CASO CLINICO : UTILIZZO DI PALLONE MEDICATO E STENT MEDICATO NELL’AREA FEMORO-POPLITEO-TIBIALE I°...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

transcript

CASO CLINICO : UTILIZZO DI PALLONE MEDICATO E STENT CASO CLINICO : UTILIZZO DI PALLONE MEDICATO E STENT MEDICATO NELL’AREA FEMORO-POPLITEO-TIBIALEMEDICATO NELL’AREA FEMORO-POPLITEO-TIBIALE

I° ENDOVASCULAR CUP

1-2 Maggio Viareggio

OSPEDALE SAN DONATO AREZZODIPARTIMENTO CARDIOVASCOLARE USL8

FILIPPO TURINI

S.C. di Chirurgia Vascolare

Febbraio 2004

66 aa, Fumatore, iperteso, Diabete mellito ID dal 1960

By-pass fem-pop. AK in ptfe+ tea fem

Ottobre 2007

Ischemia critica subacuta

ottobre 2007

trombectomia by-pass, stent iliaco

ottobre 2007

trombectomia by-pass, stent iliaco

Febbraio 2009

Dolore a riposo e lesione parcellare I dito

Febbraio 2009 post repta iliaca

By-pass fem-pop. Bk s.i. in situ

Luglio 2009

Assenza di lesioni e dolore a riposo,

comparsa di claudicatio 50 metri. Ecd: 4

m/sec anastomosi dist.

Fumatore, Emoglobina glicata 7,8

Luglio 2009

PTA Anastomosi e TA con InPACT Amphirion

3,5x40.

Xience 3,5x15 in TA per bailout

Marzo 2011

Claudicatio di coscia con 100 m. di

autonomia di marcia.

ECD: occlusione profonda, pervio By-pass flusso

diretto in TA

(feb.2011 ernioplastica inguinale sosp. Clopidogrel)

Marzo 2011

PTA E STENT TAXUS 5X15 PER BAILOUT PROFONDA

Studio Destiny

Conclusioni

• Gli stent medicati hanno dimostrato una superiore pervietà primaria in lesioni brevi.

• I palloni medicati offrono la possibilità di non impiantare materiale estraneo.

GRAZIE• Borsista, specializzando:

Filippo, Saverio.

• Chirurghi Vascolari:

Guido, Enrico, Giancarlo, Giorgio, Mario, Paolo.

• Strumentiste:

Catia, Cinzia, Paola, Sara, Valeria

• Infermieri Emodinamica:

Cinzia,Claudia,Rossana, Silvia, Simonetta.

• Tecnici Radiologi:

Antonio, Davide, Maurizio, Mauro.

• Infermieri reparto ed ambulatorio.

• Cardiologi inverventisti: Francesco, Giovanni, Ken, Paolo.

• Fornitore:

LR

• Design:

VR