Bertorello laura ppt

Post on 30-Jul-2015

179 views 1 download

transcript

Stipo XVII sec.

Corso tecnico del restauro di beni culturali, manufatti scolpiti in legno, arredi e

strutture lignee Anno accademico 2013/2014

Laura Bertorello

Indice

• Viste dell’oggetto• Stipo in Cad• Misure• Inquadramento storico stilistico• Prima del restauro• Interventi di restauro - Fermatura della listra di ebano - Pulitura degli intarsi - Integrazioni - Filetti in avorio - Fenditura sul piano - Madreperla• Serrature• Ipotesi di restauro

Viste dello stipo

Fronte aperto

Particolare del cassetto

Realizzazione dello stipo tramite programma di CAD

Misure

39.5

83

97.5

Lo stipo sembra essere riconducibile alla manifattura dell’ebanista Leonardo van der Vinne.

Confronto tra l’intarsio dello stipo ed altri intarsi di Leonardo van der Vinne

Inquadramento storico stilistico

Lo stipo si inserisce nella realtà barocca italiana.

Stipo G.B.Foggini

ConfessionaleBottega di A.Fantoni

PortavasiA.Brustolon

Prima del restauro

Decoesioni della listra d’ebano dal supporto

ligneo

Intarsi floreali non ancora sottoposti a pulitura

Lacune del filetto di avorio

Da precedenti restauri si vede l’intervento su

un intarsio floreale

Lacuna della madreperla in due petali di un fiore intarsiato

Mancanza di due pomellini torniti in

ebano

Fori ai lati dello stipo che documentano

l’antica presenza di maniglie d’argento

Interventi di restauro

Fermatura della listra di ebano

Fermatura tramite morsetti

Pulitura dell’intarsio

prima

dopo

dopo

confronto

IntegrazioniFiletti in avorio

Fenditura sul piano di ebano

Madreperla

Materiali e preparazione per il traforo

Dopo il taglio

Posizionamento dei petali per la reintegrazione dell’intarsio

Serrature

Sedi delle serrature

Ipotesi di restauro

Avendo effettuato un parziale restauro dell’opera, soffermandosi prevalentemente sul restauro dello sportello sono in previsione le seguenti operazioni da svolgere su tutto lo stipo:

• fermatura della listra di ebano e degli intarsi• integrazione dei filetti mancanti e delle decorazioni• rifacimento dei pomelli torniti in ebano• pulitura selettiva delle decorazioni ad intarsio e della superficie intera• lucidatura a tampone con gommalacca decerata• reinserimento in sede delle serrature restaurate• montaggio dello sportello alla struttura