Boschini Pesce

Post on 22-Jun-2015

497 views 0 download

transcript

Gli adolescenti e Internet: Gli adolescenti e Internet: solo SMS e Facebook?solo SMS e Facebook?

Una ricerca empirica

Guido Boschini e Barbara PesceIstituto Cobianchi - Verbania

ObiettiviObiettiviConoscere la dieta mediale degli

studenti del Cobianchi,Utilizzare una didattica capace di

motivare attraverso l’approfondimento di un tema vissuto

Creare un prodotto che avesse un concreto riconoscimento sociale

Imparare a costruire uno strumento di indagine, leggerlo e tradurlo in rappresentazioni grafiche

Guido Boschini e Barbara Pesce

Classi coinvolteClassi coinvolte Classi terze indirizzo di Scienze

Umane e SocialiClasse quinta dell’indirizzo

Linguistico

Guido Boschini e Barbara Pesce

Materie coinvolteMaterie coinvoltePer Scienze Umane e Sociali

◦Psicologia◦Sociologia◦Pedagogia◦Matematica

Per Liceo Linguistico◦Matematica

Guido Boschini e Barbara Pesce

MetodologiaMetodologiaLezioni di presentazione

argomentiLetture individuali e di gruppoBrainstorming condotto da peerLavoro di gruppoLavoro in plenaria

Guido Boschini e Barbara Pesce

PEDAGOGIAPEDAGOGIAIl programma di terza comprende un

corso sulla storia della comunicazione Per il progetto gli alunni hanno

approfondito la parte dei media elettrici ed elettronici con letture sulle tecnologie, sul web 2.0, sugli stili comunicativi degli adolescenti attraverso i social network e sulle modalità di apprendimento dei cosiddetti nativi digitali

Guido Boschini e Barbara Pesce

MATEMATICA MATEMATICA Il programma comprende una parte di

statistica descrittiva.Per il progetto gli alunni hanno Nelle terze Scienze Umane

◦ verificato che le domande fossero poste in una forma che non dessero adito a dubbi

◦ verificato che le risposte ad ogni quesito fossero mutuamente esclusive ed esaustive

◦ proposto una grafica del questionario chiara e semplice

◦ verificato la coerenza internaNelle quinte linguistico

◦ spogliato questionari compilati◦ prodotto tabelle di sintesi e grafici a torta

Guido Boschini e Barbara Pesce

PSICOLOGIA e PSICOLOGIA e SOCIOLOGIASOCIOLOGIAIl programma di terza comprende un’unità

didattica sulle “Metodologie della ricerca sociale”

Nel progetto gli alunni hanno :individuato tematiche e ambiti del

questionario. costruito le domandecostruito premessa elaborato la presentazione grafica controllato che le domande corrispondessero

ai requisiti di comprensibilità, brevità, univocità, concretezza e neutralità

verificato il questionario con un pretesting

Guido Boschini e Barbara Pesce

Guido Boschini e Barbara Pesce

Quale tecnologia usi di più?

Tv 16%

Pc non in rete 3%

Pc in rete 32%

Cellulare 37%

Lettore musicale 10%

Altro 2%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Possiedi un Computer?

Sì 99%

No 1%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Se sì, hai Internet?

Sì 96%

No 4%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Che tipo di computer hai?

Fisso 33%

Portatile 28%

Entrambi 39%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Che tipo di connessione possiedi?

A banda larga (ADSL) 72%

Chiavetta (UMTS) 13%

Modem (Dial-Up) 10%

Non so 5%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Che tipo di software usi più spesso?

Elaborazione immagini 6%

Elaborazione video 5%

Elaborazione file audio 14%

Elaborazione testi 7%

Navigazione 62%

Posta elettronica 6%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Quali programmi usi nel tempo libero?

Peer to peer (eMule) 17%

Client Voip (Skype) 7%

Programmi musicali/video

24%

Programmi per navigare 52%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Quanto tempo stai su internet ogni giorno?

Meno di mezz’ora 11%

Da mezz’ora a un’ora 28%

Da un’ora a due ore 34%

Più di due ore 27%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Quale tecnologia hai nel tuo cellulare?

Fotocamera digitale 24%

Videocamera digitale 15%

Collegamento a Internet o 3G

22%

Collegamento Wi-Fi 9%

Lettore multimediale 22%

Navigatore satellitare 7%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Usi principalmente il cellulare per:

Inviare SMS 88%

Inviare MMS 0%

Chiamare 8%

Navigare 0%

Ascoltare musica 4%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Hai una consolle per videogiochi?

Sì 75%

No 25%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Se sì, quale/i?

X-Box 15%

Play Station 57%

Wii 21%

Altro 7%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Hai un indirizzo di e-mail?

Sì 87%

No 6%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Se sì, a quale scopo lo usi?

Per tenermi in contatto con gli amici

67%

Per uso scolastico 18%

Altro 15%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Sei iscritto a un Social Network?

Sì 86%

No 14%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Se sì, a quale/i?

Badoo 8%

Facebook 60%

Netlog 17%

Meetic 2%

Habbo 7%

Altro 6%

Guido Boschini e Barbara Pesce

A che età ti sei iscritto?

Meno di 12 anni 5%

Da 12 a 16 anni 51%

Da 16 a 18 anni 22%

Più di 18 anni 22%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Per quale motivo ti sei iscritto?

Per chattare con gli amici

50%

Per incontrare persone nuove

17%

Per trovare l’amore 2%

Per curiosità 27%

Altro 4%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Se dovessi partire per un viaggio a quale tecnologia non rinunceresti?

Cellulare 73%

Lettore musicale 13%

Pc 11%

Altro 3%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Mentre studi o leggi usi anche:

Cellulare 33%

Lettore musicale 16%

Pc 17%

Tv 10%

Niente 21%

Altro 3%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Quale tipo di software è usato per la navigazione in Internet?

Shareware 1%

Malware 2%

Browser 81%

Non so 16%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Secondo te è possibile eliminare ciò che hai caricato in Rete?

Sì 73%

No 13%

Non so 11%

Guido Boschini e Barbara Pesce

Differenza tra le etàMaggiore con gli universitari