BILANCIO 2014 Comune di Scanzorosciate CONSIGLIO COMUNALE 07 AGOSTO 2014 Relazione del Sindaco con...

Post on 02-May-2015

214 views 1 download

transcript

BILANCIO 2014Comune di Scanzorosciate

CONSIGLIO COMUNALE07 AGOSTO 2014

Relazione del Sindaco con delega al Bilancio dott. Davide Casati

I MACRO NUMERI: ENTRATE

• Entrate tributarie €. 4.345.500• Trasferimenti da altri Enti €. 145.977• Entrate extratributarie €. 947.775• Oneri di urbanizzazione €. 330.000

• Anticipazione di cassa €. 500.000• Entrate da servizi c/terzi €. 627.200

• TOTALE €. 6.896.452

I MACRO NUMERI: SPESE

• Spese correnti €. 5.071.796• Spese in conto capitale €. 457.333• Rimborsi mutui €. 240.122

• Rimborso anticipazione di cassa€. 500.000• Spese per servizi c/terzi €. 627.200

• TOTALE €. 6.896.452

RISULTATO

• BILANCIO A PAREGGIO – NO DEFICIT

• NESSUN ONERE DI URBANIZZAZIONE UTILIZZATO PER LE SPESE CORRENTI (IMPORTANTE!)

• ENTRATE CORRENTI – SPESE CORRENTI – RIMBORSI MUTUI = €. 127.333 (AVANZO ECONOMICO) destinato PER “MANUTENZIONI STRAORDINARIE/ACQUISTO MEZZO PROT. CIVILE/TELECAMERE” nel 2014 (salvo che le entrate previste per IMU e TASI siano inferiori alle previsioni!!!) e dal 2015 per “ASSORBIRE RIDUZIONE TRASFERIMENTI DI ALTRI ENTI”

RISORSE BLOCCATE DALLO STATO

• €. 740.000 circa di risorse stanziate negli anni precedenti per manutenzioni straordinarie, acquisto beni durevoli ed arredi, ecc. ai quali si aggiungeranno ulteriori €. 260.000 circa bloccati dal Patto di Stabilità Interno anno 2014 = €. 1.000.000!

• €. 401.000 circa di “avanzo di amministrazione” utilizzabile solo per l’estinzione anticipata dei mutui (da valutare: indennizzo di circa 40.000 euro da recuperare nel 2014 tra le spese correnti per avere un risparmio di circa 90.000 euro/anno per i prossimi 4 anni - 2015-2018)

INDICATORI DI BILANCIO (dati da relazione Revisore dei Conti)

• RISPETTO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2013 INDICATORI POSITIVI

- Diminuisce l’indebitamento procapite (da €. 266 a €. 232)- Diminuisce la rigidità della spesa corrente (spese di personale e interessi passivi – dal 39% al 32%)

NOVITA’ 2014

• INTRODUZIONE DELLA I.U.C. (TASI+IMU+TARI) APPROVATA CON LEGGE FINANZIARIA DEL GOVERNO LETTA N°147/2013

- TASI: tassa sui servizi che può gravare su tutti gli immobili- IMU: imposta patrimoniale che grava sugli immobili diversi dalla prima casa di proprietà- TARI: tassa sui rifiuti che DEVE coprire al 100% il costo complessivo del servizio di igiene urbana

TARI = TASSA RIFIUTI

• E’ COME LA TARES 2013 MA RIDOTTA DI 0,30 €/MQ.• DEVE COPRIRE LA SPESA DI €. 750.000 (Val Cavallina

Servizi per €. 705.000 + €. 45.000 per personale Comune e gestione piattaforma ecologica)

• Costo procapite del servizio di igiene urbana svolto dalla società pubblica Val Cavallina Servizi: €. 70,5 (media dei Comuni del nostro ambito €. 75,8)

• SI PAGA IN 3 RATE (giugno, settembre, novembre)

TASI = TASSA SERVIZI

• STESSA BASE IMPONIBILE “IMU PRIMA CASA MONTI”• RIMANE INTERAMENTE AL COMUNE PER LA COPERTURA DI

PARTE DEI SERVIZI INDIVISIBILI• SI PAGA IN 2 RATE (ottobre, dicembre)• PUO’ GRAVARE SU TUTTI GLI IMMOBILI

INQUILINI/UTILIZZATORI COMPRESI• ALIQUOTA MASSIMA SENZA DETRAZIONI 0,25%• ALIQUOTA MASSIMA CON DETRAZIONI 0,33% (ma

extragettito tra 0,25% e aliquota maggiore stabilita è obbligatorio utilizzarlo per le detrazioni su prima casa)

TASI = TASSA SERVIZI

• PER SCANZOROSCIATE SERVE A COPRIRE IL TAGLIO DEI TRASFERIMENTI STATALI di €. 800.000- €. 640.000 (abolizione IMU prima casa)- €. 125.000 (taglio manovra economica 2010)- €. 35.000 (taglio manovra economica 2014)

• DECISIONE DI APPLICARE LA TASI SOLO SULLA PRIMA CASA DI PROPRIETA’ (evitando il pagamento della TASI ad inquilini/utilizzatori) CON DETRAZIONI

TASI = TASSA SERVIZI

• DECISA ALIQUOTA PARI A 0,28% CON DETRAZIONI DI 70 EURO/FIGLIO UNDER 26 CONVIVENTE (extragettito di 100.000 euro – detrazioni previste pari a 135.000 euro)

• F24 INVIATO A CASA!• SERVIZI INDIVISIBILI FINANZIATI CON TASI: utenze e

manutenzione p. illuminazione €. 183.000; funzionamento automezzi vigili e telecamere €. 26.800; assistenza adulti (anziani malati e disabili) €. 249.000; assistenza educativa diversamente abili €. 227.200; riduzione rette asilo nido €. 94.000; riduzione rette mensa scolastica €. 20.000.

TASI = TASSA SERVIZI

• Senza tenere conto delle detrazioni comunali di 70 euro/figlio under 26 convivente l’impatto fiscale dipende dalla rendita catastale dell’abitazione: – Nel caso di una rendita di €. 200 la TASI sarà di circa €. 94/anno– Nel caso di una rendita di €. 350 la TASI sarà di circa €. 164/anno– Nel caso di una rendita di €. 550 la TASI sarà di circa €. 258/anno

Si torna di fatto agli importi della “vecchia ICI sulla prima casa”In caso di figli under 26 conviventi questi importi vanno ridotti

IMU = IMPOSTA MUNICIAPALE UNICA

• GRAVA SU TUTTO CIO’ CHE NON E’ PRIMA CASA DI PROPRIETA’

• NEL 2013 ALIQUOTA PARI AL 0,92% (E’ STATO INCASSATO MENO DI QUANTO PREVISTO)

• DEI FABBRICATI CAT.D IL GETTITO DELLO 0,76% VA ALLO STATO (pari a €. 480.000 circa)

• SI PAGA IN DUE RATE (giugno e dicembre): IN COMUNE VIENE ATTIVATO “SPORTELLO IMU” GRATUITO

IMU = IMPOSTA MUNICIAPALE UNICA

• PER IL 2014 ANZICHE’ APPLICARE SU QUESTI IMMOBILI LA TASI AL 0,1% (aliquota base con divisione tra proprietario e utilizzatore) DECISIONE DI INCREMENTARE DELLO STESSO VALORE L’IMU PORTANDOLA AL 1,02% (aliquota massima pari al 1,06%)

IMU = IMPOSTA MUNICIAPALE UNICA

• CONTRASTO ALLA LUDOPATIARiduzione da 10,2 per mille a 4,0 per mille a favore degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande che eliminino totalmente gli apparecchi e congegni di cui all’art. 110 del T.U.L.P.S. (videogiochi), con decorrenza dall’anno 2015

IMU = IMPOSTA MUNICIAPALE UNICA

• GETTITO STIMATO CON LO 0,1% DI CIRCA €. 235.000 generando un avanzo economico (vedi slide n°4) di circa €. 127.000 (utilizzato per manutenzioni straordinarie, mezzo protezione civile e telecamere) mentre la differenza di circa €. 108.000 necessaria per compensare minori entrate/maggiori spese comunali rispetto al 2013 (- concessioni cimiteriali; - canoni antenne cellulari; - gettito IMU; + IVA a debito; + integrazione fasce ISEE; + servizi sociali)

• Spese finanziate: maggiori detrazioni prima casa TASI €. 35.000; apertura Sportello Lavoro €. 5.000; trasporto scolastico diversamente abili €. 23.000; costo insegnanti mensa €. 13.000; riduzione abbonamento ATB studenti €. 18.000; manutenzione ordinaria viabilità €. 22.900

ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE

• UTILIZZATA PER GLI STESSI SERVIZI COMUNALI DEL 2013 – CONFERMATE LE STESSE ALIQUOTE A SCAGLIONI DI REDDITO

- 0,35% per reddito 0-15.000 euro- 0,45% per reddito 15.001-28.000 euro- 0,60% per reddito 28.001 – 55.000 euro- 0,70% per reddito 55.001 – 75.000 euro- 0,80% per reddito oltre 75.000 euro

SPESE CORRENTI 2014

CONFERMA DEI FONDI STANZIATI NEL 2013 CON ALCUNE NOVITA’

- APERTURA SPORTELLO LAVORO- CONVENZIONE PER CONTRASTO

EVASIONE/ELUSIONE FISCALE

SPESE CORRENTI 2014

SCOMMETTIAMO SU EXPO 2015 E SULL’ECCELLENZA DEL MOSCATO DI SCANZO???

Da prevedere in vista dei nuovi bandi regionali…

SPESE IN CONTO CAPITALE 2014- Gli stanziamenti principali riguardano:MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMMOBILI COMUNALI €.

151.500RIQUALIFICAZIONE RETE PUBBLICA ILLUMINAZIONE €. 64.290MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI €.

58.878CONTRIBUTI RISTRUTTURAZIONE CENTRI STORICI €. 25.000TELECAMERE €. 2.500ACQUISTO MEZZO PROTEZIONE CIVILE €. 45.000ADOZIONE NUOVI STRUMENTI URBANISTICI €. 16.000

BILANCIO 2014Comune di

Scanzorosciate