Benvenuti nel Parco Saluto del Sindaco Saluto del...

Post on 20-May-2020

2 views 0 download

transcript

Saluto del SindacoSi rinnova anche quest'anno l'atteso appuntamento con ilTorneo Internazionale di Calcio Giovanile “Parco delle Col-line Carniche – Alpe Adria Cup”. L'evento costituisceormai un prestigioso palcoscenico in cui mostrare sia la bel-lezza e la qualità delle strutture sportive che alcuni luoghiincantevoli e ancora poco conosciuti, non solo del comunedi Villa Santina, ma anche degli altri comuni del Parco chemantengono inalterata la loro alleanza anche nella promo-zione turistica del territorio. Ci apprestiamo perciò ad ac-cogliere giovani atleti augurandogli un futuro glorioso enumerosi simpatizzanti del calcio per un appuntamentoche è reso possibile, e per questo porgiamo un profondoringraziamento, anche dall'impegno e dalla passionedelle associazioni sportive locali, da numerosi volontari edal sostegno di diversi enti che hanno creduto e conti-nuano a credere in questo ed altre iniziative analoghe.

Il Sindaco di Villa SantinaRomano Polonia

Saluto del Presidentedell’ASD VillaÈ con grande piacere che rivolgo il mio più cordiale sa-luto a tutti gli atleti, dirigenti ed appassionati che si ri-troveranno in Carnia per la nona edizione di questoprestigioso evento sportivo internazionale riservato alcalcio giovanile. Lo sforzo mio personale, delle AsdVilla, Lauco, Edera ed Ampezzo sarà rivolto, in primis,a garantire a tutti i partecipanti la fruizione dei nostri im-pianti sportivi nelle migliori condizioni, sia per quantoriguarda la sicurezza che il confort. Sono convinto che,anche quest’anno, il torneo sia ricordato da tutti per ilnostro spirito di accoglienza, oltre che per le peculiaritàpaesaggistiche e culinarie dell’incontaminato territoriodel Parco Intercomunale delle Colline Carniche

Enzo Dorigo

Benvenuti nel Parco...Il Parco Intercomunale delle Colline Carniche, da cui questo Torneo trae il nome, si estende nellaparte montuosa della Regione Friuli Venezia Giulia chiamata Carnia, in provincia di Udine, e sitrova nell’area compresa tra la confluenza del torrente Degano con il “re dei fiumi” ovvero ilTagliamento.Il Parco, che comprende i comuni di Villa Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo, deve il suo nomealla dolcezza dei rilievi presenti che formano una serie di colli esposti al sole e coperti da prati eboschi; un ambiente unico in regione per il suo valore paesaggistico e per la presenza di borghiabitati ad una quota intermedia tra il fondovalle e gli alpeggi.Sport e natura, cultura e colori, tradizioni e storia sono gli aspetti salienti di questo territorio e iprincipi cui le quattro amministrazioni si sono ispirate nell’organizzazione di questo importanteevento sportivo, dedicato al calcio giovanile, che si inserisce all’interno di un più vasto e articolatoprogetto di valorizzazione turistica di un territorio, il Parco Intercomunale delle Colline Carnicheappunto, che ambisce a diventare un punto di riferimento per un turismo sportivo di qualità,attento ai valori dell’ambiente e desideroso di approcciarsi ad un contesto naturalistico unico.

Saluto del Presidentedella Federcalcio RegionaleTerritorio e sport, un binomio importante che questo tor-neo soddisfa pienamente. A nome dell'intero consiglioregionale della Lega Nazionale Dilettanti, desidero com-plimentarmi con gli organizzatori e dare il benvenuto agliatleti che daranno vita a gare spettacolari e leali nel con-testo di una kermesse di livello internazionale. La forzadel torneo "Parco delle Colline Carniche - Alpe Adria"sta nella valorizzazione del territorio e nello stesso tempodel nostro movimento, capace di diventare motore so-ciale e soddisfare non solo la dimensione agonistica. Perquesto motivo è ormai diventato uno degli appuntamentidi riferimento giovanile nel calendario regionale chepone al centro dell'attenzione la Carnia, con la sua bel-lezza degli impianti sportivi. Un mese di Giugno dedicatoal calcio giovanile immerso nel meraviglioso territoriodelle Colline Carniche. A tutti voi l'augurio di divertirvi edi ottenere le migliori soddisfazioni.

Ermes Canciani

Saluto dell’OrganizzazioneÈ con vivo piacere e positivo orgoglio che abbiamo or-ganizzato, per il nono anno consecutivo, questoevento sportivo internazionale dedicato al calcio gio-vanile. Un’occasione per conoscere e praticare lo sportnella sua natura più vera: come strumento di educa-zione per un corretto stile di vita e di inclusione socialee relazionale tra i giovani. Un doveroso ringraziamentoall’A.I.A.C. Sezione Carnia, alle A.s.d. Ampezzo, Edera,Lauco e Villa per la preziosa collaborazione e un ap-plauso di incoraggiamento a tutti gli atleti che sarannoprotagonisti dell’evento.

Francesco Sciusco e Stefano Mecchia

ALBO D’OROPULCINI GIOVANISSIMI

2010 CIPRIANO CATRON UDINESE2011 PORTOSUMMAGA PORTOSUMMAGA2012 FINCANTIERI PADOVA2013 SANGIORGINA AKADEMIE KARNTEN2014 UDINESE AKADEMIE KARNTEN2015 TRICESIMO VICENZA2016 PORDENONE PADOVA

PARCO INTERCOMUNALE COLLINE CARNICHE

F.I.G.C.Delegazione Distrettualedi Tolmezzo

A.S.D. VILLA

A.S.D. EDERA

A.S.D. LAUCO

A.S.D. AMPEZZO

A.I.A.C.Sezione Carnia

con il patrocinio della

U D I N E

ITALYITALY

A.I.A.Sezione di Tolmezzo

ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI

A.I.C.Associazione ItalianaCalciatori

Iniziativa realizzatanell'ambito del Progetto

LA NATURA DEL BENSTARE

FRIULI VENEZIA GIULIA

in collaborazione con:

con il patrocinio di

IL S

EG

NO

/ A

mar

o (u

d)

Comune diRaveo

Comune diAmpezzo

Comune diVilla Santina

Comune diEnemonzo

Comune diLauco

FRIULI VENEZIA GIULIA - ONLUS

olTTolmezzo teel. 0433444218

Evento organizzato nell’ambito del progettoLA NATURA DEL BENSTARE

FRIULI VENEZIA GIULIA

S.n

.c.

S.n

.c.

TOLMEZZO (Ud) - Z.I. SudTel. 0433.44345 - info@aredal.it

TOLMEZZO (Ud) - Via della Vittoria 7Tel. 0433.2515 - www.officepoint.it

TOLMEZZO (Ud)Via Div. Garibaldi 13

Tel. 0433.44849

La CartogiovaneTOLMEZZO (Ud)Via Div. GaribaldiTel. 0433.467083

TOLMEZZO (Ud) Via della Vittoria 6

Tel. 0433.2542www.ristorantecarnia.com

I VALORIDELLO SPORTDI SQUADRA

Praticare uno sport non solo fa bene a livello fisicoma aiuta il bambino ad apprendere valori comel’amicizia, la solidarietà, il lavoro di squadra ela capacità di risolvere piccoli e grandi problemi.

Chiunque pratichi uno sport, specialmente se è uno sport di squadra, impara astare in un gruppo, a decifrare e condividere le regole che caratterizzano questogruppo, a individuare punti di riferimento all'interno di tale gruppo. Ma qualcosad'analogo accade anche negli sport individuali, che comunque richiedono lacondivisione di spazi e pratiche (la palestra, il campo d'atletica, ecc.)

Ampezzo • Enemonzo • Lauco • Raveo • Villa Santina

SABATO 3 GIUGNO 2017Fase eliminatoria

UDINESE CALCIO (ITA)

SIMBA C.F.I. DI PALMAS (ITA)

A.S.D. ANCONA UDINE (ITA)

FEDERALPI SALÒ (ITA)

GIRONE B

VICENZA (ITA)

PORDENONE CALCIO (ITA)

NK ISTRIA (CRO)

ASD TRICESIMO (ITA)

GIRONE A

Cat. Giovanissimi

Ampezzo • Enemonzo • Lauco • Raveo

DOMENICA 4 GIUGNO 2017Fase eliminatoria

Cat. Giovanissimi

Villa Santina – Campo Sportivo “dei Pini”

VENERDÌ 2 GIUGNO 2017Cat. Pulcini

Fase finale VILLA SANTINACampo Sportivo “dei Pini”

ore 14.00 FINALE 7°/8° POSTO: 4a A vs 4a B

ore 15.00 FINALE 5°/6° POSTO: 3a A vs 3a B

ore 16.00 FINALE 3°/4° POSTO: 2a A vs 2a B

ore 17.15 FINALE 1°/2° POSTO: 1a A vs 1a B

GIRONE VERDE

A.S.D. Tolmezzo Carnia

A.S.D. Villanova Portogruaro

S.A.S. Casarsa (PN)

Ass. Amici dello Sport Visco

GIRONE GIALLO

A.S.D. Villa

Pordenone Calcio

Binasco (MI)

Donatello

GIRONE ROSSO

Bibione (VE)

Udinese A.C.

Polisp. Codroipo

A.S.D. Ancona (UD)

PROGRAMMA

Ore 09.00 Arrivo squadre

Ore 09.45 Sfilata e presentazione squadre

Ore 09.55 Intervento A.D.M.O.

Ore 10.00 Inizio gare

Ore 12.00 Pausa pranzo

Ore 13.00 Convegno“I VALORI DELLO SPORT DI SQUADRA”

Ore 14.00 Inizio gare

Ore 16.00 Cerimonia di chiusura - Premiazioni

Tribune

CampoA

CampoB

CampoC

Per esigenze organizzative le finali del 3°/4° e 5°/6° posto potranno subire variazioni di campo e di orario

ore 18.30 Cerimonia di chiusura - Premiazioni

2 GIUGNO 2017 ore 13.00

Villa Santina - Campo Sportivo “dei Pini”

AMPEZZOCampo Sportivo

ENEMONZOCampo Sportivo

Comunale

LAUCOCampo Sportivo

loc. “Porteal”

RAVEOCampo Sportivo

mattina

ore 10.00UDINESE

ANCONAvs

SIMBA

FERALPIvs

PORDENONE

VICENZAvs

TRICESIMO

ISTRIAvs

AMPEZZOCampo Sportivo

ENEMONZOCampo Sportivo

Comunale

LAUCOCampo Sportivo

loc. “Porteal”

RAVEOCampo Sportivo

ore 14.30UDINESE

SIMBAvs

ANCONA

FERALPIvs

VICENZA

ISTRIAvs

PORDENONE

TRICESIMOvs

ore 17.15SIMBA

ANCONAvs

UDINESE

FERALPIvs

ISTRIA

PORDENONEvs

VICENZA

TRICESIMOvs

Evento organizzato dall’ASD VILLA in collaborazione con l’A.I.A.C. Sez. Carnia el’Associazione Italiana Calciatori, nell’ambito della “Giornata Europea 2017”.

Iniziativa di promozione turistica e sportiva del Parco Intercomunale delleColline Carniche.