CASO CLINICO3 Uomo 83 anni FRCV: diabete di tipo II ex fumatore IRC grado III Anamnesi cardiologica...

Post on 02-May-2015

215 views 2 download

transcript

CASO CLINICO3 Uomo

83 anni

FRCV: diabete di tipo II ex fumatore IRC grado III

Anamnesi cardiologica muta fino al 08/01/2009

1

ANAMNESI PATOLOGICA PROSSIMA

08/01/2009: Insorgenza di dispnea improvvisa in seguito a sforzo moderato

PS: ECG In seguito: enzimi di necrosi miocardica

NSTEMI

2

MANIFESTAZIONE ATIPICA

No angina: diabete IRC

Solo dispnea: IM moderata (++) ipertrofia concentrica VS anemia da IRC

3

RICOVERO IN UTIC

Accertamenti diagnostici Terapia sintomatica Terapia eziologica

Nel nostro paziente: Coronarografia con riscontro di coronaropatia

diffusa

4

CORONAROPATIA STABILE precipitata in NSTEMI

CORONAROPATIA DIFFUSA

Ipotesi sull’anamnesi cardiologica muta:

Vita sedentaria

Ischemie silenti

elevata soglia del dolore

rilascio insufficiente di adenosina

diabete

5

IPOTESI SUL CASO CLINICO① Trombosi

② Aumento MVO2

Type1 : spontaneousmyocardialinfarctionrelatedtoischaemia due to a primarycoronaryeventsuchasplaqueerosion and/or rupture, fissuring, or dissection.

Type2 : myocardialinfarctionsecondarytoischaemia due toeitherincreasedoxygendemand or decreasedsupply, e.g. coronaryarteryspasm, coronaryembolism, anaemia, arrhythmias, hypertension, or hypotension.

6

TRATTAMENTO: PCI O CABG?

Interessamento dei tre vasi e del tronco comune

Diabete mellito

7

Indicazione cardiochirurgica:

CABG (AMI – IVA) a cuore battente

COMPLICANZE POST-INTERVENTO

Shock cardiogeno

Anemizzazione post-operatoria

Episodi di FA trattati con CVE

IRA su IRC

8

SHOCK CARDIOGENO

9

SHOCK CARDIOGENO

AnemiaAnemia Ipossia perioperator

ia

Ipossia perioperator

ia

FAFA

IschemiaIschemia

Ex fumatore

Ex fumatoreIRCIRC

DiabeteDiabete

TRATTAMENTO DELLO SHOCK

Supporto inotropo massimale

IABP (IntraAortic Balloon Pump)

Mantenimento della tracheostomia

10

IABP

11

ATTUALMENTE…

Paziente estubato

Trasferimento presso reparto CCH

Esegue ciclo di riabilitazione cardiologica

Buon recupero funzionale

12