(Breve) Introduzione ai Social Media

Post on 25-May-2015

447 views 3 download

description

Introduzione generale sui social media, sulla loro evoluzione, sui possibili trend e su alcune delle più diffuse piattaforme. Presentazione tenuta il 23 maggio 2014 a Tortona.

transcript

(Breve) Introduzione ai

Social Media

Dott. Massimiliano Mesenasco @MMesenasco

Tortona, Sala Fondazione CRT - 23 maggio 2014

Per i genitori dei ragazzi delle scuole primarie

Contenuti

• Social Media: uno sguardo d’insieme • Social Media: quali e quanti • Facebook e Social Network • Twitter e Microblogging • Whatsapp e Instant Messaging • Instagram e Social Sharing • Tinder e piattaforme per incontri • Conclusioni

Massimiliano Mesenasco !Laureato in Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica di Milano, laureato in Sociologia presso l'Università di Milano Bicocca. !Master in Corporate Communication presso l'Università Cattolica di Milano. !Consulente di comunicazione e social media. !Esperto di comunicazione di crisi e Social Media Emergency Management. !Speaker presso convegni nazionali e internazionali fra cui la World Conference on Disaster Management 2013 a Toronto.

Chi Sono

Millennials !

(o Generazione Y)

Chi Sono i Vostri Figli

Baby Boomers: 1946 - 1964 !

Generazione X: 1965 - primi '80

Chi Siete

Quindi...

Social Media: uno sguardo d’insieme

Social Media: uno sguardo d’insiemeComunicazione tradizionale

Mass-MediaSocial Media: uno sguardo d’insieme

Social MediaSocial Media: uno sguardo d’insieme

Social Media: uno sguardo d’insieme

I Social Media sono una conversazione mediata da strumenti tecnologici

Social Media: uno sguardo d’insieme

“Social media, in italiano media sociali , è un termine generico che indica tecnologie e pratiche online che le persone adottano

per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio.”

Social Media: uno sguardo d’insieme

“I social media rappresentano fondamentalmente un cambiamento nel modo in cui la gente apprende, legge e

condivide informazioni e contenuti. Sono diventati molto popolari perché

permettono alle persone di utilizzare il web per stabilire relazioni di tipo

personale o lavorativo.”

Domande? !

…possiamo proseguire?

Social Media: quali e quanti

Definizioni

La situazione attuale

La situazione attuale

FACEBOOK 1.2 M

QZone 623 m

Google+ 300 m

Weibo 220 m

Twitter 218 m

IG 150 m

Whatsapp 450 m

La situazione attualeUtenti attivi mensilmente - Gennaio 2014

Il passato: flop

Il futuro: trendIl ciclo di vita dell’innovazione

Il futuro: trendIl ciclo di vita dei social - 2011

Il futuro: trendProviamo a ipotizzarne qualcuno…

Domande? !

…possiamo proseguire?

Facebook e Social Network

Facebook e Social Network

“Social networking is web-based services that allow individuals to create a public profile, to create a list of users with whom to share connection, and

view and cross the connections within the system.”

Facebook e Social Network

“Facebook è un servizio di rete sociale lanciato nel febbraio 2004. […] Gli utenti

possono accedere al sito previa una registrazione gratuita, durante la quale vengono richiesti dati personali come

nome, cognome, data di nascita e indirizzo email”

FACEBOOK 1.2 M

QZone 623 m

Google+ 300 m

Weibo 220 m

Twitter 218 m

IG 150 m

Whatsapp 450 m

Facebook e Social NetworkUtenti attivi mensilmente

Facebook e Social Network

Domande? !

…possiamo proseguire?

Twitter e Microblogging

Twitter e Microblogging

“Il microblogging è una forma di pubblicazione costante di piccoli

contenuti in Rete, sotto forma di messaggi di testo, immagini, video, audio MP3 ma

anche segnalibri, citazioni, appunti. Questi contenuti vengono pubblicati in un

servizio di rete sociale, visibili a tutti o soltanto alle persone della propria

comunità.”

Twitter e Microblogging

“Twitter è un servizio gratuito di social networking e microblogging che fornisce

agli utenti una pagina personale aggiornabile tramite messaggi di testo con una lunghezza massima di 140 caratteri

(120 nel caso si inserisca un link o un'immagine).”

FACEBOOK 1.2 M

QZone 623 m

Google+ 300 m

Weibo 220 m

Twitter 218 m

IG 150 m

Whatsapp 450 m

Twitter e MicrobloggingUtenti attivi mensilmente

Twitter e Microblogging

Domande? !

…possiamo proseguire?

Whatsapp e Instant Messaging

“La messaggistica istantanea (in lingua inglese instant messaging) è una categoria

di sistemi di comunicazione in tempo reale in rete, tipicamente Internet o una

rete locale, che permette ai suoi utilizzatori lo scambio di brevi messaggi.”

Whatsapp e Instant Messaging

“WhatsApp è un'applicazione proprietaria di messaggistica istantanea

multi-piattaforma per smartphone. Oltre allo scambio di messaggi testuali è

possibile inviare immagini, video, file audio e condividere la propria posizione (grazie all'uso di mappe integrate nel dispositivo)

con chiunque abbia uno smartphone connesso ad Internet con una rubrica

popolata.”

Whatsapp e Instant Messaging

FACEBOOK 1.2 M

QZone 623 m

Google+ 300 m

Weibo 220 m

Twitter 218 m

IG 150 m

Whatsapp 450 m

Whatsapp e Instant MessagingUtenti attivi mensilmente

Whatsapp e Instant Messaging

Domande? !

…possiamo proseguire?

Instagram e Social Sharing

Instagram e Social Sharing

“Nel linguaggio informatico, il video sharing o condivisione video indica

genericamente l'atto di condivisione di file video attraverso la rete, per mezzo di […] siti internet appositamente creati, come YouTube, Yahoo! Video o Google

Video, MySpace, iFilm, Vimeo, DreamHost, Dailymotion, Porkolt, Kaltura”

Instagram e Social Sharing

“Instagram è un'applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto,

applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network, compresi

Facebook, Foursquare, Tumblr, Flickr, e Posterous.”

FACEBOOK 1.2 M

QZone 623 m

Google+ 300 m

Weibo 220 m

Twitter 218 m

IG 150 m

Whatsapp 450 m

Instagram e Social SharingUtenti attivi mensilmente

Instagram e Social Sharing

Domande? !

…possiamo proseguire?

Tinder e piattaforme per incontri

“Tinder è un'applicazione per incontri che fornisce servizi geolocalizzati pensati per il social discovery al fine di facilitare la comunicazione fra individui interessati

l’uno all’altro”

Tinder e piattaforme per incontri

Tinder e piattaforme per incontri

Domande? !

…possiamo proseguire?

Conclusioni

Conclusioni

Problemi di protezione dei dati personali

Conclusioni

Problemi di verifica dell’identità altrui

Conclusioni

Problemi di accesso a contenuti inadatti

Grazie per l’attenzione