CEDOLINO UNICO Associazione Professionale PROTEO FARE SAPERE VERONA Soggetto Qualificato alla...

Post on 02-May-2015

217 views 1 download

transcript

CEDOLINO UNICO

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

A partire da Gennaio 2011 i dipendenti delle Amministrazioni servite da SPT potranno visualizzare in un’unica busta paga le competenze fisse e accessorie spettanti.

Nasce il CEDOLINO UNICO!

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

all’art. 2, comma 197, della Legge finanziaria n. 191 del 23 dicembre 2009

Gli obiettiviAssociazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Favorire la semplificazione degli adempimenti a carico dei diversi uffici e dei singoli utenti

Rendere più efficiente la gestione e il trattamento di tutte le competenze accessorie

Unificare le modalità di pagamento per ogni singolo dipendente

SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI DELLA P.A.

Gli obiettiviAssociazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Migliorare e uniformare per gli utenti la leggibilità dei documenti stipendiali attraverso un unico cedolino rinnovato e migliorato nello stile grafico

Fornire la completa certificazione contributiva dei dipendenti

Garantire la corretta distribuzione delle ritenute fiscali evitando onerosi conguagli a carico del dipendente

SEMPLIFICAZIONE DEI PROCESSI DELLA P.A.

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Il capitolo di bilancio diventa unico per “fisse e accessorie” e per

Centro di Responsabilità/programma

Ogni capitolo di bilancio è ripartito in Piani Gestionali per tipo di competenza

Il capitolo di bilancio diventa unico per “fisse e accessorie” e per

Centro di Responsabilità/programma

Capitoli di Bilancio e

Piani Gestionali

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

È lo strumento che stabilisce le dotazioni finanziarie relative alle competenze accessorie per ogni struttura centrale e periferica, e sostituisce tutti gli strumenti fino ad oggi utilizzati in materia di competenze accessorie (decreto assegnazione fondi, ordine di Accreditamento)

È lo strumento di adozione del piano di riparto preventivamente sottoposto alla approvazione degli UCB

Non determina movimento di fondi e le spese sono imputate direttamente ai capitoli/piani gestionali dell’Amministrazione centrale nei limiti fissati dal piano di riparto

Il Decreto di

Riparto

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

I beneficiari del piano di riparto sono gli uffici responsabili del pagamento delle competenze accessorie, definiti Punti Ordinanti di Spesa (POS)

I POS sono individuati tra gli Uffici di Servizio dell’Amministrazione censiti in SPT

Pos = Istituzione scolastica

Il Decreto di

Riparto

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

I POS comunicano a SPT i dati per il pagamento delle competenze accessorie tramite funzionalità di inserimento dati o flussi automatizzati

I POS hanno la responsabilità della convalida dei dati e della richiesta di controllo e di autorizzazione al pagamento ai competenti UCB/RTS

Tutte le fasi del processo di comunicazione, convalida e autorizzazione sono gestite attraverso SPT

Comunicazione e

Autorizzazione

Competenze

accessorie

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

SPT effettua nei confronti del dipendente un unico pagamento netto comprensivo oltre che delle competenze fisse anche delle competenze accessorie autorizzate

Il pagamento unificato avviene con le stesse cadenze e modalità attualmente utilizzate per le competenze fisse (abolita la delega alla riscossione)

Il Pagamento

Unificato

I 4 pilastri del cedolino unico

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Il calendario SPT per la chiusura della rata di stipendio vale come termine ultimo anche per l’autorizzazione delle competenze accessorie del mese

Tutti i pagamenti delle competenze fisse e accessorie sono erogati per il tramite di SPT

Il Pagamento

Unificato

Glossario

Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

SPT = Service Personale Tesoro

UCB = Ufficio Centrale Bilancio

POS = Punto Ordinante Spesa

UDS = Ufficio di servizio

RTS = Ragionerie Territoriali Stato

SICOGE= Sistena Informatico collocazione piani di riparto

12

La richiesta di autorizzazione

Punti Ordinante di Spesa

Il POS convalida i dati e li invia all’UCB/RTSIl POS convalida i dati e li invia all’UCB/RTS

Modo di comunicare:attraverso SPT / SPESE

Cosa comunicare: gli importi da autorizzare per Capitolo/Piano Gestionale

Cosa comunicare: gli importi da autorizzare per Capitolo/Piano Gestionale

Quando comunicare: entro la chiusura prevista sul calendario SPT per il pagamento delle fisse

UCB / RTS

L’UCB/RTS dopo aver effettuato i controlli ne comunica gli esiti (OK / KO)

L’UCB/RTS dopo aver effettuato i controlli ne comunica gli esiti (OK / KO)

Spese

13

Autorizzazione al pagamento

Punti Ordinanti di Spesa (POS)

Ufficio Centrale

Ufficio Delegato

Ufficio Decentrato

SPT SIRGSSPESE

UCB/RTS

Autorizzazione

Comunicazione accessorie

Controllo Intercalare

SPT richiede disponibilità SPESE verifica disponibilità

(OK/KO) UCB/RTS autorizza la richiesta del

POS

Controllo documentazione

Il Punto Ordinante di Spesa

8

Uffici di Servizio

Punto Ordinante di Spesa

I POS sono gli uffici responsabili del pagamento delle competenze accessorie e destinatari del piano di riparto

Il POS è scelto tra gli Uffici di Servizio presenti su SPT

CriticitàAssociazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Modalità operative

Chi opera e come

Ordini di spesa

Contabilizzazione

Registrazioni (tipo spesa)

Verifiche (interne/esterne)

Trasparenza

Comunicazioni al personale

RSU

Quadri di raccordo attività

Consuntivo

?

Domande???Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Il futuro di SPTla distribuzione telematica del cedolino delle competenze

fisse;

l’estensione dell’utilizzo di SPT agli uffici di servizio;

l’integrazione di SPT con i sistemi HR;

il consolidamento di SPT come sistema di Payroll della P.A.

Accentramento o Decentramento ???

….. “non capisco ma mi adeguo”

Domanda???Associazione ProfessionalePROTEO FARE SAPERE VERONASoggetto Qualificato alla FormazioneDecreto MIUR n. 177/00 e D.M. del 28/06/05

Tanti cambiamenti ……..

"Il modo migliore per predire il futuro è inventarlo"

benedetto riposo…..