Carta dei servizi arcadia

Post on 04-Apr-2016

219 views 1 download

description

 

transcript

CooperativaSocialeonlus

INDEX CONTENUTI

EOS Cooperativa sociale onlus pag. 7

ARCADIA Comunità per minori pag. 13

CONTATTI pag. 40

CREDITS pag. 41

EOSdal greco

Intervallo di tempo che segue la notte fonda e precede il sorgere del sole

AURORA

7

L a Cooperativa EOS di Trieste è una cooperativa so-ciale che offre servizi educati a minori adolescenti e famiglie in difficoltà.Eos, fondata nel maggio 2009 da due educatori e uno psico-logo con ampia esperienza nel campo del disagio minorile, at-tualmente gestisce una comunità per minori, un appartamento per ragazze neomaggiorenni, un centro educativo diurno per minori e, insieme ad altre realtà del territorio, un servizio di vi-site protette e facilitanti.La cooperativa aderisce ai Piani di Zona degli Ambiti della Provincia di Trieste e dal 2013 ha avviato dei progetti per la prevenzione della devianza minorile

8

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE

CHRISTIAN PADOAN

ContattoTel: 327 7419203Mail: info@coopeos.it

9

PROGETTUALITA’ E SVILUPPO

FRANCESCA ADAMOPOULOS

ContattoTel: 342 8481133Mail: francesca@coopeos.it

dal greco

Luogo idilliaco, dove si vive con semplicità

ARCADE Personaggio mitologico

Arcadia

12

COORDINATORE

FRANCESCO MANZAN

Contatto:Tel: 327 7419229Mail: arcadia@coopeos.it

Supervisore esternoEmiliano Kersevan

13

I naugurata nell’ottobre del 2009, la comunità Arcadia accoglie ragazze e ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni, con possibilità di estensione ai 21 anni. La comunità innanzi-tutto è un luogo: un ampio appartamento situato in centro cit-tà, ma dotato di un terrazzo interno, in cui sia gli spazi comuni che le camere sono stati progettati con e per i ragazzi; ma è anche un tempo (che per quanto possibile sia breve) in cui i minori, messi in sicurezza da situazioni familiari inadeguate possono sperimentare uno stile di vita sano consono alle esi-genze della loro età. Arcadia è gestita da un’equipe educativa che elabora il Pro-getto Educativo per ogni singolo ragazzo in stretta sinergia con il Servizio Sociale inviante e gli specialisti dell’Azienda Sanitaria.Contemporaneamente, laddove non impedito dall’autorità giu-diziaria, l’equipe lavora affinchè la famiglia riceva gli aiuti ne-cessari per riabilitarsi e poter riaccogliere il minore a casa.Ad oggi, il 42% dei minori accolti ha fatto rientro presso il nu-cleo familiare d’origine e il 25% invece è stato accompagnato in un positivo percorso di vita autonoma, una volta raggiunta la maggiore età.

Arcadia

14

Chi siete?

15

Siamo dei ragazzi con problemi in famiglia.Non possiamo più vivere con i nostri genitori!

16

17

18

19

La TV non funziona sempre...

però abbiamo la Play!

... e al cinema ci andiamo almeno una volta a settimana

20

21

Quando faccio gli incubi

posso dormirenel divano del soggiorno

22

23

Dove abitate?

25

In centro città.Andiamo a scuola in pochi minuti e possiamo incontrare i nostri amici con facilità.

26

...in questa casa c’è sempre qualcosa

che bolle inpentola

Prima...non facevo mai colazione...

adesso...

... non esco mai

senza!

adesso...

Di cosa avetebisogno?

31

Della possibilità crescere in un am-biente sicuro e privo di tensioni, dove nessuno ti picchia, nessuno ti grida contro e il frigo è sempre pieno, con un adulto che mi ascol-ta e dei coetanei con cui passare il tempo.

32

33

Puoi sistemare la tua stanza prima di uscire?

34

Questo non è disordine è...

35

...il mio ordine!

... ma la porta è sempre aperta e nessuno l’ha mai letto!

Ci sarebbe un bel cartello che dice di non entra-re senza un educatore...

38

39

40

CONTATTI

Cooperativa Sociale EOS ONLUS

Via Battisti 8, 34125 – Trieste

Tel - Fax: 040 2604795

Email: info@coopeos.itwww.coopeos.it

Rappresentante Legale: Dott. Christian Padoan

41

FotografiaGraphic design

Carlo Alberto Andreasi

phone: +393333162848www.carloandreasi.itcarloandreasi@gmail.com

CREDITS