributi ¾ Servizi a supporto delle Amministrazioni per la gestione

della fiscalità locale nell’ottica di affiancamento al cittadino

Smart Welfare ¾ Servizi socio-assistenziali:

¾ Progetto Attiv@bili ¾ Assistenza infermieristica ¾ Assistenza domiciliare ¾ Assistenza anziani ¾ Assistenza minori

¾ Scuole ed Educazione: ¾ Servizi informativi su Istituti Scolastici del

Territorio ¾ Servizi informativi Reti Bibliotecarie

Smart Building ¾ Gestione e controllo remoto di edifici ¾ Global service e piani manutentivi con

gestione e controllo da remoto per monitoraggio impianti e efficientamento energetico

¾ Audit Energetico ¾ Consulenza Preliminare ¾ Studio di Fattibilità ¾ Progettazione Preliminare ¾ Progettazione Esecutiva Gestione Rete dati

internet con servizi ICT core per Linea Com

Smart Mobility ¾ Parcheggi ¾ Zone Traffico Limitato ¾ Mobilità elettrica ¾ Bike sharing ¾ Car sharing ¾ Rete Informativa a supporto:

¾ Open Service

Smart Metering ¾ Gestione e controllo forniture utenze

Punti di Forza per il Territorio della Proposta ¾ Efficientamento della Rete di Illuminazione Pubblica

¾ Riduzione delle Emissioni di CO2

¾ Riduzione della Spesa per Gestione e Manutenzione della Rete di Illuminazione Pubblica

¾ Ampliamento della Rete Infrastrutturale wireless e Fibra

¾ Ampliamento dei Servizi Forniti alle Imprese, Attività Agricole e Produttive Locali in termini si Innovazione Tecnologica;

¾ Ampliamento dei Servizi Pubblici ai Cittadini

¾ Ampliamento della Video Sorveglianza e Controllo Territoriale

¾ Ampliamento della Mobilità Sostenibile

¾OCCASIONE DI INFRASTRUTTURARE E INNOVARE TECNOLOGICAMENTE IL TERRITORIO, AMPLIARE I SERVIZI, COSTITUIRE LE BASI PER FACILITARE UNO SVILUPPO ECONOMICO TERRITORIALE

PER PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

CONSORZIO.IT

�Facilitatore delle aggregazioni

�Strumento attuativo delle proposte

�Gestore dei servizi

LINEA COM SRL Partner

�Project Management Company

�Sviluppo e fornitura servizi Smart City

CONSORZIO IT Proponente

Efficientamento e Gestione Rete di Illuminazione Pubblica, delle Reti Infrastrutturali e dei Sistemi Operativi Smart City

X Consorzio.IT Crema Coordinatore dei Comuni Aderenti

Gestore dei Sistemi Informativi e Gestionali in particolare legati alla Pubblica Illuminazione

X Linea Com Srl Progettazione e fornitura dei servizi Smart City

Bando Regionale – Europeo

Modello della Proposta HOUSE PROVIDING

Oggetto della Proposta

X Attività di Coordinamento e Gestione delle Aggregazioni Comunali

X Gestione e Definizione delle Fasi di Riscatto delle Rete e degli Impianti di Illuminazione Pubblica;

X Progettazione dell’Efficientamento Energetico della Rete di Illuminazione Pubblica

X Progettazione Ampliamento Reti Infrastrutturali

X Progettazione Ampliamento Servizi ai Cittadini in tema Smart City

X Realizzazione della Opere di Efficientamento Rete Illuminazione Pubblica

X Realizzazione dell’Ampliamento Infrastrutturale

X Realizzazione dei Servizi Smart city

X Gestione, Manutenzione della Rete Infrastrutturale e della Rete di Illuminazione Pubblica

X Gestione e Manutenzione della Piattaforma Smart City

La presente relazione è stata redatta dalla società Linea Com Srl, ha

l’obiettivo di rendere leggibile a tutti gli interlocutori interessati (in forma diretta – Consorzio IT – SCRP Spa e indiretta- Fornitori, Partner- Enti Pubblici) l’Architettura Generale della Proposta di Piattaforma

Intelligente rivolta Istituzioni.

Ruolo di Consorzio.IT

Bando Efficientamento

Bando Regionale Efficientamento

Aggregatore dei Comuni interessati al Bando

Realizzatore delle infrastrutture di SmartCity richieste dal bando

Stazione Appaltante per nuovo contratto servizi ILLPP

Consulenza nella fase di riscatto dei Pali (dove necessario)

Rendicontazione alla Regione

MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

● da restituire controfirmato entro il 15 Settembre 2015

● non comporta alcun impegno da parte del Comune

● indica semplicemente che il comune è interessato ad un approfondimento

● I comuni che ritornano il modulo verranno contattati per definire la

proposta di adesione al bando

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. (Henry Ford)

Grazie !

!

MODULO&MANIFESTAZIONE&DI&INTERESSE!!Il#seguente#modulo#deve#essere#restituito#compilato#entro#il#15#di#Settembre'2015,'non'comporta"alcun"impegno"da"parte"del"comune.!!I"comuni"interessati"verranno"ricontattati"per"definire"la"proposta"di"adesione(al(bando.!!Il#Comune'di'………………………………………………………………………………….è!interessato(ad(approfondire*quanto"presentato"durante"l’incontro'del'1'settembre'2015!!Riportiamo)di)seguito)alcune)informazioni)preliminari$necessarie$per$definire'una'proposta! ! SI! NO!Il!Comune!è!dotato!di!PRIC!(piano!illuminazione!pubblica)?!

(se!sì,!specificare!in!che!anno!è!stato!approvato)!!!!

!

Il!Comune!è!proprietario!della!rete!di!pubblica!illuminazione?!

(se!sì,!specificare!se!di!tutta!o!in!quale!parte)!!!

!

Procedura!di!riscatto!in!essere! (se!sì,!specificare!lo!stato!della!procedura)!!!!!

!

Comune!aderente!al!PAES!e!che!ha!ricevuto!finanziamenti!

!!!!!!

!

Spesa!annuale!per!gestione!rete!di!illuminazione!pubblica!!

€!

Spesa!annuale!della!fornitura!di!energia!elettrica! €!

!